Libri di Marco Zurzolo
Forcella
Marco Zurzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2025
pagine: 120
In questo nuovo racconto - dalle tinte gialle, ma sempre a ritmo di jazz - Marco Zurzolo porta in scena a Forcella, il più antico e popolare quartiere di Napoli, una lunga serie di personaggi usciti dalla sua esuberante e magica fantasia. Dal saxofonista Papetti al commissario Corrado, all'avvocato Cappabianca, passando per una serie di musicisti e di belle donne, il dottore e il barbiere, fino al temibile e napoletanissimo Jettatore. Ognuno prende il proprio posto nel rompicapo da risolvere; per improvvisare, tutti insieme, un'avventura dalla quale - come sempre nelle storie di Zurzolo - possiamo capire qualcosa in più della vita e, soprattutto, di come riuscire a convivere più o meno pacificamente con i propri casini.
Dint''o scuro. A Napoli si sono arrubbati il sole
Marco Zurzolo, Scugnizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
Marzo Zurzolo più Scugnizzi è una musicassetta letteraria dedicata alle quattro giornate di Napoli, momento in cui i napoletani scacciarono i nazisti. Un lato A scritto dal premiato sassofonista e un lato B scritto dagli Scugnizzi di Scampia. All'interno una colonna sonora inedita realizzata appositamente per il volume da Marco Zurzolo e dal coro Scugnizzi. Una musicassetta special edition che farà nascere anche uno spettacolo teatrale. Musica, storia e letteratura si fondono nelle pagine di Dint 'o scuro.
I napoletani non sono romantici. Con 8 microracconti di Elvio Porta
Marco Zurzolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Colonnese
anno edizione: 2022
pagine: 92
Come in una melodia melanconica e al tempo stesso allegra – disperatamente felice – uscita dal suo sax, in queste pagine Marco Zurzolo ripercorre una serie di momenti artistici e di vita, battendo sui tasti della memoria e del cuore. Ed ecco spuntare, nella luce della Napoli degli anni ’70, via San Sebastiano e il Conservatorio di San Pietro a Majella, Enzo Avitabile e Pino Daniele (il Gigante con gli occhiali). Ma soprattutto Rino, il fratello che accende la passione per la musica. Che col suo basso dà il tempo alla vita, anche se poi il tempo lo tradisce. Va via troppo presto, Rino. Come l’amico Elvio Porta – geniale sceneggiatore e regista, una vita prestata al cinema, confusa tra le ombre della sala – di cui Zurzolo raccoglie otto “microracconti” che formano la seconda parte di questo libro. Completa il volume una selezione di 14 brani musicali, tra i più belli di Marco Zurzolo, da ascoltare attraverso QR-Code.
Sulle strade della musica. Jazz, immaginario, ideologia
Luigi Caramiello, Olga Imperato, Maria Romano, Marco Zurzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2016
pagine: 246
'O fischio ca nun fa paura
Marco Zurzolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il fischio che non fa paura non è quello delle bombe, che a centinaia caddero sulla Napoli del 1943. Ma proprio tra i ricoveri e gli allarmi di quei giorni di paura, e poi di orgoglio e di riscossa popolare, Zurzolo fa cominciare questo suo sorprendente racconto, che rimescola la vita e la musica, i sogni di una generazione. Una storia inventata ma non troppo, che ripercorre l’avventura di un gruppo di ragazzi che suonano più forte delle bombe, e mettono su una band che insegue il successo e lo conquista pure, per poi perdersi di vista. Come capita sempre nella vita, di perdersi. Il sax arrabbiato Tonino disegna così la melodia malinconica che dai vicoli del porto intreccia le storie di Nicola l’Indiano, della bellissima Wanda-Giannino, dello Scellone, di Aniello e di tanti altri. Il senso di questo racconto – a tratti magico, incantato – è che bisogna suonare più forte delle bombe, siano quelle della Striscia di Gaza alla televisione, o della Napoli del ’43, o delle paranze vigliacche che insanguinano le strade di oggi. Perché la musica è più forte. La vita è sempre più forte. Completa il racconto una selezione di tracce musicali (QR-Code), in cui Zurzolo insieme ai suoi studenti del Conservatorio di Salerno reinterpreta alcuni memorabili brani del panorama musicale della seconda metà degli anni ’70, dagli Showmen ai Napoli Centrale, Carlo d’Angiò ed Eugenio Bennato, Pino Daniele...