fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gioconda Marinelli

Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltre i confini

Gioconda Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 130

Gioconda Marinelli traccia un ritratto vivace, approfondito e appassionato della vita e dell'opera di una delle grandi scrittrici del Novecento. Fabrizia Ramondino (1936- 2008) nata a Napoli, trascorse parte della sua infanzia in Spagna e viaggiò spesso in ogni luogo, esperienza che ha avuto un peso nella sua formazione culturale. Il suo primo romanzo, "Althénopis" (1981), la consacrò come voce originale della letteratura italiana. Tra le sue opere più importanti si ricordano "Un giorno e mezzo" (1988) e "L'isola riflessa" (1998). Ramondino fu anche attivista politica, impegnata nelle lotte per i diritti civili. La sua scrittura affronta temi come la memoria, il disagio mentale, l'identità e le dinamiche familiari, con un forte ancoraggio alla realtà sociale del Mezzogiorno italiano. Prologo di Dacia Maraini.
16,00 15,20

Teatro

Gioconda Marinelli, Angela Matassa

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2014

pagine: 144

L'edizione completa delle opere composte insieme dalle giornaliste, scrittrici e drammaturghe Angela Matassa e Gioconda Marinelli.
13,00 12,35

20,00 19,00

Tina Pica

Tina Pica

Gioconda Marinelli

Libro

editore: Adriano Gallina Editore

anno edizione: 1999

pagine: 202

20,00

Dacia Maraini in scena con Marianna, Veronica, Camille e le altre

Angela Matassa, Gioconda Marinelli

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2008

pagine: 88

Questo volume offre un quadro sintetico ma significativo della produzione teatrale della Maraini, che ha trattato con forza e passione il difficile percorso delle donne di ogni luogo, tempo e condizione. È una straordinaria e attenta osservatrice del ricco e inafferrabile universo femminile e delle dinamiche psicologiche che lo contraddistinguono. Nei suoi scritti e nei suoi testi teatrali esplodono sentimenti dalle tinte forti, conflitti struggenti, messi in scena talvolta anche in forma esasperata, ma che arrivano con immediatezza e vigore al lettore o allo spettatore, grazie allo spirito comunicativo che caratterizza tutta la sua attività di scrittrice, drammaturga, docente. Racconta storie di tutti i tempi in un teatro d'impegno e di denuncia per accompagnare le donne emarginate, negate, violate nella lotta per l'emancipazione, per l'affermazione della propria identità, che nonostante tutto sono vitali, combattive, sempre desiderose di non essere sconfitte. Personaggi tormentati, inquietanti, contraddittori, vittime o carnefici, isolate, private della libertà, in conflitto con se stesse e con il mondo. Per coglierli e rappresentarli, ha scelto luoghi difficili, palpitanti di dolore e sangue: le carceri, la strada, le cantine in cui ha portato personalmente la sua testimonianza e il desiderio di farsi portavoce delle istanze di chi non viene ascoltato.
9,50 9,03

Sono nata un giorno a primavera

Sono nata un giorno a primavera

Anna M. Liberatore, Gioconda Marinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2012

pagine: 85

12,00

Quale amore

Gioconda Marinelli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

14,00 13,30

Prospettive

Prospettive

Teresa Del Prete

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 58

Prefazione di Gioconda Marinelli. Postfazione di Nadia Verdile.
15,00

Nel nome del vino

Nel nome del vino

Gioconda Marinelli, Antonio Valerio

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2016

pagine: 120

Una narratrice, Gioconda Marinelli, e un viticoltore, Antonio Valerio, si incontrano insieme alla freschezza e alla suggestione di un calice di vino. Nasce così una storia, dove vini e leggende si intrecciano con saggezza e poesia, come una fiaba, che scorre tra realtà e fantasia. Raccontano della comune terra natia, il Molise, una regione piccola, ma traboccante di storia e tradizioni, di cultura e arte, di straordinarie bellezze naturali. Una terra fuori dal tempo e dal mondo, grondante di sacrifici, palpitante di battiti selvaggi, fiera come gli orgogliosi Sanniti che la abitarono. E il vino è pur sempre lo specchio del territorio in cui nasce; l'immagine della terra dove la vite ha affondato le sue radici, ha bevuto e si è nutrita, emanando la luce che ha assorbito e la suggestione delle abili mani che hanno raccolto i suoi grappoli.
13,00

A dir la poesia

Gioconda Marinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2017

pagine: 148

Un respiro breve, denso , una poesia che indaga il senso, cerca, chiede e non si stanca di raccontare; un canto ininterrotto di profondità, e la speranza indomita di chi sceglie di immergersi fino in fondo nel flusso, al di là del bene e del male. E nel suo cammino incontriamo alcune fra le artiste più amate del Novecento italiano, da Dacia Maraini, ad Amelia Rosselli, raccontate con documenti inediti, fino a Maria Luisa Spaziani, che ne ha elogiato più volte l'opera poetica.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.