fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Adele Di Leo

I dolci siciliani in 450 ricette

Maria Adele Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Le specialità tradizionali e i dessert moderni di una pasticceria divenuta famosa in tutto il mondo Dolci, torte, granite e molto altro... le ricette più amate del mondo! Trionfo del gusto, tripudio di colori, delizia per gli occhi: i dolci siciliani sono una delle prelibatezze pasticcere a cui è più difficile resistere. Dalla famosissima cassata, di origine araba, ai gustosi cannoli, dalla frutta martorana ai “pupi ri zuccaro” (statuine di zucchero dipinte con colori vegetali), dal buccellato, tipico dolce natalizio, al “trionfo di gola”. Per non parlare della gelateria, capolavoro di gusto e fantasia: sorbetti, granite, schiumoni, cassate gelate, semifreddi e gelati, consumati dai siciliani fin dalla colazione. In Sicilia ogni festa religiosa e ogni ricorrenza familiare divengono occasione per la preparazione di un dolce particolare, eseguito secondo le regole dettate dalla tradizione. Furono le monache di vari ordini religiosi le vere artefici dello sviluppo della ricca dolceria siciliana; ma un ruolo importante ebbero pure i dolcieri girovaghi, i torronai. Vennero poi, nell'Ottocento, i famosi pasticceri svizzeri ad aggiungere un tocco di originalità e raffinatezza. Ma è stata sicuramente la dominazione araba a lasciare un'impronta indelebile, introducendo, oltre ad alcuni tipici ingredienti, quali il pistacchio e la cannella, il gusto della preparazione ricca ed elaborata. L'autrice ha raccolto in questo volume un patrimonio culinario suggerendo ricette tradizionali e altre più moderne, da realizzare agevolmente a casa.
4,90 4,66

I dolci siciliani in 450 ricette

I dolci siciliani in 450 ricette

Maria Adele Di Leo

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 272

Trionfo del gusto, tripudio di colori, delizia per gli occhi: i dolci siciliani sono una delle prelibatezze pasticciere a cui è più difficile resistere. Dalla famosissima cassata, di origine araba, ai gustosi cannoli, dalla frutta martorana ai "pupi ri zuccaro" (statuine di zucchero dipinte con colori vegetali), dal buccellato, tipico dolce natalizio, al "trionfo di gola". Per non parlare della gelateria, capolavoro di gusto e fantasia: sorbetti, granite, schiumoni, cassate gelate, semifreddi e gelati, consumati dai siciliani fin dalla colazione. In Sicilia ogni festa religiosa e ogni ricorrenza familiare divengono occasione per la preparazione di un dolce particolare, eseguito secondo le regole dettate dalla tradizione. Furono le monache di vari ordini religiosi le vere artefici dello sviluppo della ricca dolceria siciliana; ma un ruolo importante ebbero pure i dolcieri girovaghi, i torronai. Vennero poi, nell'Ottocento, i famosi pasticceri svizzeri ad aggiungere un tocco di originalità e raffinatezza. Ma è stata sicuramente la dominazione araba a lasciare un'impronta indelebile, introducendo, oltre ad alcuni tipici ingredienti, quali il pistacchio e la cannella, il gusto della preparazione ricca ed elaborata. L'autrice ha raccolto in questo volume un patrimonio culinario preziosissimo, suggerendo ricette tradizionali e altre più moderne, da realizzare agevolmente a casa.
4,90

I dolci siciliani

I dolci siciliani

Maria Adele Di Leo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 272

16,50

Feste popolari di Sicilia

Feste popolari di Sicilia

Maria Adele Di Leo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 320

18,00

La cucina siciliana

La cucina siciliana

Maria Adele Di Leo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 272

Queste quattrocento ricette di rapida e facile preparazione ci illustrano tutta la varietà, la ricchezza e la particolarità di una delle gastronomie più celebri d'Italia. Molte vantano radici antichissime, altre sono più recenti, ma altrettanto tipiche. Le accompagnano dettagliate introduzioni storiche e documentati corredi critici, volti a ricostruire le origini di una cucina originale e scarsamente omogenea, erede di culture differenti succedutesi nell'isola e geograficamente diversificate.
16,50

Feste patronali di Sicilia

Feste patronali di Sicilia

Maria Adele Di Leo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1998

pagine: 64

1,00

La cucina di pesce siciliana

La cucina di pesce siciliana

Maria Adele Di Leo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1996

pagine: 64

1,00

I dolci siciliani

I dolci siciliani

Maria Adele Di Leo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1996

pagine: 64

1,00

La cucina siciliana

La cucina siciliana

Maria Adele Di Leo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1995

pagine: 64

1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.