fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Rinaldi

Honeymoon, in due sulla strada americana. Ediz. italiana e inglese

Marco Rinaldi, Paola Setaro

Libro: Libro rilegato

editore: Seipersei

anno edizione: 2025

pagine: 112

Strade vuote, nebbia, motel, alberghi, villette, deserto e oceano, sguardi solitari. Honeymoon vuole essere la cronaca di un diario intimo, ma anche un racconto di atmosfere. Tre stati: California, Arizona, Nevada. Due sguardi, due soli toni: bianco e nero. Il distillato di un viaggio che riconosce una grande potenzialità fotografica alla quotidianità di luoghi attraversati ogni giorno da un’infinità di persone, eppure quasi sempre vuoti. Colmi della memoria visiva accumulata nel tempo attraverso la conoscenza artistica, gli autori affrontano il classico paesaggio americano del Sud Ovest muovendo il loro duplice sguardo in un delicato equilibrio fra “schema e correzione”, per citare Gombrich. Adattando la categoria del road movie al libro, il viaggio non è stato solo attraversamento di luoghi ma anche l’approdo della reciproca complicità degli autori.
35,00 33,25

Mimose. Racconti di eccellenze femminili

Marco Rinaldi, Lazzaro Calcagno

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 84

Le donne, sui libri di storia, non sono mai protagoniste e, quando compaiono, vengono relegate a figure di secondo piano. Le donne, in realtà, hanno contribuito, come e più degli uomini, a costruire la storia. "Mimose" racconta storie femminili, in apparenza distanti tra loro, che hanno in comune aspetti peculiari tipici delle donne: coraggio, determinazione e altruismo.
10,00 9,50

Il porcellino di Marco

Il porcellino di Marco

Marco Rinaldi

Libro

editore: Altrimedia

anno edizione: 2009

pagine: 36

Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Cenere

Cenere

Marco Rinaldi, Matteo Monforte, Lazzaro Calcagno

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2011

pagine: 128

Tre autori, mutuati da diverse esperienze, per parlarci e raccontarci una storia di speranze, sogni, riscatto, amori. Amore per la libertà. "Cenere" è un viaggio nel mondo e nella vita della lotta partigiana in Liguria, il tutto affrontato senza moralismi né forzature, ma con empatia e condivisione. Il metodo affrontato dai tre autori è quello della narrazione teatrale, linguaggio che hanno perseguito componendo uno speciale ipertesto didascalico.
10,00

28,00 26,60

Zeusi. Linguaggi contemporanei di sempre vol. 0

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

20,00 19,00

Paquito e la yuma

Marco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2023

pagine: 314

L’Avana, fine anni ‘90. Paquito, nero, dodici anni, vive in un solar con Xiomara, sua madre, abbrutita dall’alcol e dalla miseria. Carmita, sua sorella, si prostituisce. Durante un giro con gli amici, incontra Laura, una trentacinquenne italiana che vive a Cuba per lavoro, bella e ricca, una yuma, nel linguaggio popolare. La folle idea che Paquito possa diventare suo figlio si fissa nella mente di Laura, che per conquistarlo gli offre regali, affetto, disciplina, cose a lui sconosciute. Col passare del tempo Paquito perde gli amici, la vita del solar, sua madre, senza però riconoscersi appieno nel nuovo affascinante mondo di Laura. Solo quando Xiomara finisce in ospedale capisce l’affetto che prova per lei. Divenuto adolescente, Paquito comincia a trasformare la yuma nell’ossessivo oggetto del suo desiderio e, quando un giorno lui azzarda un maldestro approccio, lei reagisce cacciandolo di casa. Da lì in poi sarà un vortice di rabbia e disperazione, che lo condurranno fino all’inferno per poi farlo ritornare lentamente alla vita. La sua.
19,00 18,05

Centottanta. Racconti in tre minuti e altre storie

Marco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 152

13,00 12,35

Non voglio bene a nessuno

Non voglio bene a nessuno

Marco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2016

pagine: 226

Un figlio e suo padre, raccontati nel loro stridente rapporto d’amore e di educazione alla vita, in cui c’è chi detta le regole e i tempi, e chi li deve seguire. Per il protagonista “diventare grande” significa bruciare ogni tappa nel gioco, nello sport, nel sesso e persino nella morte. Bisogna fare tutto bene e soprattutto presto. Così vuole il padre, proprietario di ogni suo pensiero, in una rincorsa verso la crescita che travolge debolezze, paure, sentimenti. Fino a quando il suo mito va in frantumi, e con lui si sbriciolano miseramente tutte le certezze: niente più traguardi, niente più amore.
15,00

Il grande Grabski

Marco Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2017

pagine: 235

Maurizio, quarant'anni, cuoco sopraffino, è un uomo fondamentalmente sano. Ha alle spalle una famiglia normale, è amante del buon cibo e delle belle donne ma, convinto dalla moglie che lo ritiene malato, finirà per affidarsi alle cure del dott. Grabski, per anni. Il dottore, psicanalista freudiano, ma anche lacaniano o junghiano, a seconda del momento e dell'estro, coinvolgerà il protagonista in un improbabile percorso psicoterapeutico passando dal classico lettino ai giochi con la sabbia, dall'ascolto delle "voci" alla drammatizzazione di scene familiari con i pupazzetti. Metodi ortodossi e meno ortodossi si alterneranno in sedute al limite del cialtronesco nello stravolgimento di tappe fondamentali, secondo i manuali,come la "forclusione del nome del padre", il complesso di Edipo o il viaggio dell'eroe. Maurizio, sotto la guida di Grabski, si ammalerà, litigherà con tutti, compresi i suoi parenti, perderà il lavoro, i soldi, e divorzierà. Ma alla fine riuscirà fatalmente a prendere coscienza delle sue inclinazioni e delle sue vere passioni che inizierà a seguire subito per una nuova vita all'insegna del benessere. "Il grande Grabski" è la parodia di ogni cura che travalichi il buon senso e il desiderio di un'esistenza semplice fatta di curiosità e voglia di stare al mondo.
16,00 15,20

Non voglio bene a nessuno

Non voglio bene a nessuno

Marco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2019

pagine: 250

Un figlio e suo padre, raccontati nel loro stridente rapporto d'amore e di educazione alla vita, in cui c'è chi detta le regole e i tempi, e chi li deve seguire. Per il protagonista “diventare grande” significa bruciare ogni tappa nel gioco, nello sport, nel sesso e persino nella morte. Bisogna fare tutto bene e soprattutto presto. Così vuole il padre, proprietario di ogni suo pensiero, in una rincorsa verso la crescita che travolge debolezze, paure, sentimenti. Fino a quando il suo mito va in frantumi, e con lui si sbriciolano miseramente tutte le certezze: niente più traguardi, niente più amore.
9,90

Atlantique. Frammenti di un sentimento oceanico

Atlantique. Frammenti di un sentimento oceanico

Paola Setaro, Marco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 52

Un breve viaggio su un tratto di costa atlantica francese e la sorpresa di essere rapiti da un paesaggio continuamente mutevole. Persone, oggetti, edifici abitati e abbandonati, ogni cosa appartiene a un unico assoluto padrone: lo spazio, padrone anche del tempo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.