fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Grazia Palazzo

I saperi essenziali della lingua latina. Per le Scuole superiori

I saperi essenziali della lingua latina. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2023

8,10

I saperi essenziali della lingua greca. Per i Licei e gli Ist. magistrali

I saperi essenziali della lingua greca. Per i Licei e gli Ist. magistrali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2022

8,10

I concetti base della letteratura latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali

I concetti base della letteratura latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali

Federico Demarchi, Maria Grazia Palazzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2022

10,50

Toto corde

Maria Grazia Palazzo

Libro: Libro rilegato

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 96

«Maria Grazia Palazzo disegna e stende gli spazi del territorio ideale dettando tutto ciò che vede nel quotidiano, ma soprattutto, ci svela il sotteso, il pre-agito ponendosi nella posizione privilegiata di osservatrice e mediatrice tra la causa e l'interazione con il mondo, quasi come una aggiustatrice del suo tempo. È il titolo che guida il lettore verso lo stupore e lo spostamento simultaneo tra la dimensione sensoriale e l'esperienza tattile che ogni essere umano fa con il reale. Nella locuzione latina 'Toto corde' è inclusa la consapevolezza di una interdipendenza universale tra realtà e immaginario: con tutto il cuore. Quindi, è con la forza straordinaria dell'amore che si possono trovare, meticolosamente e miracolosamente, connessioni misteriose, fili logico-enigmatici e lessicali tra ciò che è codificato e la complessità dell'invisibile/indicibile. La parola poetica in questo libro si fa personalità e centro focale dell'avventura umana. L'autrice è disposta a denunciare le ingiustizie che vengono taciute scegliendo la strada dell'amore concreto, fertile e suggestivo con la finalità di smentire la persuasione, accompagnare il lettore alla ricerca della verità e, soprattutto, pacificare il ricongiungimento del qui e dell'oltre.» (dalla prefazione di Rita Pacilio)
12,00 11,40

Andromeda

Andromeda

Maria Grazia Palazzo

Libro

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 138

“'Occhi umani'. È la prima richiesta che colgo nello scorrere i testi di Maria Grazia Palazzo, il suo appello a un’umanità che comprende tutti, anche se la silloge è prevalentemente declinata al femminile e ha un portato di analisi sulla condizione della donna. Per disegnare e collocare tale condizione, l’autrice attraversa tempi e luoghi differenti e chiama, invoca, evoca figure diverse di donne – mitologiche, note o silenti – per formare «un alveare di voci», un nuovo esercito del dire a cui assegna le parole come armi, non di offesa ma come strumento di relazione e di consapevolezza: «certe parole lanciate/ non sono benedette ma colpi di machete» per uscire dallo «stallo dei senza parola»." (dalla prefazione di Diana Battaggia)
10,00

In punta di piedi

In punta di piedi

Maria Grazia Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2017

pagine: 84

11,00

Azimuth

Azimuth

Maria Grazia Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2012

"La strutturazione strofica si presenta varia (stanza, canzone, scomposizione in quadri). Polimetria e pluristilismo si nutrono di un diffuso melos, vera e propria sostanza poetante, una scelta legata anche all'ambiente creativo in cui Maria Grazia è nata e cresciuta e ai primi rudimenti di pianoforte. Un melos polifonico che rammemora il Mozart della 'Serenata k 525', Eine kleine Nachtmusik, armonizzato in allegro, andante, allegretto, nei toni del vivace, religioso, con brio, corrispondenti ai vari metra ritmici dei testi." (dalla prefazione di Walter Vergallo)
13,00

De te fabula narratur. I concetti base della letteratura latina. Per le Scuole superiori

De te fabula narratur. I concetti base della letteratura latina. Per le Scuole superiori

Federico Demarchi, Maria Grazia Palazzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2020

pagine: 256

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.