fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marica Costigliolo

Manuale di educazione emotiva e affettiva

Manuale di educazione emotiva e affettiva

Marica Costigliolo, Lorena Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

Questo volume si costituisce come strumento indispensabile per chi voglia avvicinarsi all'educazione emotiva e affettiva e per chi desidera documentarsi sull'originale natura delle terapie espressive. L'arteterapia e la musicoterapia, infatti, sono strumenti necessari per un'educazione emotiva ed affettiva che nasca da un'espressione del sé autentica. Il volume si divide in una parte teorica piacevolmente leggibile e ricca di approfondimenti innovativi sull'educazione emotiva, e in una parte pratica, dettagliata ed utilissima, in cui numerose schede operative illustrano il lavoro che si può svolgere in ambito preventivo ed educativo da 0 a 99 anni. Le due autrici, musicoterapeute, ricercatrici e formatrici, ci conducono in un viaggio di scoperta delle emozioni, un viaggio che si articola in attività creative e meditative. Una lettura davvero trasformativa, sia da un punto di vista personale sia da un punto di vista professionale. Un punto di partenza per molti docenti, educatori, psicologi, professionisti e genitori, per esplorare il proprio sé e sperimentare nuove pratiche di consapevolezza. Inoltre questo volume sarà una fonte inesauribile di riflessioni ed attività per aiutare bambini ed adolescenti a comprendere meglio il proprio mondo interiore e a relazionarsi in modo costruttivo agli altri.
22,50

Metafora e trasformazione. Una lettura del Principe di Machiavelli

Metafora e trasformazione. Una lettura del Principe di Machiavelli

Marica Costigliolo

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2022

pagine: 98

«Il merito del saggio di Marica Costigliolo credo risieda principalmente nell'adozione di una prospettiva che, più che ai contenuti e alla ricostruzione dei "motivi" machiavelliani, guarda alle strategie compositive e di comunicazione di un sapere. Si tratta di una lettura che offre un prezioso contributo soprattutto alla comprensione della "fortuna" del Principe, della ragione delle innumerevoli letture e delle più disparate interpretazioni, dei diversi usi che sono stati fatti di uno scritto così enigmatico da dividere ancora oggi lettori e interpreti. Tutto si può dire - e con un'iperbole si potrebbe dire che tutto è stato detto - del Principe tranne negare l'efficacia della comunicazione ivi attuata. Come mostra Costigliolo, tra i propositi di Machiavelli si può annoverare quello di scrivere un'opera riconducibile a un sapere pratico, un'opera che potesse essere "utilizzata", indirizzata a chiunque volesse o dovesse interessarsi all'arte di governo, segnatamente all'arte di "mantenere uno Stato"» (dal saggio introduttivo di Giuliano Marchetto).
12,90

Per una pedagogia dell'alterità. Arte, natura, condivisione

Per una pedagogia dell'alterità. Arte, natura, condivisione

Marica Costigliolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 232

«È nella relazione educativa dialogica, nel parlare a e con i bambini e i ragazzi, dunque, che può iniziare a prendere forma un paradigma della pedagogia dell'alterità. Un paradigma che Costigliolo caratterizza come formato da almeno tre elementi rilevanti: la sorpresa (che è poi, anche, meraviglia), la lentezza e il silenzio. Questi tre elementi qualificano, di fatto, una componente significativa e fondamentale della vita dialogica e dell'incontro con l'altro: l'ascolto dell'alterità - dove l'alterità può avere la forma dell'altra persona (bambino, ragazzo, adulto), del mondo naturale, della musica e dell'arte ». (Dalla prefazione di Michele Cagol)
15,00

Il viaggio di Marion

Il viaggio di Marion

Marica Costigliolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 32

"Il viaggio di Marion" è la storia di un viaggio intorno al mondo: America, India, Africa ed Europa. La dama degli abissi aiuterà la bambina nelle situazioni più difficili, mentre il vento la condurrà dagli alti baobab ai paesaggi innevati del Nord. Marion compirà questo straordinario volo da sola; sarà accompagnata dall'amore per la musica e per il mare, che la riporterà nella città delle lune bianche e alla consapevolezza che le proprie origini sono la via da cui partire per arrivare lontano. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Involucro

Involucro

Marica Costigliolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 56

Venti poesie che si intrecciano alle immagini e gli echi del colore che risuonano nei testi: l'eloquenza sinestetica di "Involucro" si contrappone alla riproducibilità dell'opera d'arte e alla serialità intesa come valore, a testimonianza di un percorso esistenziale in cui l'espressione personale si esplica nel mondo a partire dall'alterità. Non una risposta definitiva, ma un costante interrogarsi sulla dimensione umana, temporale, finita.
7,00

Andrej Tarkovskij. Il cinema del sacrificio

Andrej Tarkovskij. Il cinema del sacrificio

Marica Costigliolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 2000

Il sottotitolo del libro pone in evidenza il margine e la distanza tra uno strumento come il cinema, mezzo espressivo nato nel Novecento, e il sacrificio, concetto di portata universale e millenaria. Quello che possono avere in comune e quello che invece li separa risiede tutto in quel limite, in quell'incertezza formale, che è nota dissonante, un'apposizione non rigorosa, una sbavatura sulla tesa superficie della razionalità critica e dimostrativa. Il metodo di Tarkovskij è giocato sul confine tra il pensato e l'impensato: addentrarsi nei paesaggi acquatici o lunari, rovistare tra i rifiuti di periferie suburbane o camminare in una radura intorno a una casa in fiamme. Queste sono le visionarie realtà che attendono lo spettatore in un processo infinito di rimandi. Attraverso un percorso di rara potenza narrativa, il cinema del sacrificio si snoda in sei opere di estrema finezza formale: il volume vuole essere una riflessione, uno specchio concettuale dell'opera tarkovskiana, nel continuum della ricerca che inquieta cammina sul ciglio della strada. Prefazione di Paolo Jachia.
12,00

Marion. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Marion. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Marica Costigliolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 44

Trasportata dal vento Marion inizia il suo cammino e arriva nella città delle lune bianche, dove si può trovare ogni cosa: lei incontrerà tanti passanti, entrerà in una bottega misteriosa e... Questo racconto narra in modo semplice e divertente il suo percorso di crescita e le infinite emozioni, per sottolineare l'importanza, la complessità e la ricchezza del mondo interiore di ogni bambino. Il testo è tradotto in tedesco e inglese. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Artiterapie. L'ipotesi filosofica

Artiterapie. L'ipotesi filosofica

Marica Costigliolo, Giuseppe Michelangelo Pala

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 108

L'arteterapia è una pratica consolidata nel panorama italiano, anche se non ancora riconosciuta come in altri paesi europei. L’“ipotesi filosofica” è l’ipotesi che l’approccio critico alla terapia sia possibile, che l’arte nei suoi differenti linguaggi sia una forma autentica di libertà, e che la cura dell’“altro” attraversi tutta la nostra esistenza, portandoci a una consapevolezza profonda di noi stessi. Con questo libro gli autori desiderano suscitare interrogativi, offrire delle risposte sulle artiteterapie, ma soprattutto stimolare alla conoscenza di sé e degli altri.
8,00

Islam e cristianesimo: mondi di differenze nel Medioevo
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.