Libri di Mariano Berti
Mama vo' in 'Merica. Storie di famiglie e di emigrazione
Mariano Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 144
I migranti partivano rivestiti della loro dignità, indossando il vestito da festa, l'unico che possedevano, perché non volevano apparire degli straccioni, ma lavoratori volonterosi, con una buona reputazione. Con queste qualità se n'andavano migliaia di giovani, e così facendo si sono conquistati una stima universale. Un libro di racconti, di storie vere, per ricordare chi ha lasciato il proprio paese intraprendendo l'avventura migratoria per cercar fortuna, come si diceva allora, per trovare quella vita decorosa che in patria era preclusa.
Famiglie d'altri tempi. Volume Vol. 5
Mariano Berti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 318
Senza memoria rischiamo di smarrirci. Lo si comprende da questo volume di testimonianze raccolte da voci ormai scomparse. La vita delle famiglie rurali degli ultimi secoli, dalla nascita alla morte, vista e documentata dai parroci. Una ricerca singolare, un saggio sulla civiltà contadina che si legge come un romanzo. È un peregrinare nel tempo tra storia, fede, racconti e leggende che può costituire una guida per ricostruire la genealogia e la saga della propria famiglia. Il passato è come una stella che continua ad emanare luce anche se estinta. Oggi si corre tanto, ma forse senza sapere bene dove si è diretti. Per andare avanti è necessario talvolta fermarsi, riavvolgere il nastro e prendere spunto da chi per certe vie è già transitato. Non c'è fonte migliore di libri come questo per comprendere le radici della società in cui ci realizziamo. Da sempre gli storici si sono focalizzati sui grandi avvenimenti, sulle conquiste e crollo degli imperi, sulle ideologie dei ceti dominanti, dando importanza ai fatti in sé senza metterci il pathos, cioè senza percepirne con i sensi la consistenza umana. Questo volume, come i precedenti della stessa serie, fa un po' di giustizia.
Fameje de 'na volta. Storie di vita del tempo passato
Mariano Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2023
pagine: 144
Una raccolta di storie narrate da voci ora per lo più scomparse, saghe familiari che hanno come scenario il Veneto dello scorso secolo, tra guerre, emigrazione e vita rurale spesso ai limiti della stretta sussistenza. Ciò che traspare da ogni racconto, dal più divertente al più drammatico, è il vero spirito del popolo veneto: gli abitanti di questa regione hanno fama di accoglienza, d'integrazione e d'impegno nel volontariato, antiche virtù che sono il loro vero blasone identitario.
E ti… de chi situ fiòl? Soranòmi ne le fameje venete
Mariano Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 272
L'autore esplora il mondo complesso dei cognomi, soprannomi, pseudonimi e affini del Veneto (con qualche riferimento anche alle Tre Venessie), per indagarli in tutti i loro aspetti con rigore storico-sociologico, attingendo informazioni dai numerosissimi documenti archivistici, ma soprattutto dalle persone incontrate fisicamente o virtualmente. Leggendo questo volume, infatti, ben emerge l'atteggiamento con cui l'autore si accosta alle singole persone, alle famiglie del passato e del presente, che diventano non più oggetto di indagine, ma veri e propri protagonisti del libro. La serrata indagine, strettamente connessa ai cognomi e ai soprannomi, a tratti rallenta per dare spazio ad approfondimenti di natura storica, culturale, antropologica ed economica, con l'intento di contestualizzare le vicissitudini dei vari soggetti che l'autore ci presenta. Troviamo così narrazioni di vicende legate alla Seconda guerra mondiale e alla Resistenza, riguardanti la vita di braccianti, di mezzadri, di emigranti, che rendono piacevole e interessante il libro anche al lettore non strettamente attratto dall'argomento cardine. Un vasto elenco in ordine alfabetico, poi, occupa buona parte del volume, in modo tale da presentare al lettore in forma chiara e precisa i vari cognomi e relativi soprannomi, arricchiti dalla loro etimologia, origine, provenienza geografica e curiosità. Una sorta di ricco dizionario, che permetterà a chi legge di scoprire il proprio soprannome di famiglia e di capirne la storia.
E tu... di chi sei figlio? Soprannomi, pseudonimi e affini nelle famiglie, nella storia, nella letteratura, nell'arte, nello spettacolo e nello sport
Mariano Berti
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2020
pagine: 296
Conosci l'origine del tuo soprannome o quello del tuo casato? Scoprilo in questo libro. Un saggio, una ricerca che attraverso aneddoti e saghe familiari si legge come un libro di narrativa. In appendice un elenco di soprannomi del Veneto e di altre regioni.
Il selvaggio del Lagorai
Mariano Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 336
“Sono un selvaggio. L’ho sempre saputo. Fin da ragazzo amavo più la compagnia della natura che quella umana. Scrutavo ogni cosa, conoscevo ogni pianta, ogni segno di vita era per me oggetto d’interesse. Mi piaceva da morire la campagna: era la mia vera casa. E intanto puntavo lo sguardo sul profilo delle montagne che esercitavano su di me un’irresistibile attrazione, ma che a quel tempo non potevo raggiungere. Molto dopo arrivò quel magico momento e da allora le montagne sono diventate parte della mia vita.” Inizia così questo libro, che parla di natura, di ambiente da vivere e da rispettare perché noi ne siamo parte e la natura è un dono da conservare. È un libro di memorie ed esperienze ma anche di sogni e visioni. Fantasia e realtà si alternano nella descrizione dettagliata di alcune escursioni en plein-air sulle Dolomiti e su altre catene montuose. Ogni sagoma rocciosa, ogni anfratto, ogni fiore, ogni passo, ogni incontro fantastico - con il cervo Pascolino, con il fiume Chiacchierino, con l’orso Miele, con la marmotta Timidina, con l’albero Frondoso, con l’ominide Path - ricorda a Nick il suo passato, ma sempre proiettato a migliorare il futuro e la vivibilità sulla terra.