Libri di Maria Vittoria Strappafelci
Vittoria adesso ha vinto. Io e il tumore
Maria Vittoria Strappafelci
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 190
Una storia vera scritta di getto che si è svolta nell'arco di otto mesi, da marzo a novembre 2023, e che racconta le emozioni, le paure, i colpi di scena, la fragilità, la forza e il coraggio di una donna che a cinquantadue anni scopre di avere un tumore. Un diario di un momento difficile della sua vita che mette in luce quanto sia importante, soprattutto per una donna, la prevenzione attraverso frequenti controlli. Se Vittoria ha avuto la sua vittoria contro il tumore è proprio grazie al fatto che il suo carcinoma sia stato individuato in tempo, prima che si espandesse. Questa dura e inaspettata esperienza ha temprato ulteriormente il carattere già forte dell'autrice, già violentemente provata da una vita difficile durante la quale troppo spesso è caduta, ma ha avuto sempre la forza di rialzarsi ogni volta più combattiva e consapevole di prima. In questa ultima situazione Vittoria si è forse resa maggiormente conto che certe cose non capitano agli altri, ma inaspettatamente possono cambiare la vita a ognuno di noi e allora ci si accorge di quanto questa esistenza sia preziosa, di come sia facile perderla e di come ci si aggrappi cercando di viverne ogni istante in stile carpe diem, perché le occasioni perdute non tornano più se perdi la vita. In un mondo in cui si dà tutto per scontato, molti non si rendono conto dell'importanza di tante piccole cose, di quanto sia fondamentale anche una passeggiata in campagna, o un viaggio inaspettato, di quanto sia bella la natura, di quanto sia affascinante un tramonto, di quanto sia terapeutico accarezzare un animale.
Segreti e verità di un destino
Maria Vittoria Strappafelci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 354
Segreti e verità di un destino è, innanzitutto, un romanzo di formazione in cui le protagoniste, donne forti e determinate, legate da rapporti di sangue, perseguono lo stesso obiettivo: scoprire le proprie origini e recuperare, così, i tasselli mancanti della loro identità. Alla fine del romanzo, infatti, il lettore scoprirà un puzzle di personaggi, storie di dolore, di fatica, ma anche di gioie e soddisfazioni.
Senza te... Diario a mio padre
Maria Vittoria Strappafelci
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 280
“Senza te… Diario a mio padre” è un libro struggente ed emozionante, che narra il percorso intrapreso dall’autrice per elaborare il lutto del padre. Tra passato e presente, questo diario, sotto forma di lettere indirizzate al padre, racconta i primi intensi mesi del lutto e il suo sviluppo.
La mia vita in un pensiero
Maria Vittoria Strappafelci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 232
L’autrice ritorna a scrivere di sé, a raccontarci il suo dolore, le sue pene, ma anche di come abbia vinto su tutto. Questo il messaggio del testo, si può vincere sul dolore, anche se all’inizio ti sembra di non farcela. Un libro ricco di pensieri che ci portano a riflettere su temi importanti quali l’amicizia, l’ipocrisia di chi non ti vuole bene davvero, ma soprattutto, come dice l’autrice, l’amore per sé stessi.
Il digiuno dell'anima: una storia di anoressia
Maria Vittoria Strappafelci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
“Quella perfida vipera si era impossessata completamente della mia vita’’. La “perfida vipera’’ è il nome con cui la protagonista di questa storia di vita, raccontata in prima persona, definisce l’anoressia. Una malattia debilitante, apparentemente inesistente, in grado di distruggere gli affetti e di divorare paradossalmente il proprio ego. Il libro di Maria Vittoria, è un lungo viaggio attraverso il tunnel del tormentato rapporto tra l’io e il cibo, che diventa il campo di battaglia di una guerra lunga ed estenuante, dove la mente non risparmia colpi bassi, sferrati anche sul piano estetico oltre che psicologico. Perché il vero problema dell’anoressia “è fondato sull’apparenza che ci cuciamo addosso, o che gli altri ci attribuiscono, mentre non riusciamo a vederci come in realtà siamo’’. Nella seconda parte del libro, dopo una prolungata e dura terapia, l’autrice narra come si rapporta con la realtà e come si impara a reinventarsi, mettendosi alla prova per scoprire le vere risorse interiori e le proprie capacità di rinascita lontano dal paese, affrontando la grande città, con tutte le sue insidie e gli imprevisti della vita di tutti i giorni. "Il digiuno dell’anima" è una vera e propria testimonianza del drammatico problema dell’anoressia e nello stesso tempo un esempio di speranza per tutti coloro che affrontano il suo terribile iter, a volte arrivando a ben più tragiche conseguenze.
Il digiuno dell'anima
Maria Vittoria Strappafelci
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Quella 'perfida vipera' si era impossessata completamente della mia vita." È il nome con il quale la protagonista di questa storia di vita, raccontata in prima persona, definisce l'anoressia. Una malattia debilitante, in grado di isolare dagli affetti e di mangiare l'anima di una persona. Il libro di Maria Vittoria Strappafelci è un lungo viaggio all'interno di questo tunnel, segnato dal rapporto totalmente aberrante tra l'io ed il cibo, da complessi estetici e problemi psicologici. Perché il vero problema, il punto focale dell'anoressia, come riconoscerà solo alla fine la ragazza vittima di questa malattia, "è fondato sull'apparenza che ci cuciamo o che gli altri ci attribuiscono, mentre noi non riusciamo a vederci come in realtà siamo perché abbiamo una visione distorta del nostro corpo".
Il digiuno dell'anima. Una storia di anoressia
Maria Vittoria Strappafelci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 83
"Quella 'perfida vipera' si era impossessata completamente della mia vita." È il nome con cui la protagonista di questa storia di vita, raccontata in prima persona, chiama l'anoressia. Una malattia debilitante, in grado di isolare dagli affetti e di mangiare dentro l'anima di una persona.