fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Setaro

Barocco italiano in terra di Spagna. Le opere della Purissima a Salamanca

Barocco italiano in terra di Spagna. Le opere della Purissima a Salamanca

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il volume riunisce i saggi di diversi studiosi che si sono interessati alle opere conservate nel complesso conventuale delle agostiniane di Salamanca, un vero e proprio scrigno di arte italiana trapiantata in territorio spagnolo. Il programma decorativo prevalentemente “italiano”, pianificato da Manuel de Fonseca y Zuñiga, VI conte di Monterrey, prima ambasciatore presso la Santa Sede dal 1628 al 1631 e poi viceré a Napoli fino al 1637, si configura come una delle più ricche testimonianze del dialogo artistico e culturale tra Italia e Spagna in età vicereale. Testi di Aurelio Musi, Massimo Pulini, Beatriz Calvo, Paola D’Agostino, Giuseppina Merola, José Vicente Quirante Rives. Prefazione di Claudio Strinati.
30,00

Honeymoon, in due sulla strada americana. Ediz. italiana e inglese

Marco Rinaldi, Paola Setaro

Libro: Libro rilegato

editore: Seipersei

anno edizione: 2025

pagine: 112

Strade vuote, nebbia, motel, alberghi, villette, deserto e oceano, sguardi solitari. Honeymoon vuole essere la cronaca di un diario intimo, ma anche un racconto di atmosfere. Tre stati: California, Arizona, Nevada. Due sguardi, due soli toni: bianco e nero. Il distillato di un viaggio che riconosce una grande potenzialità fotografica alla quotidianità di luoghi attraversati ogni giorno da un’infinità di persone, eppure quasi sempre vuoti. Colmi della memoria visiva accumulata nel tempo attraverso la conoscenza artistica, gli autori affrontano il classico paesaggio americano del Sud Ovest muovendo il loro duplice sguardo in un delicato equilibrio fra “schema e correzione”, per citare Gombrich. Adattando la categoria del road movie al libro, il viaggio non è stato solo attraversamento di luoghi ma anche l’approdo della reciproca complicità degli autori.
35,00 33,25

La giusta inclinazione. Poesie e collages

La giusta inclinazione. Poesie e collages

Paola Setaro

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 60

"La giusta inclinazione" è la voce di donna che ripercorre le tappe della sua trasformazione, dall’inadeguatezza alla profonda conoscenza di sé. I collages scandiscono il ritmo invisibile di una narrazione dove la memoria è una stanza sempre abitata, in cui se una parete cede c’è anche un punto, più puro e luminoso, che si ostina a restare.
15,00

Atlantique. Frammenti di un sentimento oceanico

Atlantique. Frammenti di un sentimento oceanico

Paola Setaro, Marco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 52

Un breve viaggio su un tratto di costa atlantica francese e la sorpresa di essere rapiti da un paesaggio continuamente mutevole. Persone, oggetti, edifici abitati e abbandonati, ogni cosa appartiene a un unico assoluto padrone: lo spazio, padrone anche del tempo.
15,00

Ritratto di un viceré. Francesco de Benavides a Napoli tra collezionismo e rappresentazione del potere (1688-1696)

Paola Setaro

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 226

La figura del viceré Francisco de Benavides, colto mecenate e raffinato collezionista, ha generato finora un limitato interesse storiografico. Questo libro mira a colmare questa lacuna ponendosi sostanzialmente due obiettivi: indagare il ruolo della corte napoletana non solo come centro di potere, ma anche come nucleo ideologico e divulgatore di valori culturali; e affrontare questa analisi in modo tematico (piuttosto che cronologico, come è più usuale negli studi di questa natura) con strumenti che includono la storia sociale dell’arte e del collezionismo, l’iconologia, la storia del gusto e la ricerca archivistica.
16,00 15,20

Non potevo metterci anche l'orizzonte

Non potevo metterci anche l'orizzonte

Paola Setaro

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 68

"Non potevo metterci anche l’orizzonte" si addentra nello spazio misterioso e a tratti inaccessibile della perdita. I versi si avvicinano a quest’esperienza universale fatta di alternanze, arresti e ritorni, con ostinata leggerezza, e con leggerezza la interrogano, in un tumultuoso andirivieni di ricordi e presagi. Perché la memoria non resta mai dov’è ma cambia sempre posto, alla ricerca di tracce di salvezza. Le poesie sono disposte in sezioni, ognuna delle quali è introdotta, come un sipario, da una fotografia e da un titolo: le immagini, con il loro gioco di luci e ombre, fanno da sfondo, come una garza leggera o un velo d’acqua, a un luogo dove le figure e il tempo rientrano negli stretti interstizi delle parole, abbracciandole.
14,00

Suite andalusa. Ediz. italiana e inglese

Paola Setaro, Marco Rinaldi, Silvia Bordini

Libro: Libro rilegato

editore: Seipersei

anno edizione: 2023

pagine: 80

Diverse stagioni, diverse luci, diversi stati d’animo compongono questa suite dove il colore domina solista o contrappunto a un accompagnamento di toni uniformi: cielo, acqua, terra. Tratti di una regione, l’Andalusia, fuori dagli stereotipi.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.