fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Siragusa

Capire la rotta balcanica

Marco Siragusa, Luigi Tano, Lorenzo Tondo

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Quando e perché si è creata la rotta balcanica? Quali geografie tocca e con quali implicazioni socio-politiche? Chi sono i migranti che cercano di attraversare i confini? I capitoli che compongono il volume — Asilo, Frontiere, Luoghi, Identità, Interazioni — si concentrano su cosa accade quando non solo l’ospitalità viene meno (o viene criminalizzata), ma quando mancano vie legali per accedere ad ambienti sicuri qual è l’Unione Europea. La cosiddetta “rotta balcanica” che gli autori di questo libro invitano a capire — ovvero quel percorso di migrazione multiforme e pluridirezionale che attraversa da decenni la penisola balcanica tendenzialmente da sud verso nord — emerge come il risultato concreto e sempre più gravoso di decisioni e scelte (spesso mancate) che vedono come protagonista la stessa Europa. "Questo volume è prezioso. Racconta la verità, e lo fa presentando fatti inequivocabili, lasciando la parola a testimonianze. Di fronte alle menzogne, lo strumento più efficace è proprio questo: non attaccare né confortare, ma testimoniare" (dalla prefazione di Roberto Saviano).
16,00 15,20

Capire i Balcani Occidentali. Dagli accordi di Dayton ai giorni nostri

Giulio Gipsy Crespi, Giorgio Fruscione, Alfredo Sasso, Giustina Selvelli, Marco Siragusa

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

Sempre più spesso meta preferita dai turisti nella stagione estiva, i Balcani occidentali restano oggi uno spazio europeo per molti versi sconosciuto. I più ne ricordano le tragedie delle guerre degli anni Novanta, ma nei trent'anni ormai trascorsi dal loro scoppio nel 1991 poche volte questi paesi sono balzati nuovamente agli onori delle cronache. Gli autori di questo volume (ricercatori e giornalisti che da anni si occupano della penisola balcanica) provano dunque a tracciare una panoramica ricca e aggiornata delle caratteristiche e dei fenomeni (economia, ambiente, rotta balcanica, identità, memoria storica, cultura, gastronomia) che hanno caratterizzato (e continuano a farlo) Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Albania a partire dal 1995, l'anno in cui gli accordi di Dayton posero fine al conflitto di disgregazione della Repubblica socialista federale di Jugoslavia. Postfazione di Marina Lalovic.
18,00 17,10

Le nuove trappole dell'appello penale

Le nuove trappole dell'appello penale

Andrea Lazzoni, Marco Siragusa

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: 110

18,00

Le trappole nell'appello penale

Le trappole nell'appello penale

Andrea Lazzoni, Marco Siragusa

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 94

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.