Libri di Marina Panatero
Il libro delle risposte dei maestri. Aforismi di saggezza per una vita piena e felice
Marina Panatero, Tea Pecunia, Genevienne Pecunia
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2018
pagine: 160
Questo libro è destinato a tutte le persone che stanno affrontando un piccolo o un grande problema, ma anche a quanti hanno intrapreso un percorso di crescita personale, di autorealizzazione e di ricerca. Trovare una risposta in queste pagine è semplice: basta tenere il libro tra le mani, pensare alla domanda che gli si vuole sottoporre e aprirlo a caso quando si sente che è arrivato il momento giusto. Queste massime, nella loro semplicità abbagliante, possono infatti ispirarci nelle scelte cruciali e nei momenti più ardui della nostra vita.
Bushido. La via del guerriero
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 184
Nella trasmissione della loro saggezza, i samurai ci insegnano a vivere nel momento presente, a sconfiggere la paura e a non esserne più schiavi. Il maestro Taisen Deshimaru in un suo insegnamento orale disse: "Le possibilità del nostro corpo e della nostra mente sono limitate: è la sorte della condizione umana. Esiste una Via che permetta all'uomo di superare i limiti della propria natura? Di andare oltre se stesso?". La risposta è il Bushido, la via del guerriero, il cui codice di condotta ha origine nel VII secolo a.C., poi raccolto e accresciuto in diverse fasi storiche a partire dal 1100. Nella vittoria sulla paura della morte, raggiunta attraverso una costante speculazione sulla fine, sull'impermanenza dell'esistenza e sull'importanza di vivere nel momento presente, emergono l'attualità e l'universalità dello spirito samurai. L'apprendimento, la formazione teorica e la filosofia risultano indissolubilmente connesse a forme di insegnamento buddhiste, scintoiste e zen fondate sul rapporto maestro-allievo o a esperienze di vita in cui l'emulazione e la pratica sono incoraggiate e diventano fonte di stimolo a migliorare se stessi. L'unico scopo della vita di un samurai è quello di prepararsi alla guerra. O meglio, alla morte. In questo libro, tradotte dai testi originali, le riflessioni dei più grandi maestri della disciplina.
Giochiamo a rilassarci. La meditazione per calmare i bambini e renderli più attenti e creativi
Marina Panatero, Tea Pecunia
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 144
Sì, anche i bambini sono sotto stress! E spesso lo traducono diventando essi stessi fonte di stress per gli adulti che se ne occupano. I bambini di oggi appaiono agitati, dispersivi, con problemi di attenzione e di concentrazione, ansiosi o insicuri, difficilmente rilassati. La meditazione però può aiutarci a crescerli più sereni e presenti e a far sbocciare le loro potenzialità. Con semplicità, questo libro illustra le diverse tecniche meditative, i processi fisiologici e neurologici implicati e i vantaggi che ne derivano. Nella seconda parte, la teoria si fa concreta e tutti gli interrogativi pratici trovano una risposta. Un ricco capitolo conclusivo propone meditazioni guidate originali e appositamente concepite per fasce d'età e problematiche (iperattività, ansia, sviluppo della creatività e così via), rispettose dei tempi dei bambini, facili da insegnare, adatte al nostro mondo occidentale, piacevoli da fare e "pronte all'uso". Che siate genitori, zii, nonni, insegnanti, educatori o terapeuti dell'infanzia, avrete a disposizione uno strumento semplice eppure efficace, privo di controindicazioni, che ha dato risultati straordinari e riconosciuti anche dal mondo scientifico e permetterà una qualità di vita migliore a voi e ai vostri bambini! In questo libro, il lettore viene guidato un passo alla volta ad apprendere come accompagnare i bambini nell'esperienza della meditazione, trovando risposta a numerose domande.
Ci sussurrano gli angeli
Marina Panatero, Tea Pecunia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Cigno
anno edizione: 2015
pagine: 224
Nella vita ci si trova a compiere continuamente scelte, anche difficili, e spesso si vorrebbe un indizio per non sbagliare. Basterebbe zittire la parte razionale per pochi istanti per avvertire la presenza degli Angeli, che ci sono sempre vicini, pronti a prodigarsi se solo prestassimo loro attenzione. Ecco allora, raccolti qui, i messaggi che gli Angeli vogliono trasmettere a tutti noi, ma anche le testimonianze di chi hanno aiutato. Nella Prima Parte del libro la figura dell'Angelo è analizzata storicamente: come si è evoluta nelle tradizioni mistiche e quali autorevoli pensatori ne hanno trattato. Seguono due meditazioni per "comunicare" con il proprio Angelo Custode. La Seconda Parte raccoglie i messaggi che gli Angeli hanno trasmesso a beneficio di tutti. Interessanti e utili le Appendici con i nomi degli Angeli e i giorni che governano.
Capire per guarire. Il linguaggio dei sintomi nel sistema corpo specchio
Martin Brofman
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 432
"Il mio primo libro sulla guarigione, 'Guarire con il sistema corpo specchio', si focalizza sulle dinamiche di tale sistema, su ciò che è necessario per funzionare come guaritore, e spiega anche le basi per leggere il corpo come una mappa della coscienza che lo abita. Alla fine mi è stato chiaro che c'era bisogno di un altro libro, focalizzato su quali fattori sono necessari nella coscienza di chi vuole guarire: la persona che sperimenta un sintomo o soffre di un disturbo e che è interessata a guarire se stessa. Ecco lo scopo di questo libro, che illustra la ricerca che ho condotto negli ultimi 38 anni, quantificando gli specifici profili di personalità associati ai vari sintomi fisici. Pur essendo innanzitutto destinato alla persona che sperimenta un sintomo o soffre di un disturbo, allo stesso tempo è molto interessante per coloro che svolgono professioni nel campo dell'assistenza, guaritori e terapeuti, perché è un valido supporto per una migliore comprensione delle dinamiche dell'interrelazione corpo-mente."
Giochiamo a rilassarci. La meditazione per calmare i bambini e renderli più attenti e creativi
Marina Panatero, Tea Pecunia
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Sì, anche i bambini sono sotto stress! E spesso lo traducono diventando essi stessi fonte di stress per gli adulti che se ne occupano. I bambini di oggi appaiono agitati, dispersivi, con problemi di attenzione e di concentrazione, ansiosi o insicuri, difficilmente rilassati. La meditazione però può aiutarci a crescerli più sereni e presenti e a far sbocciare le loro potenzialità. Con semplicità, questo libro illustra le diverse tecniche meditative, i processi fisiologici e neurologici implicati e i vantaggi che ne derivano. Nella seconda parte, la teoria si fa concreta e tutti gli interrogativi pratici trovano una risposta. Un ricco capitolo conclusivo propone meditazioni guidate originali e appositamente concepite per fasce d'età e problematiche (iperattività, ansia, sviluppo della creatività e così via), rispettose dei tempi dei bambini, facili da insegnare, adatte al nostro mondo occidentale, piacevoli da fare e "pronte all'uso". Che siate genitori, zii, nonni, insegnanti, educatori o terapeuti dell'infanzia, avrete a disposizione uno strumento semplice eppure efficace, privo di controindicazioni, che ha dato risultati straordinari e riconosciuti anche dal mondo scientifico e permetterà una qualità di vita migliore a voi e ai vostri bambini! In questo libro, il lettore viene guidato un passo alla volta ad apprendere come accompagnare i bambini nell'esperienza della meditazione, trovando risposta a numerose domande.
Impariamo a rilassarci. La meditazione per principianti stressati e senza mai tempo
Marina Panatero, Tea Pecunia
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 140
La meditazione, che è alla base della mindfulness, svolge un ruolo fondamentale nell'assicurarci un benessere psicofisico globale ed è priva di effetti collaterali, anzi! Le più recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che meditare con regolarità ha effetti incredibili sul nostro cervello e sulla nostra mente, portando, tra l'altro, a rilassamento fisico, tranquillità mentale, umore migliore, più gioia, più presenza mentale, una maggiore attenzione e focalizzazione, un'elevata capacità di gestire le situazioni difficili e il dolore e, infine, meritati sonni ristoratori. Nel libro, dopo una parte introduttiva ed esplicativa, sono presentate diverse meditazioni guidate, appositamente studiate per "principianti" e non, ciascuna in grado di apportare un beneficio particolare, oltre a quelli comuni a ogni pratica meditativa. Provare a meditare è un regalo che facciamo a noi stessi, perché la meditazione non ci fa essere qualcuno, ma semplicemente - e finalmente - ci fa essere chi siamo.
Sette volte cadi, otto rialzati. Meditazioni quotidiane per trovare la pace interiore con l'aiuto dei maestri d'Oriente
Marina Panatero, Genevienne Pecunia, Tea Pecunia
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 300
Pensiamo di essere incapaci di cambiare la nostra vita, prede della quotidianità e dello stress, sovrastati dal caos. In certi momenti solo un profondo sforzo di volontà ci consente di schiarire la mente, riprendere il controllo, scacciare le nubi che oscurano l'orizzonte. Questo libro ci offre una mano tesa nella tempesta, indica il tracciato di un viaggio interiore alla ricerca della felicità e della pace. Dal Buddha a Rumi, da Chuang-tsu a Bodhidharma, da Musashi a Tsunetomo, le parole dei grandi maestri del pensiero orientale si accompagnano a una selezione di immagini fotografiche che invitano a riflettere e scavare dentro di sé. Un libro da sfogliare lentamente, per ritrovare la parte mancante di noi.
Sette passi per una comunicazione vincente
Thomas Kass
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2017
pagine: 78
Kass Thomas è autrice, oratrice, presente in radio e facilitatrice certificata di Access Consciousness®. Viaggia per il mondo formando gruppi e individui negli ambiti della comunicazione, delle relazioni, del linguaggio del corpo, del business e del denaro. Che cosa fa esattamente? Fa tantissime domande. Eccone alcune tra le sue preferite: Quale Magia oggi posso dare a tutte le persone e le cose intorno a me e posso ricevere da tutte le persone e le cose che mi circondano? Che cos'altro è possibile qui che non ho ancora neppure immaginato? Che cosa posso vedere di diverso qui? Quale domanda posso fare che accrescerebbe la mia consapevolezza? Kass ha scritto questa breve "guida" per aiutarti a scoprire la tua autentica natura comunicativa.
Crea la tua realtà. Nove esperimenti per provare il potere dell'attrazione
Pam Grout
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 219
"Ogni prestigiatore degno della sua bacchetta magica sa che l'ingrediente più importante del suo repertorio è il diversivo. Un mago distoglie l'attenzione del pubblico da ciò che sta davvero facendo e la indirizza verso qualcos'altro che sembra importante ma che, naturalmente, non lo è. Ed è ciò che abbiamo fatto noi: abbiamo dirottato la nostra attenzione sul mondo fisico, dimenticandoci che ciò che non riusciamo a vedere coi nostri occhi è effettivamente più decisivo per la vita di ciò che vediamo... Le energie sottili, i pensieri, le emozioni e la coscienza recitano il ruolo di protagonisti nelle nostre esperienze di vita, ma poiché sono invisibili, non abbiamo provato a capirli o a usarli a nostro vantaggio. Cambiare il mondo è semplicemente una questione di modificare queste aspettative e queste credenze. Concretizzare qualcosa nel mondo fisico richiede di focalizzarsi non su ciò che vediamo, ma su ciò che vogliamo vedere... Spero che questo libro cambi il modo in cui vi vedete, spero che vi ispiri a condurre un esperimento con la vostra stessa vita, a usare la vostra energia per diventare la persona più fantastica, più gioiosa, più meravigliosa, bella e dolce che possiate essere."
Bushido per donne guerriere. Risveglia il samurai che c'è in te
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 160
Creature apparentemente delicate, tuttavia capaci di generare figli, gestire la famiglia, accudire malati e anziani, studiare ai più alti livelli, guidare aziende, spaccarsi la schiena in lavori pesanti. E, contemporaneamente, occuparsi di affetti e incombenze pratiche. Il multitasking è il modus operandi delle donne. Senza nulla togliere agli uomini, di fatto la sensibilità femminile in alcuni campi ci spinge a dover lottare ancora più tenacemente. Questo libro raccoglie parole profonde, che giungono fino a noi da una tradizione che di guerrieri ne ha forgiati tanti. Si tratta di una raccolta, in una traduzione accurata e diretta dal giapponese, di aforismi estrapolati dalla letteratura samurai, intrisa di valori in cui ci rispecchiamo ancora oggi. Le parole dei maestri del Bushido, la "Via del Guerriero", diventano indicazioni essenziali e indispensabili per spronarci a migliorare, ad affrontare e a superare le innumerevoli prove cui siamo sottoposte nello svolgimento dei nostri tanti ruoli. Vi ritroveremo, infine, una sapienza che possiamo finalmente condividere con gli uomini della nostra vita.
Autobiografia di uno yogi
Swami Yogananda Paramhansa
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 576
Il resoconto della vita eccezionale del primo maestro indiano che insegnò lo yoga in Occidente e, allo stesso tempo, un’essenziale introduzione a questa antica scienza e alla sua tradizione di meditazione. Con franchezza, eloquenza e arguzia coinvolgenti, Paramahansa Yogananda racconta la ricerca di un insegnante illuminato per tutta l’India e gli incontri con santi e saggi avvenuti durante questo viaggio. A cui seguirono i dieci anni di formazione nell’eremo di un venerato maestro di yoga e i trent’anni in cui visse e insegnò in America, riuscendo a diffondere le pratiche dello yoga anche in Occidente. Nella narrazione spiccano gli incontri con il Mahatma Gandhi, Rabindranath Tagore, la stigmatista cattolica Therese Neumann e altre celebri personalità. L’autore si inoltra poi a spiegare le leggi sottili, ma definite, dietro gli eventi ordinari della vita quotidiana e quelle che governano invece quegli eventi così straordinari da definirli miracoli. Una delle poche testimonianze sulla spiritualità indiana e la filosofia di vita dei suoi saggi, scritta non da un giornalista o da uno studioso, ma da una persona appartenente a quel popolo e alla sua cultura spirituale. Apparso per la prima volta nel 1946, Autobiografia di uno yogi fu accolto immediatamente come un’opera fondamentale nel suo campo ed è ormai considerato un grande classico moderno.