fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marek Hłasko

La seconda uccisione del cane-Convertito a Giaffa

Marek Hłasko

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 280

La vita è teatro. Due romanzi brevi ambientati in Israele. Ibrido di satira grottesca, noir e favola esistenziale, "La seconda uccisione del cane" è la storia di due amici, Robert e Jakub, che cercano di spillare soldi a donne non più giovanissime arrivate in Israele per passare le vacanze e che, al tempo stesso, sentono il bisogno di una storia d'amore. Attraverso una vertiginosa successione di dialoghi i due trasformano una truffa matrimoniale in una splendida opera teatrale in cui il seduttore Jakub non sarà l'unico attore. Nel secondo romanzo, "Convertito a Giaffa", gli stessi due protagonisti incontreranno un missionario e la sua consorte. Robert organizzerà uno scenario successivo in cui Jakub mostrerà la sua intenzione di convertirsi...
16,00 15,20

Bei ventenni

Bei ventenni

Marek Hlasko

Libro

editore: Libribianchi

anno edizione: 2009

pagine: 244

16,00

L'ottavo giorno della settimana e altri racconti

L'ottavo giorno della settimana e altri racconti

Marek Hlasko

Libro: Libro in brossura

editore: Libribianchi

anno edizione: 2009

pagine: 141

In questi racconti Marek Hlasko descrive la realtà polacca della sua giovinezza staccandosi dalle posizioni ufficiali dominanti in quel pezzo d'Europa che predicava un ottimismo di comodo e abusava della retorica del lavoro come latore di felicità. La visione della sua Polonia è angosciante e straniante. Il decadimento morale e materiale è percepibile nelle macerie ancora visibili in una Varsavia notturna e periferica, nello strenuo controllo sociale ad opera del Partito, nella violenza disumana della vita degli operai e dei contadini; nell'alcol che distrugge i solitari, i falliti; nella volgarità degli uomini che disturbano e insultano le ragazze per la strada. I personaggi dei racconti, traditi e defraudati dalla speranza di un futuro, sono però incapaci di odiare, attendono inerti il giorno che non esiste nel calendario. Questa nuova edizione si propone di presentare ai lettori un autore in auge un tempo, poi dimenticato, ma che varrebbe ancora la pena di conoscere, se non altro per capire l'evoluzione della società polacca nella storia dell'Europa dell'Est ormai definitivamente conclusa.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.