fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Ferrara

Diventa regina della tua vita

Diventa regina della tua vita

Marina Ferrara

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 144

Puoi riprogrammare rapidamente la tua vita per il successo attraverso il subconscious rapid reprogramming method(TM), il metodo unico e testato in centinaia di casi, creato da Marina Ferrara, hypno coach. Un mix elaborato di coaching e ipnosi, ipnosi regressiva, conversazionale e spirituale che, unito a sensitività ed empatia, è in grado di aiutarti a potenziare le tue risorse innate latenti, a creare una vita ricca di abbondanza e di ciò che davvero conta per te, incluso il successo nel lavoro. Potrai finalmente osare di sognare in grande, puntando a nulla di meno dell'eccellenza, facendo quel salto quantico, che ti permetterà di riconoscere e onorare la tua unicità, femminilità e bellezza di focalizzarti e allinearti sui tuoi veri obiettivi, determinata, superando le paure direttamente lì dove risiedono, nel tuo subconscio. Tutto parte dal resettare, sradicare e riprogrammare positivamente le memorie traumatiche impresse nel tuo DNA cellulare e tutti i programmi mentali limitanti per liberarti dai condizionamenti negativi passati, anche ereditati dai tuoi antenati. La mission e la passione di Marina Ferrara sono di farti riconoscere la tua mission, perché tu diventi veramente la regina della tua vita.
18,90

L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra

Marina Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2017

pagine: 132

L'agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che mira a ristabilire, anche nel campo coltivato, l'equilibrio e la I sinergia tra il suolo, le piante, la fauna, la microfauna, e perfino gli individui che vi intervengono. In questo libro Marina Ferrara ci introduce alla realizzazione e cura di un orto secondo questa metodologia. I lettori (coltivatori urbani impegnati in pratiche di orti familiari, collettivi, sociali, ortoterapia e agricoltura didattica) vengono condotti in un percorso di ritorno alla terra su più livelli: nella prima parte del libro la buona pratica dell'orto viene inserita in una proposta più ampia di riscoperta del valore della biodiversità, della decrescita, dell'esercizio collettivo e del consumo critico. Nella seconda parte, invece, troviamo tutte le indicazioni utili per l'allestimento e la cura di un orto sinergico: dalla costruzione dei bancali rialzati alla realizzazione dell'impianto di irrigazione a goccia, dalla pacciamatura alle consociazioni.
14,00 13,30

Ecofood. Per una cucina consapevole, sana e bio in tutte le stagioni

Marina Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2016

pagine: 240

L'Ecofood è il cibo ideale per chi ama la buona cucina, ma anche la Natura e suoi doni; per i consumatori critici che selezionano gli ingredienti nel rispetto di chi li produce e del territorio; per coloro che vogliono fare del proprio pasto un'esperienza sempre gustosa, ma di semplice preparazione; per tutti quelli che amano gli animali e intendono rispettarli. L'Ecofood è dunque un cibo che riscopre le connessioni fra le nostre scelte alimentari e l'impatto sull'ambiente In cui viviamo, e per questa ragione lo si può definire un "cibo in permacultura", che prevede un'interazione armoniosa e durevole tra l'uomo e il suo habitat e ci ricorda che il cibo non nasce nelle industrie ma dalla terra. Dopo un Inquadramento teorico sulle principali ragioni di una cucina all'Insegna dell'Ecofood, l'autrice offre un ampio ricettarlo: per ciascuna stagione si propongono dieci primi e dieci secondi, tutti vegani, ma con alcuni suggerimenti utili ai vegetariani e perlopiù ispirati alla cucina tradizionale italiana (spesso napoletana), seppur con occasionali contaminazioni orientali. Vengono Inoltre presentate alcune insalate "fuori dal coro", dei veg-dessert e alcune fondamentali e versatili preparazioni di base.
19,00 18,05

Orti sospesi. Come coltivare un orto-giardino sul balcone tutelando la biodiversità

Marina Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2015

pagine: 144

Questo piccolo manuale vi guiderà in modo semplice e divertente alla realizzazione e alla cura di un orto-giardino sul balcone, un piccolo spazio di ristoro attraverso cui ridurre l'impatto ambientale della vostra famiglia e autoprodurre aromi, piccoli frutti, verdure ed erbe. Oltre a offrirvi tutte le indicazioni necessarie per la coltivazione naturale e biologica, vi insegnerà a realizzare con materiali di recupero vasi, compostiere, semenzai, mangiatoie. Un ampio spazio è poi dedicato al birdgardening e alle altre pratiche volte ad accogliere e nutrire la piccola fauna che resiste nell'ambiente cittadino, in particolare farfalle, uccelli e pipistrelli. Il testo si chiude con una carrellata sulle "esperienze verdi" condotte virtuosamente in diverse località Italiane, che possono costituire una fonte di ispirazione per il miglioramento della qualità della vita nei nostri centri urbani. "Orti sospesi" è dedicato a tutti coloro che desiderano ritrovare un contatto con la terra pur vivendo in città e credono nel valore di pratiche di vita e di consumo più sane, equilibrate e rispettose.
14,00 13,30

L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra

L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra

Marina Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2014

pagine: 131

L'agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che mira a ristabilire, anche nel campo coltivato, l'equilibrio e la naturale sinergia tra il suolo, le piante, la fauna, la microfauna, e perfino gli individui che vi intervengono. In questo libro Marina Ferrara ci introduce alla realizzazione e cura di un orto secondo questa metodologia. I lettori (coltivatori urbani impegnati in pratiche di orti familiari, collettivi, sociali, ortoterapia e agricoltura didattica) vengono condotti in un percorso di ritorno alla terra su più livelli: nella prima parte del libro la buona pratica dell'orto viene inserita in una proposta più ampia di riscoperta del valore della biodiversità, della decrescita, dell'esercizio collettivo e del consumo critico. Nella seconda parte, invece, troviamo tutte le indicazioni utili per l'allestimento e la cura di un orto sinergico: dalla costruzione dei bancali rialzati alla realizzazione dell'impianto di irrigazione a goccia, dalla pacciamatura alle consociazioni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.