fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Sabina Marzotta

La vera storia di Mary. Dalla violenza alla rinascita

Maria Sabina Marzotta

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 96

Mary è una giovane operaia di una fabbrica di conserve nel Sud dell’Italia. Si impegna nel lavoro, sognando un’altra esistenza e un amore tutto suo, pulito e dolce, il destino purtroppo le riserva una condizione di vita all’insegna del dolore per una violenza subita, che la condizionerà per tutta la vita. Vita che concluderà nella sua amatissima terra d’origine. Le descrizioni dell’ambiente natio corredano le emozioni della protagonista.
15,00 14,25

La panchina. Raccolta poetica

La panchina. Raccolta poetica

Maria Sabina Marzotta

Libro: Copertina morbida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Perché "La panchina"? Chissà cosa pensa la panchina quando sta sola? La trovi ovunque, in mezzo al parco cittadino o sulla cima di una collina o sul lungomare o ai giardinetti e a tutti è stata utile e tanti ne hanno cercata una. Quante storie ha ascoltato... quanti lamenti di innamorati abbandonati... quanti pettegolezzi di comari impiccione... quante conversazioni di mamme con i figli lontani... quanta stanchezza negli anziani soli... quante volte si è trasformata in letto... quanti amori e passioni ha visto consumare...! Anche io l'ho usata ogni qualvolta le parole e i pensieri diventavano frasi e avevo l'urgenza di scriverle da qualche parte... su un foglio... un pezzo di carta qualsiasi... una foglia..."
10,00

L'identità mascherata

L'identità mascherata

Maria Sabina Marzotta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 160

Teresa è una giovane operaia di una fabbrica di conserve nel Sud dell'Italia. Si impegna nel lavoro, sognando un'altra esistenza e un amore tutto suo, pulito e dolce. Ma il destino le riserva una condizione di vita all'insegna del dolore per la violenza subita che condizionerà le sue relazioni con gli uomini, fino alla fine, nella sua amatissima terra d'origine. Le descrizioni dell'ambiente natio corredano la malinconia che pervade la storia dalla prima all'ultima pagina.
10,00

Cualsisei tenarece

Maria Sabina Marzotta

Libro: Libro rilegato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 79

Testo di poesie in lingua friulana. L'autrice è grata alla vita e ai sentimenti di tenerezza che rendono l'esistenza unica ed irripetibile. Poesie che raccontano emozioni, affetti, bellezza, ricordi, quale elogio all'essere vivente e alla natura nel divenire delle stagioni, del tempo. L'autrice rappresenta la propria anima sincera e semplice attraverso parole d'amore e di riflessione, tra le quali, se traspare, il senso di dolore è cosmico ed esistenziale, dovuto ai limiti dell'essere umano. Poesie come momento spirituale ed evasione dagli impegni quotidiani, espressione di armonia e profonda sensibilità.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.