Libri di Marina Multari
Parole a colori. Raccolta di poesie con quadro a fronte
Marina Multari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Parole a colori" nasce dall'idea di unire arte pittorica e poetica in una sorta di unica opera d'arte, con l'intento di mettere alla prova due qualità che l'autrice scopre di avere, nel corso della sua carriera artistico-letteraria. Dopo aver realizzato la sua prima mostra, l'autrice decide di pubblicare una raccolta di poesie in modo da racchiudere quest'esperienza e questa nuova forma d'arte in un'opera letteraria che possa sigillare per sempre il frutto di tanto lavoro. Dopo aver visto la sua realizzazione artistica con la mostra, infatti, è quasi d'obbligo spostarsi sull'altro piano di questo connubio e regalare a queste opere anche la valenza poetica, quindi letteraria, che esse meritano.
Jamie e il suo mostro
Marina Multari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 138
Jamie è una bambina molto particolare. La sua giovane vita si svolge come quella di tutte le bambine della sua età. Finché, un giorno, un viaggio meraviglioso la porterà a ritrovarsi esattamente dove avrebbe dovuto essere, rivelandole (o celandole) i piccoli segreti della sua giovane esistenza. "Jamie e il suo mostro" è un romanzo breve di carattere filosofico e sentimentale.
I racconti del sasso
Marina Multari
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 140
Una raccolta di racconti filosofico-favolistici che affronta alcuni degli argomenti più delicati della nostra società che, in un modo o nell'altro, accomunano ciascuno di noi, fino agli abissi della propria esistenza. Animali, alberi e personaggi stravaganti narrano vicende che possono sembrare assurde ma che, se analizzate con cura, riflettono i problemi della vita che ognuno di noi si ritrova, prima o poi, ad affrontare. Inteso come un viaggio, da compiersi adulti e bambini insieme, "I racconti del sasso" rappresenta un'analisi e un percorso, una grande storia fatta di piccoli tasselli che, alla fine del libro, apre una serie di riflessioni (mai banali) alle quali non possiamo che dedicarci con profondità e al contempo con quella delicatezza che il mondo delle favole porta da sempre con sé.
Anemos
Marina Multari
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 88
"Anemos" è una raccolta di cinquanta componimenti poetici di varia natura, raccolti dalla scrittrice durante la sua giovane vita e che la raccontano, alcuni in modo più personale, altri con una visione più immaginaria, attraverso la sua parte più profonda. Un pezzo della sua anima a portata di pagina perché "non raccontarsi è come avere tra le mani un bellissimo libro e non permettere a nessuno di leggerlo". Tra versi spensierati e altri di profondo dolore interiore, si assapora un sentimento di speranza e di meraviglia costante verso la vita perché, in fondo, la poesia è questo.
Anemos
Marina Multari
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 96
Il termine anima è la versione femminile di animo, la cui etimologia è riconducibile al latino animus, con il significato di spirito, che a sua volta corrisponde al greco anemos = vento. L'anima quindi è quel principio presente in tutti gli esseri viventi, talmente ineffabile che gli antichi non seppero indicarla se non ricorrendo all'idea del vento, la cui presenza non essendo visibile è provata dagli effetti che provoca e non dalla diretta percezione di essa.
Jamie e il suo mostro
Marina Multari
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 136
Jamie è una bambina molto particolare. La sua giovane vita si svolge come quella di tutte le bambine della sua età. Finché, un giorno, un viaggio meraviglioso la porterà a ritrovarsi esattamente dove avrebbe dovuto essere, rivelandole (o celandole) i piccoli segreti della sua giovane esistenza.