fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Francesca Mariano

La scialletta rossa. Una donna di mafia

Maria Francesca Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2022

pagine: 218

"La scialletta rossa. Una donna di mafia" racconta la storia di una donna colta ed emancipata a capo di un clan mafioso. Attraverso un complesso percorso interiore, compie una scelta rivoluzionaria. L'incontro con una gatta semicieca e con un viandante straniero mettono in crisi un sistema malavitoso formato da regole rigide, omertose e violente, proponendo un modello alternativo di chiara e semplice umanità, dove il valore della libertà splende come punto d'arrivo di redenzione personale.
14,99 14,24

Salento. Racconti dal sud del mondo

Salento. Racconti dal sud del mondo

Maria Francesca Mariano

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

Maria Francesca Mariano nei suoi racconti cesella con pudica finezza quattro figure femminili e attinge ai temi cari alla cultura salentina per rappresentare con sorprendente intensità l'universo femminile. In "La danza" esplora l'accoglienza riservata agli stranieri migrati nel nostro paese calando l'esperienza di un giovane giudice nel mito del tarantismo legato alla danza della pizzica; ne "Il soldato inglese" racconta l'esperienza della Prima guerra mondiale e dei soldati inglesi, sepolti nel cimitero di Otranto, morti per proteggere la costa meridionale italiana; con "Il Tempio" narra del mistero dei resti archeologici che spuntano sul mare di fronte a Torre San Giovanni e dà prova di saper fondere con forza epica e grande leggerezza, mito e storia; infine nell'ultimo racconto "La cortigiana di Costantinopoli" rievoca le vicende che portarono alla costruzione della meravigliosa cripta di Otranto.
12,00

Ha visto e non ha taciuto

Ha visto e non ha taciuto

Maria Francesca Mariano

Libro

editore: Liux Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 378

Due racconti sulla storia di due donne occidentali, dall'anima limpida e dai percorsi esistenziali complessi, poste di fronte alla scelta tra fede e magia, tra l'affidamento in un Dio Creatore presente nella loro storia personale e l'intervento esoterico silenzioso ed occulto che interferisce con l'esistenza. Il lettore capirà se questa interferenza è possibile, come si può fronteggiare, in che modo il buio e la luce intessano trame nella vita umana e quanto la persona sia fragile ed immensamente grande nel passare attraverso l'ombra mantenendosi intatta.
16,90

Nel nome di Dio. Un giudice penale e un sacerdote mago

Nel nome di Dio. Un giudice penale e un sacerdote mago

Maria Francesca Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2014

pagine: 390

"Nel Nome di Dio. Un Giudice Penale e un Sacerdote Mago" attraverso la vicenda di un Magistrato e di un Esorcista, alleatisi per salvare un uomo, racconta il vissuto quotidiano di un Giudice Penale, al di fuori degli stereotipi proposti dai media, in una ricostruzione veritiera delle sue categorie di ragionamento, della sua solitudine, degli ostacoli frapposti all'accertamento della verità, nello sforzo di conservarsi integri in mezzo alle difficoltà della quotidianità, e di un Sacerdote che guiderà il Giudice attraverso l'esperienza sconvolgente di un esorcismo, eseguito con l'impiego di energie fuori dal comune alle quali l'Esorcista attingerà, forte di un passato oscuro dal quale ha cercato redenzione. Il percorso interiore dei personaggi diverrà il percorso del passaggio dal buio alla luce, nel monito finale che porrà ogni coscienza davanti al giudizio dell'Uno Creatore, in un'epopea dell'anima raffigurata in una trama ricca di colpi di scena, nella contrapposizione di due archetipi dello spirito: il Giudice rappresentante del potere temporale e il Sacerdote rappresentante del potere spirituale.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.