fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Margherita Porete

Del dominio umanitario e della civile barbarie
10,00

Lo specchio delle anime semplici. Testo mediofrancese a fronte

Margherita Porete

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2018

pagine: 467

Solo ai nostri giorni lo "Specchio delle anime semplici" è stato attribuito a Margherita Porete, straordinaria personalità di donna, di cui, peraltro, sappiamo solo quel poco che risulta dal processo per eresia, per il quale fu bruciata a Parigi nel 1310. Tra prosa e poesia, in forma di dialogo - anzi, di "contrasto" - il libro descrive i gradi del cammino d'amore dell'anima che cerca Dio, scoprendo la necessità di andare, per amore, oltre l'amore, ovvero, per Dio, oltre Dio, finché, nel completo distacco da se stessa, fattasi nulla, si trasforma in Dio stesso. Giudicata pericolosa e perciò occultata per secoli dalla condanna ecclesiastica, l'opera fu però nota ed amata da alcune grandi personalità della storia della mistica, come ad esempio santa Caterina da Genova, ed oggi, libera da censure, appare in tutto il suo rilievo. Non a caso anche Meister Eckhart, presente a Parigi nel medesimo periodo del processo e della morte di Margherita, trasse proprio dallo 'Specchio' alcune delle sue tesi più radicali e paradossali sul nulla dell'anima e sul nulla divino. La presente versione in lingua italiana, con originale a fronte, introduzione e un ricchissimo apparato di note, permette al lettore l'incontro con un libro ai vertici della spiritualità cristiana.
24,50 23,28

18,08 17,18

Lo specchio delle anime semplici. Testo mediofrancese a fronte

Lo specchio delle anime semplici. Testo mediofrancese a fronte

Margherita Porete

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 648

Il testo, rimasto anonimo fino al 1946 - anno in cui Romana Guarnieri ne identificò l'autrice nella beghina Margherita Porete - è vicino, per tensione spirituale, al pensiero del coevo Meister Eckhart, all'origine della mistica speculativa. Introdotto da tre saggi sugli aspetti storici, estetico-letterari e filosofico-teologici, il testo consiglia a coloro che già hanno messo in pratica i precetti evangelici di limitarsi a praticare soltanto quello dell'amore, diventando in tal modo pienamente liberi (ma non libertini!) e sperimentando la perfetta gioia dello spirito che nasce dalla sequela amorosa del Signore. Questa tesi, in sé perfettamente ortodossa, venne fraintesa e portò la sua autrice al rogo. La versione italiana è accompagnata, a fronte, dal testo medio francese (Quattrocento).
44,00

Lo specchio delle anime semplici

Lo specchio delle anime semplici

Margherita Porete

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 648

40,28

Lo specchio delle anime semplici

Lo specchio delle anime semplici

Margherita Porete

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1995

pagine: 228

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.