Libri di Marina Giovannelli
Multiplo grammaticale. Rilevatore di errori e correttore. Per il biennio
Marina Giovannelli, Marisa Venturini
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1997
pagine: 128
Il libro della memoria e dell'oblio
Marina Giovannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Samuele Editore
anno edizione: 2013
Iacoba ancilla. Biografia imperfetta di una ragazza nel Cinquecento
Marina Giovannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2005
pagine: 127
Nell'autunno deI 1549 il caso segnò una svolta irreversibile nella vita di una giovane serva, Iacoba, che per appartenenza di genere, età e condizione sociale sembrava avviata ad un'esistenza grigia, scontata, seguita da una silenziosa scomparsa nell'oscurità dei senzastoria. La pressione subita e l'imprevedibile reazione ad un destino deciso da altri, la forza d'una protesta veemente quanto incomprensibile, innescano invece una dinamica che fa emergere dal passato i tratti della sua figura insolitamente determinata, sorprendentemente autonoma.
Gli anni difficili
Marina Giovannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2011
pagine: 128
Gli anni Settanta si presentano anche in Friuli come una stagione ricca di fermenti, aspettative, tensioni e contraddizioni. La distanza temporale rischia di oscurare la complessità di quel periodo, pone di fronte a involontarie lacune, a inconsapevoli rimozioni e certo non consente autoconsolatorie valutazioni a chi voglia ripercorrere la trama di quei giorni. Lo sguardo pensoso e disincantato di Maura, voce narrante di questo romanzo, attraversa l'esperienza propria e di quattro amiche, che vivono in prima persona nuove modalità di relazione che si vanno sperimentando tra donne e uomini, donne e donne, mentre la dirompente "rivoluzione" dei costumi apre a un Friuli inedito. Sono tempi in cui si discute di aborto e di sessualità, ci si confronta sulla cultura e sull'educazione, si dibatte sui criteri di ricostruzione di un territorio distrutto dal terremoto, ci si interroga sulla presenza in regione della lotta armata clandestina. La realtà pubblica si intreccia alla vita quotidiana delle persone con tutto il carico di entusiasmo, delusioni, sofferenza ma anche gioia che questo comporta, nel segno della ricerca di autenticità per le cinque protagoniste del libro, capaci di assumersi con coraggio la responsabilità di difficili scelte.
Il sentimento della vita
Marina Giovannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 80
Sconvolgente non è la morte, è il morire, a se stessi, a qualcuno. La cultura ha elaborato complessi meccanismi di difesa nei rituali del lutto, ma non sempre la persona investita dal dolore della perdita è in grado di esprimerli in una società come quella contemporanea che ha oscurato la malattia e la fine. Il tentativo di dare voce all'esperienza del distacco, apparentemente indicibile, conduce lungo un percorso di dolore e di amore attraverso i quali recuperare un qualche senso all'esistere. Questo libro parla proprio del riaffiorare del "sentimento della vita" quando tutto sembra perduto.
Variazioni sulle sorelle
Marina Giovannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2017
pagine: 108
Sorelle di sangue, sorelle d'elezione, sorelle di carta e del mito: una relazione complessa ma ricca di implicazioni e di emozioni. Relazione amorosa, conflittuale, memoriale - spesso inquieta, instabile, continuamente da ripensare. Perché è uno dei terreni per analizzare i rapporti tra donne nelle loro infinite diversità -a volte nella triangolazione con la potente figura materna o con l'incombente figura paterna. Pur avendo una radice comune, ciascuna sorella è protagonista di un diverso mondo sommerso e indicibile che si trascina nel tempo, dall'infanzia alla maturità, e dunque agisce una distanza a volte - anche se non sempre - incolmabile dalla parola dell'altra. Marina Giovannelli ci accompagna in un percorso che parte da sé e tira In ballo scrittrici famose come Simone de Beauvoir e Emily Dickinson, Jane Austen e Virginia Woolf, Marina Cvetaeva e Antonia Byatt, Wislawa Szymborska e Rosa Montero. Ma anche le sorelle che ci sono state tramandate dai miti (le Arpie, le Moire, le Grazie, le Gorgoni, Clitemnestra ed Elena, Antigone e Ismene) e quelle immortali della letteratura, dalle piccole donne di Louisa May Alcott (e delle sue molte riscritture) alle figlie di King Lear fino alle sorelle sagge di Angela Carter.
Femminista a chi. Percorsi pratiche linguaggi visioni
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2024
pagine: 236
Le lotte femministe degli anni 70, vissute attraverso percorsi e pratiche collettive, hanno compiuto una rivoluzione nella vita familiare, lavorativa, sessuale delle donne. Ma quanto delle parole “guida” di quegli anni: parità, autocoscienza, autodeterminazione, liberazione, ordine simbolico della madre, viene ritenuto ancora attuale? Perché oggi il femminismo si declina al plurale, e come rapportarsi alle nuove soggettività che avanzano le loro istanze? In che modo interpretare le radici profonde della violenza di genere, e come affrontarla? Di fronte ai cambiamenti epocali che stiamo vivendo, e tragicamente impotenti per guerre che frantumano il tradizionale pacifismo delle donne, quali posizioni assumere? Questi i grandi temi affrontati dalle 21 autrici di questo libro, di età ed esperienze di vita differenti, a formare un quadro che affronta i nodi storici e attuali della condizione delle donne.
Eroine del mito. Figurazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2017
pagine: 144
Chi può dire che donna sia stata veramente Elena di Troia? Chi fu testimone del sacrificio di Alcesti? A chi risponde tragicamente la fanciulla Eco? E Circe, fu davvero perfida incantatrice? Queste e altre “eroine”, pensate in epoche imprecisate del più lontano passato, sono state raccontate in diverse varianti, assumendo di volta in volta caratteristiche rispondenti ai tempi della storia e dell’immaginazione, ai luoghi della geografia e della psiche. Si tratta di “miti letterari”, che continuano a interrogare le profondità della natura umana e a confermarne l’infinita capacità di narrazione. Non “miti originari”, dunque, ma interpretazioni e interpretazioni di interpretazioni, sempre vitali, sempre contemporanee, poiché l’oscuro nucleo primitivo include il superamento di antinomie rigidamente razionali e dà spazio alle sfumature più recondite e imprevedibili del dispiegarsi delle passioni, proponendole alla capacità ordinatrice della parola.
Una sorta di felicità
Marina Giovannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaelli
anno edizione: 2019
pagine: 64
Sulle tracce di Gasperina. Una biografia congetturale
Marina Giovannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2020
pagine: 144
La realtà oggettiva si limita a mostrare evidenze e in nessun luogo, nemmeno nelle cronache più dettagliate, è dato leggere i segreti del cuore, i dubbi della mente, i sogni che accompagnano chi abbia sensibilità e intelletto; tuttavia ogni vita è riconoscibile come unica, diversa da ogni altra, con un suo particolare mistero e un suo "colore". Ogni biografia, in definitiva, ambisce a cogliere questo tratto rivelatore del chi è stata una persona.
Distopica
Marina Giovannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Samuele Editore
anno edizione: 2022
pagine: 84
Alfabeto di passioni
Anna Achmàtova
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2022
pagine: 200
Un alfabeto, incompleto. Un elenco ordinato eppure random. Narrazioni isolate o ramificate, separate o intrecciate, concrezioni attorno a qualcosa che prende l'animo e per un po', ma anche per sempre, lo domina. Un ordine è un ordine: apparentemente ligio alla successione alfabetica, produce però singolari o naturali accostamenti, attese coppie di significati o filiazioni spurie. Si può giocare con queste voci, godendo dei cortocircuiti prodotti dalla vicinanza nell'indice, ma soprattutto della lettura dei testi che non sembrano mai, restringendosi o esondando, rientrare perfettamente nella categoria. Tutti insieme chiamano a raccolta le passioni, dando un nome alle esperienze interiori più forti.

