Libri di Mario Garzia
Il libro (game) contro gli altri media. Un'interpretazione simbolica della saga di Lupo Solitario di Joe Dever
Mario Garzia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 202
Questo libro è lo spin-off del saggio Back to the 80s. L'immaginario degli anni Ottanta nell'era digitale. Tuttavia, è assolutamente possibile leggerlo senza aver letto prima l'altro. Se è nell'immaginario che prendono forma le aspirazioni, i desideri, le speranze, le paure, le fobie, gli incubi degli individui e delle società a cui appartengono - ma anche le loro possibili esorcizzazioni, se non le soluzioni -, allora cosa esprime l'immaginario rappresentato in Lupo Solitario negli anni Ottanta? Questo libro tenta principalmente di dare una risposta a questa domanda applicando una chiave di lettura basata sulla competizione del libro con gli altri media.
Back to the 80's. L'immaginario degli anni Ottanta nell'era digitale
Mario Garzia
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2020
pagine: 234
Perché nei prodotti dell’industria culturale di oggi l’archetipo del fanciullo e l’ambientazione degli anni Ottanta spesso coincidono? Quali metafore esprime l’immaginario rappresentato in questi prodotti? C’è un filo conduttore tra quel decennio e i giorni nostri? E se ne può parlare in termini di durata (breve? media? lunga?) di un processo storico e culturale? Lo scopo principale di questo libro è cercare di rispondere a queste domande. Per fare ciò si tornerà virtualmente indietro nell’Italia degli anni Ottanta: l’unica potenza industriale occidentale che fa il suo ingresso nella videosfera – l’era della tv a colori secondo Régis Debray – contemporaneamente all’avvento della società dell’informazione, caratterizzata, secondo Manuel Castells, dall’abilità tecnologica nell’impiegare come forza produttiva diretta la superiorità della specie umana nella capacità di elaborare simboli. È la ragione per cui l’Italia è il laboratorio mediale ideale per capire cosa sta accadendo nella mediasfera occidentale di quel decennio. Decennio in cui si acuisce la competizione tra le più disparate forme di comunicazione (i media-linguaggio: cinema, televisione, videogame etc.), alimentata dal fiorire di nuovi dispositivi tecnologici (i media-oggetto) sempre più all’avanguardia.
In cerca del vero Jim Morrison. Il vero e il falso in The Doors di Oliver Stone e When You're Strange di Tom DiCillo
Mario Garzia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 84
Quando nel 1991 uscì nelle sale cinematografiche The Doors, il biopic di Oliver Stone dedicato alla leggendaria band losangelina, i fan più accaniti inorridirono per la fin troppo libera interpretazione che il regista fece del loro idolo Jim Morrison, frontman della band. Anche se con sfumature profondamente diverse, la pellicola non soddisfò neppure i Doors superstiti. A distanza di trent'anni il giudizio sul film non è cambiato e nelle numerose community di fan disseminate per il web ancora oggi lo si ribadisce con una certa costanza. È da questi presupposti che nasce When You're Strange, il rockumentary di Tom DiCillo del 2009, pensato come un film anti-Stone. Ma le cose stanno veramente così?
Il libro (game) contro gli altri media. Un'interpretazione simbolica della saga di Lupo Solitario di Joe Dever
Mario Garzia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 172
"Questo libro è lo spin-off del libro Back to the 80s. L'immaginario degli anni Ottanta nell'era digitale. Tuttavia, è assolutamente possibile leggerlo senza aver letto prima l'altro. Se è nell'immaginario che prendono forma le aspirazioni, i desideri, le speranze, le paure, le fobie, gli incubi degli individui e delle società a cui appartengono - ma anche le loro possibili esorcizzazioni, se non le soluzioni -, allora cosa esprime l'immaginario rappresentato in Lupo Solitario negli anni Ottanta? Questo libro tenta principalmente di dare una risposta a questa domanda applicando una chiave di lettura basata sulla competizione del libro con gli altri media."
Le facce sembrano brutte quando sei solo
Mario Garzia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 60
Antonin aiuta il nonno nell'arte funeraria. Ma una tomba del cimitero custodisce la verità sulla morte di una rockstar. «Insomma Jim, dalle frecce in poi è stato tutto un mistero e nemmeno la vecchia enciclopedia di mio nonno mi ha aiutato. Non c'era niente né su Jim Morrison, né su James Douglas Morrison, né su "Le Porte". Ma volevo saperne di più, onde ragion per cui non mi persi d'animo.»