fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Luisa Giordano

Gustavo Rol. Una vita per immagini

Maria Luisa Giordano

Libro: Libro rilegato

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2025

pagine: 178

Questo libro è un documento particolarmente importante su Gustavo Rol, il più grande sensitivo italiano del XX secolo. Maria Luisa Giordano, che gli fu a lungo amica, è infatti riuscita a riunire una sorprendente quantità di immagini fotografiche, quasi sempre inedite, gelosamente conservate in diversi archivi privati. Esse accompagnano il lettore attraverso le varie epoche della vita di Rol e gli permettono di coglierlo in compagnia di familiari e amici (fra loro alcuni protagonisti del mondo politico, economico e culturale), nella bella casa torinese, durante i soggiorni in Costa Azzurra, nel corso dei celebri esperimenti (di cui sono anche documentati gli «apporti») e in molte altre situazioni che ne rivelano la bontà, la spiritualità profonda, le doti strabilianti. L’Autrice ha voluto ripercorrere il meraviglioso cammino esistenziale di Gustavo Rol, permettendo al lettore di abbandonare il grigiore della vita quotidiana e di rivivere le sensazioni intense e ineffabili di un mondo che si pensava perduto per sempre. Chi ha conosciuto Rol sarà colto dalla struggente nostalgia per quell’atmosfera particolare e quasi irreale che avvolgeva tutti coloro che lo avvicinavano; chi non l’ha mai incontrato potrà invece immergersi in una dimensione sconosciuta e assaporare emozioni nuove. Sfogliamo dunque le pagine di questo libro con curiosità, rispetto, ammirazione, come quando ci accostiamo a qualcosa più grande di noi.
28,00 26,60

Il pensiero di Rol

Maria Luisa Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2021

pagine: 127

Come nelle sue precedenti pubblicazioni su Gustavo Rol, Maria Luisa Giordano prende per mano le persone curiose e attente e le rende partecipi delle sue meravigliose esperienze. Ma se nei suoi testi precedenti l'autrice ha narrato episodi e condiviso le sensazioni intense e ineffabili provate in quel salotto in cui accadevano cose al tempo stesso vicenda concreta e avventura mirabolante, in questo libro la tessitura dei ricordi prende una tonalità che in precedenza aveva solo sfiorato: quella delle parole che lo stesso Rol ha pronunciato per lei o in sua presenza, e dei pensieri che quell'uomo non comune ha voluto distillare ai privilegiati frequentatori della sua casa. Un'introduzione mai tentata a un corpus di riflessioni inclassificabile, prezioso, unico. Un'angolazione insolita per avvicinarsi ancora di un passo, per quanto possibile, a una figura così enigmatica e inafferrabile. Prefazione di Bruno Quaranta.
14,00 13,30

Rol mi parla ancora

Maria Luisa Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 192

12,00 11,40

La piramide di luce

Maria Luisa Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2013

pagine: 175

Ursula è una donna bella e colta, che ha da poco passato i quarant'anni. È biologa e vive da sola a Ginevra, dopo che un morbo crudele le ha portato via in breve tempo il marito. Ha ancora il padre, che è uno scrittore molto noto, e, soprattutto, ha un figlio, Rudolf, a cui deve ciò che ha ormai di più prezioso: Angelica, l'adorata nipotina. La sua vita sembra procedere ordinata e serena, quando un giorno, mentre Rudolf al Cairo sta seguendo degli scavi archeologici, Angelica scompare all'improvviso nei dintorni della piramide di Cheope. Le ricerche subito avviate risultano infruttuose e tutti a un certo punto sembrano pronti a rassegnarsi al peggio. Ursula è sconvolta e precipita in uno stato di completa prostrazione, finché una notte, grazie alle sue capacità telepatiche, riesce a sapere che la bambina è viva e implora di essere liberata. Comincia così il suo viaggio nella terra dei Faraoni, dove affronterà disagi, pericoli, disavventure di ogni genere, ma anche nei momenti più cupi saprà reagire con coraggio e non perderà mai la speranza. Questo nuovo romanzo-saggio di Maria Luisa Giordano è un gioco di specchi in cui il presente s'intreccia col passato, la realtà con l'immaginazione, sullo sfondo sempre magico e affascinante dell'Egitto, dei cammellieri, del deserto, della tribù Tuareg presso cui Ursula trova rifugio e la voglia di ritornare ad amare.
16,50 15,68

Gustavo Rol: arte e prodigio. Testimonianze dal'aldilà dopo la sua morte

Maria Luisa Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2018

pagine: 94

Gustavo Rol è da tutti conosciuto come un grande sensitivo, forse il più grande del secolo che abbiamo alle spalle. Non sono state invece abbastanza apprezzate le sue doti di artista e di appassionato d'arte. Eppure Rol è stato un pittore di eccellente livello, un grande collezionista, un raffinato cultore di musica, poesia e letteratura. Le foto contenute in questo libro, molte delle quali inedite, ne sono una testimonianza eloquente e per molti versi sorprendente. Inoltre, ed è forse la cosa più importante, questi suoi interessi sono sempre stati strettamente intrecciati alla sua ricerca spirituale. Nella passione per l'arte, in tutte le sue forme, si rispecchia la sua ininterrotta ricerca dell'Assoluto. Maria Luisa Giordano, che di Rol è stata amica, discepola e assistente, prosegue con questa opera il suo lavoro di studiosa e di divulgatrice e ci racconta anche le sue straordinarie esperienze dell'aldilà, che idealmente si ricollegano agli insegnamenti del maestro, il cui lascito spirituale l'accompagna da più di mezzo secolo donandole quella luce che lei trasmette ai lettori dei suoi libri.
17,50 16,63

Il salotto di Rol

Maria Luisa Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2019

pagine: 125

Gustavo Rol è stato il più grande sensitivo italiano. Consultato da alcuni dei protagonisti della storia del Novecento (da D'Annunzio alla regina Elisabetta, da Mussolini a De Gaulle), è stato oggetto di innumerevoli pubblicazioni: sulle sue straordinarie capacità e sulle sue vicende biografiche sono state scritte decine di libri. Ma questo è diverso dagli altri. Con uno stile leggero e avvincente, Maria Luisa Giordano, che ne è la più accreditata biografa, ci conduce a scoprire la casa di Gustavo Rol. Ci porta nelle stanze in cui riceveva i suoi ospiti, dove accadevano fatti straordinari, «sotto l'impulso di un ordine ignoto», di cui lui, secondo le sue stesse parole, si sentiva «il grande esecutore». L'autrice ricostruisce lo straordinario clima del salotto di Rol e lo fa dall'interno, avendolo frequentato per moltissimi anni. Così, tra le pagine scorre una straordinaria sequenza di personaggi, dall'avvocato Agnelli a Federico Fellini, da Franco Zeffirelli a Valentina Cortese, da Cesare Romiti a Dino Buzzati, da Alberto Bevilacqua a Vittorio Valletta, e molti altri. Il racconto delle serate a casa Rol, con un'appendice di testimonianze, molte delle quali inedite, delle incredibili esperienze provate.
14,00 13,30

Gustavo Rol. Una vita per immagini

Gustavo Rol. Una vita per immagini

Maria Luisa Giordano

Libro: Libro rilegato

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2005

pagine: 178

Maria Luisa Giordano, allieva e amica di Gustavo Rol, ha riunito in questo libro una sorprendente quantità di immagini fotografiche conservate in diversi archivi privati. Esse accompagnano il lettore attraverso le varie epoche della vita di Rol e gli permettono di coglierlo in compagnia di familiari e amici (fra loro alcuni protagonisti del mondo politico, economico e culturale), nella sua casa torinese, durante i soggiorni in Costa Azzurra, nel corso dei celebri esperimenti (di cui sono anche documentati gli "apporti") e in molte altre situazioni.
29,00

Rol e l'altra dimensione

Rol e l'altra dimensione

Maria Luisa Giordano

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2000

pagine: 292

Poeta della luce e illustre pensatore, Gustavo Rol è stato ammirato e discusso quando era in vita e ancora di più dopo la sua scomparsa. Amica di famiglia, assistente e testimone degli straordinari prodigi compiuti da questo carismatico personaggio, Maria Luisa Giordano mostra un Gustavo Rol inedito, inconsueto, nella vita privata come in quella pubblica. Per molti anni l'autrice è stata accanto a Gustavo Rol come una figlia, ha partecipato a numerosi esperimenti del sensitivo, insieme ai suoi amici più cari: nomi famosi del mondo dello spettacolo e della cultura, magnati dell'industria internazionale e noti imprenditori. In questo suo nuovo libro la Giordano ricorda soprattutto l'aspetto umano di Rol e le riflessioni.
14,98

Rol mi parla ancora. Testimonianze dall'aldilà

Rol mi parla ancora. Testimonianze dall'aldilà

Maria Luisa Giordano

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2000

pagine: 191

Per molti anni assistente e amica del famoso sensitivo Gustavo Rol, l'autrice lo ha accompagnato nelle sue visite ai malati, gli è restata accanto mentre dipingeva o conversava con personaggi famosi della cultura e dello spettacolo e ha assistito agli esperimenti nel salotto della sua casa. In questo libro, ricco di testimonianze, traccia un ritratto vero e affettuoso del veggente-guaritore.
5,95

Nei fondali del tempo

Nei fondali del tempo

Maria Luisa Giordano

Libro

editore: Gribaudo

anno edizione: 2001

pagine: 192

12,00

Rol e l'altra dimensione

Rol e l'altra dimensione

Maria Luisa Giordano

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2001

pagine: 290

Per molti anni assistente e amica del famoso sensitivo Gustavo Rol, l'autrice lo ha accompagnato nelle sue visite ai malati, gli è restata accanto mentre dipingeva o conversava con personaggi famosi della cultura e dello spettacolo e ha assistito agli esperimenti nel salotto della sua casa. In questo libro la Giordano ricorda soprattutto l'aspetto umano di Rol e le sue riflessioni.
7,00

Rol e l'altra dimensione

Rol e l'altra dimensione

Maria Luisa Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 294

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.