fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Venier

La gestione dei lavori straordinari in condominio. Formulario commentato. Oltre 50 formule commentate e personalizzabili

Marco Venier

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Libricondominio

anno edizione: 2023

pagine: 70

23,90 22,71

Il quesitario. Domande & risposte sul condominio. 602 quesiti risolti corredati da prassi e giurisprudenza

Rocco Guerriero, Marco Venier

Libro: Libro in brossura

editore: Libricondominio

anno edizione: 2021

pagine: 135

Il Condominio è un microcosmo all'interno del quale vive oltre il 70% della popolazione italiana, spesso in lite per rapporti di vicinato e non solo. In virtù della nostra esperienza in ambito condominiale, abbiamo notato che allorquando la controversia sia imputabile a motivi prettamente giuridici vi è da dire che la scarsa conoscenza delle più elementari regole condominiali, gioca un ruolo assai rilevante sull’insorgere della lite. In relazione a questi aspetti, riteniamo che la gente dovrebbe essere educata ad una "cultura condominiale". Il presente lavoro si propone di contribuire al raggiungimento di tale obiettivo fornendo una maggiore conoscenza di questo istituto, attraverso 602 quesiti e relative risposte, raggruppati per tematiche per facilitarne la ricerca. La consultazione del sommario permette di accedere velocemente al quesito di interesse e conoscerne la risposta.
19,90 18,91

Superbonus in condominio e responsabile dei lavori. Fasi, procedimenti, formule e check-list

Marco Venier

Libro

editore: Libricondominio

anno edizione: 2021

pagine: 84

Con l’introduzione del Superbonus 110%, la figura del responsabile dei lavori e dell’amministratore di condominio, ha assunto un ruolo determinante. In questo contesto anche l’amministratore assume un ruolo chiave in tutta la procedura. Esiste un solo caso nel quale l’amministratore di condominio può anche rappresentare una figura esterna alla “vita condominiale” ed è il responsabile dei lavori nei lavori edili, qualora si decida di effettuare, all’interno del condominio, lavori di manutenzione straordinaria o di ristrutturazione. Questa figura è disciplinata dagli articoli 89 e successivi del D.lgs. 81/2008 e comporta una serie di responsabilità civili e penali. La gestione dei lavori straordinari porta tantissime complessità. Per questo motivo il presente lavoro traccia non solo le prerogative che il responsabile del lavoro assume, ma anche l’iter delle diverse attività che dovrà svolgere. Formulario e check list completano l'opera.
22,90 21,76

Il compenso dell'amministratore di condominio tra prestazioni ordinarie e straordinarie. Modelli di offerta, mansionario e tariffario

Marco Venier

Libro: Libro rilegato

editore: Libricondominio

anno edizione: 2021

L’opera ripercorre alcune casistiche che concorrono alla determinazione del compenso dell’amministratore di condominio, con una chiave di lettura pratica, tipica di chi è sul campo da svariati anni e si relaziona quotidianamente tanto con i condòmini quanto con i colleghi anche in qualità di docente in corsi di formazione. Il manuale, con un taglio volutamente pratico, si propone, inoltre, come strumento utile per l’amministratore affinché egli possa commisurare il proprio compenso all’impegno richiesto per il singolo Condominio anche attraverso meccanismi di analisi preventiva e controllo di gestione.
21,90 20,81

Marcello Venier. Un casaro con un'idea: fare impresa

Marco Venier, Geoffrey J. Pizzorni

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Ho perso mio padre a quattro anni: non l'ho conosciuto. Per tutta la vita ho desiderato conoscerlo e, maturando, ho pensato di ricostruirne la figura basandomi sui documenti che ne avevano segnato la vita. Ero certo che la sua vita presentasse momenti, vicende e variazioni che meritavano di essere conosciute almeno da me. Ho girato molto attorno a questo desiderio di ricerca per rispondere a un bisogno mio, ma anche quasi per segnare una origine a me, ai miei figli e ai miei nipoti, quasi per assegnare a ciascuno un punto di passaggio per la propria storia. Alla fine della ricerca mi accorgo che la vita di mio padre non è diversa da quella di altri imprenditori, solo che a me, che ho promosso e condotto la ricerca, interessava conoscere questa vita e questa personalità più di altre e per concretare la ricerca mi ha spinto e sostenuto una affettuosa curiosità". (Marco Venier)
13,00 12,35

La gestione dei lavori straordinari in condominio. Formulario commentato. Come gestire al meglio i lavori straordinari nei condomini. 50 formule commentate, completamente personalizzabili

Marco Venier

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Libricondominio

anno edizione: 2020

pagine: 80

La presente opera si propone di fornire agli amministratori di condominio una modulistica utile per poter gestire al meglio i lavori straordinari nei loro condomini. Di particolare utilità per gli amministratori alle prime armi, ma anche per i professionisti che operano da tanti anni, per integrare e perfezionare la documentazione che certamente avranno a loro volta elaborato nel corso del tempo. L'opera è corredata da un pratico cd-rom in cui sono riportate tutte le formule editabili.
25,70 24,42

L'amministrazione di condominio nei diversi paesi europei. Manuale

L'amministrazione di condominio nei diversi paesi europei. Manuale

Marco Venier

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 178

Nel presente elaborato, si è proceduto ad un’analisi della figura dell’amministratore, contestualizzata nel diritto condominiale di alcuni Paesi europei, con particolare attenzione all’Italia, alla Spagna, alla Francia e alla Svizzera. L’obiettivo è stato quello di individuare, attraverso la comparazione, elementi differenzianti che potessero essere utilizzati proficuamente anche in Italia. Il raffronto viene agevolato attraverso l’adozione di una medesima impostazione nell’illustrazione degli istituti condominiali dei vari Stati. Dopo aver indicato la normativa di riferimento e la sua applicabilità, si sono definite le modalità di costituzione del Condominio. Si è proceduto, dunque, a descrivere gli organi condominiali e le relative attribuzioni e competenze (con particolare attenzione alla funzione amministrativa) soffermandosi sulle differenze rispetto all’Italia. Si conclude il lavoro con ipotesi di prospettive per l’attività di amministratore e il ruolo delle associazioni di categoria.
16,90

Come gestire un appalto in condominio. Soggetti, fasi e procedimenti applicativi
43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.