fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Stella Rossi

Come fiori nel cemento

Alessandro Ranallo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 80

La poesia è per Alessandro Ranallo la risposta ad una profonda esigenza, un impulso a cui dover obbedire, in quanto la sola a permettergli di accomiatarsi dalla specificità dell’attimo per entrare in comunione con l’indecifrabile continuità del tutto. Il tempo e la vita, l’amore e la solitudine dell’anima, il canto del reale e la natura, unitamente ad un profondo interesse verso il miracoloso mondo delle Rondini, sono il cuore della sua opera.
10,00 9,50

Piccola antologia della rondine

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2023

pagine: 128

Le rondini da alcuni decenni sono in declino, le loro “piccole vite” sono minacciate dai cambiamenti climatici e dalla mano distruttrice dell’uomo. Ventisette scrittori, poeti, artisti e scienziati, uniti nel “segno della Rondine”, ne raccontano il suo mondo di partenze e ritorni. Alla LIPU, che partecipa a questa iniziativa “salvifica”, andrà il ricavato delle vendite.
15,00 14,25

Suoni dal Molise. Una terra di campane e di zampogne

Gioconda Marinelli, Maria Stella Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 166

Il volume nasce dall'esigenza di dare voce e attenzione a una terra, il Molise, regione di incantevoli bellezze, ricca di valori, di storia, arte, civiltà, archeologia, per molti ancora da conoscere e apprezzare. Qui si odono melodie così care alla vita di tutti come i rintocchi portentosi delle campane e il penetrante suono delle zampogne. Campane e zampogne, simboli del territorio, sono eccellenze uniche al mondo, pregiati e magici strumenti musicali, che racchiudono in sé saperi e significati e sono espressione di mestieri antichi tramandati di padre in figlio: da Agnone, nella storica fonderia Marinelli, da cui partono i rintocchi che si diffondono in ogni angolo del mondo, all'area matesina e a Scapoli, capitale mondiale della zampogna, dove si costruiscono e si suonano con rinnovata passione strumenti che hanno raggiunto eccellenti e riconosciuti livelli artistici.
14,00 13,30

Voci dal Molise. Francesco Jovine e Lina Pietravalle

Gioconda Marinelli, Maria Stella Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

L'anima di una terra scorre negli inchiostri degli autori che l'hanno vissuta e cantata. Francesco Jovine e Lina Pietravalle sono state voci eccellenti di un Molise profondo, lembo di terra spesso misconosciuto e condizione esistenziale velata di oscuro. Al centro della vicenda letteraria dei due autori sta il mondo contadino di quasi un secolo fa, brulicante di una quantità di creature umane, tanto piccole davanti a una natura spietata e ancestrale, quanto titaniche nello sforzo di renderla generosa, prospera, famigliare. Uomini e donne di una campagna infinita, sempre sospesa tra il magico e il dramma, sono raffigurati nelle loro vicissitudini di vita, di lavoro, di morte, di amore, con la vividezza di un linguaggio originale, capace di cogliere sentimenti primitivi e inarrestabili, così puri da echeggiare nel mito. Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi compongono un dittico di saggi in cui la rigorosa ricerca storica si eleva sulle ali di un'emozione appassionata, propria di chi quella terra fiera, aspra e segreta la porta nel cuore. Il loro testo, omaggio a scrittori tanto amati, è un raffinato invito a riscoprire due importanti interpreti della letteratura italiana del Novecento, le cui pagine custodiscono intatto il fascino di luoghi, eventi e tradizioni di un tempo che sembra distante, ma le cui radici sono ancora forti, e preziose per riconoscere una propria identità personale e sociale.
15,00 14,25

Il linguaggio perduto degli oggetti

Maria Stella Rossi

Libro

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 112

Una storia breve e venti racconti essenziali, in cui Luisa osserva, esamina, coglie e cerca i punti fatali del guasto, il momento in cui esso si insinua e non sai mai bene quando: c'è un prima, c'è un dopo. Il guasto è in ogni cosa, negli oggetti, negli esseri umani, nelle piante, negli animali. Allora Luisa cataloga, pensa, ricorda, specula per trovare il bandolo della matassa, ma forse è in questo intrico insondabile e a volte assurdo che sta tutta la vita. Anche la sua, un caos ordinato che aspetta di essere compreso e capito anche attraverso il linguaggio perduto.
13,00 12,35

Dall'Universitas Sutorum all'Accademia Nazionale Sartori. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2019

pagine: 319

L’Accademia dei Sartori ha radici profonde e remote, risale infatti al 1575, allora chiamata Università dei Sartori, voluta per volontà di papa Gregorio XIII, è la più antica associazione italiana nel settore tessile. Sono tuttora visibili le tracce della sede storica situata in piazza del Campidoglio in Roma. Sulla sinistra salendo la scalinata che porta alla Sala della Protomoteca si può ammirare in bellavista il portale d’ingresso che reca la scritta Universitas Sutorum. Rinominata da oltre settanta anni quale Accademia Nazionale dei Sartori, l’Associazione ha come scopo principale la promozione e la tutela del patrimonio storico della categoria sotto tutti gli aspetti, sia quelli legati alla tradizione e alla cultura dell’abito su misura, sia quelli relativi alla formazione e alla valorizzazione del prodotto. Proprio grazie alle radici che affondano nel passato, al continuo riprendere e ripetere precisi gesti manuali si mantiene viva una tra le più nobili professioni: l’Arte sartoriale. La tradizione degli antichi maestri, pertanto, continua e si perpetua attraverso l’impegno pratico della formazione professionale tramite la scuola del Fare.
80,00 76,00

Respirare il silenzio

Respirare il silenzio

Maria Stella Rossi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

Quanto tempo è passato? Giorni, mesi, anni, Enrico non ne vuole avere memoria. Nell'isolamento di un casolare di campagna, seduto su un sedile di pietra respira e ingoia l'assoluto silenzio sperando che riesca a inghiottirlo. Nella sua crisalide di pietra, sconta una pena che non conosce fine. Intorno a lui si estende un vigneto i cui pampini si arrampicano su vecchi ulivi, in lontananza l'eco di quella vita che ha abbandonato. Tutto nella sua mente percorre, come un loop senza fine, sempre lo stesso giro malato. I suoi giorni sono intrecciati al pensiero di Luisa, sua moglie, ora che non c'è più, più reale di quando invece le viveva accanto. Ne comprende ogni minima sfumatura, vede il suo cuore, un cuore che immagina a punta ricurva, come Luisa immaginava quello della sua amata Maria Callas, vede con i suoi occhi. Una distrazione, una bizzarria della vita e gli occhi grandi di Luisa si sono chiusi per sempre alla luce della vita. Enrico paga il prezzo per avere voluto assaporare di nuovo la giovinezza, incapace di accettare il tempo che passa. Luisa, solare spiritosa e sensibile, è rimasta vittima incolpevole di un mondo in cui il sentimento vero e profondo si disgrega di fronte a uno specchio.
9,00

Underearth

Maria Stella Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: La Zisa

anno edizione: 2015

pagine: 272

Lucrezia è una dei migliori cacciatori di tesori presenti sul mercato mondiale: veloce, scaltra e infallibile, gestisce un negozio d'antiquariato che maschera il vero lavoro della famiglia Innocenti. L'improvvisa morte di suo padre Paolo l'ha colpita nel profondo e il desiderio di preservare ogni ricordo legato a lui verrà in un solo pomeriggio annientato dalla conoscenza di Sir Daniel, un aristocratico inglese che le commissionerà il ritrovamento di un'antica popolazione misteriosa. Inizialmente riluttante, Lucrezia si ritroverà ad accettare la missione quando scoprirà che anche suo padre, poco prima di morire, si era interessato alla vicenda e insieme ai suoi amici vivrà un'avventura fuori di ogni logica razionale, una caduta libera fra le fredde viscere della Terra che la condurrà in un mondo nuovo. Il suo è un destino a cui non può sottrarsi, un fato scritto fin dalla sua nascita. Quando il cuore chiama, anche il più vile degli uomini deve obbedirgli...
12,00 11,40

Alla corte di Valentino. L'ultimo imperatore della moda e dello stile

Sebastiano Di Rienzo, Maria Stella Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2015

pagine: 96

La passione per la moda di Sebastiano Di Rienzo ha scandito tutte le tappe della sua vita. È poco più che adolescente, quando inizia a lavorare per l'atelier Valentino a Roma, esperienza che ha deciso di condividere con tutti raccontandola in questo libro.
15,00 14,25

Isernia cuore di tombolo

Isernia cuore di tombolo

Maria Stella Rossi, Olimpia Giancola

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

26,00

Nel blu di guado. Storia di una pianta e di un colore
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.