Libri di Maria Sogaro
Aiuto! Torno in prima
Maria Sogaro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 112
Quando Vera ormai si era abituata alla scuola primaria, è ora di cambiare e tornare in prima! Vera è una ragazza che deve affrontare il difficile passaggio dalla scuola primaria alla secondaria, e il grande divario tipico della sua età: come pensa di apparire e come invece appare veramente. Nel suo diario troviamo sentimenti intensi, situazioni di tutti i giorni che sembrano ai suoi occhi delle vette insormontabili e un confronto difficile con lo specchio. Non sarà facile per lei capire che il cambiamento è da accettare e fa parte della crescita. Ce la farà Vera a tornare in prima e...sopravvivere alla nuova scuola? Età di lettura: da 10 anni.
Il linguaggio universale. Ediz. italiana, inglese, spagnola e tedesca
Maria Sogaro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 40
Il linguaggio universale è una storia scritta con la consulenza del trombonista Rocco Rescigno e tradotta in inglese, spagnolo e tedesco per sentire come le diverse lingue suonano ad alta voce. L'albo illustrato da Valentina Vanasia, con una storia allegra e vivace, propone spunti di riflessione sulla nascita della musica come vero linguaggio universale. La lettura, accompagnata da una melodia realizzata appositamente dal compositore Francesco Tresca, diventa un'esperienza multisensoriale utile alla lettura condivisa e inclusiva. Età di lettura: da 6 anni.
Apat
Maria Sogaro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 90
Una fitta e bianca nebbia da qualche tempo avvolge il mondo senza un apparente motivo. Apat, questo il nome con cui ci si riferisce all’annientante fenomeno, non sembra causare danni diretti, eppure l’umanità si ritrova impossibilitata a viaggiare, ricongiungersi con i propri cari e relazionarsi con altre persone se non in ambienti chiusi. Scombussolata dalle numerose novità, la società inizia a dividersi in fazioni sempre più in conflitto tra loro: da un lato una maggioranza che decide di affidarsi alle autorità e alla scienza, dall’altro un gruppo di ribelli alla disperata ricerca di certezze. In una nuova e sconvolgente realtà, in cui l’unica soluzione al “bianco freddo come la morte sconosciuta” sembra essere un collirio capace di far vedere oltre la nebbia, i protagonisti di questa storia, tra cui Alba, spia ribelle e determinata, dovranno imparare a scindere il bene dal male e a fare i conti con tristi, e in alcuni casi rivelatrici, verità.
Il fiume discolo
Maria Sogaro
Libro
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 56
Il fiume discolo ama giocare, mettendo in comunicazione mondi diversi che differiscono tra loro per un piccolo particolare… Immagina di tuffarti in un fiume e di riemergere trovando intorno a te il mondo un po’ cambiato: segui Anna in tante avventure e nuovi mondi, imparerai che “non si può discendere due volte nel medesimo fiume”. Anche il nostro mondo è cambiato per un piccolo, minuscolo, invisibile particolare; tratteniamo il fiato e tuffiamoci in una storia di accettazione! Età di lettura: da 7 anni.
Una fantasia spaziale
Maria Sogaro
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2021
pagine: 24
Questo è un libro in rima, pensato per i più piccoli, per aiutarli ad abituarsi all’uso della mascherina... ma non solo. "Una fantasia spaziale" ci aiuta a capire che le raccomandazioni dei nostri genitori e i dispositivi di protezione non necessariamente ci limitano, ma a volte ci liberano. "Una fantasia spaziale" da una parte rimanda alla decorazione a tema spazio che colora mascherina e casco del protagonista, dall’altra rispecchia la grande immaginazione dei bambini, che non ha limiti né confini. Età di lettura: da 6 anni.
Albert! Albert!
Maria Sogaro
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa sull'Albero
anno edizione: 2023
pagine: 40
A volte puoi riuscire a dire tutto, senza dire nulla... Età di lettura: da 4 anni.