fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Manieri Elia

I vissuti dell'architettura. Cinque diadi di protagonisti a confronto

I vissuti dell'architettura. Cinque diadi di protagonisti a confronto

Mario Manieri Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 104

L'idea è quella di muoversi in modo mirato nello spazio storico dell'ambiente della vita umana, inteso in senso ampio: antropologico e linguistico; come riflessione trasversale sulle idee e sulle attività concernenti le trasformazioni dello spazio e delle forme ambientali, ivi comprese l'arte e l'architettura, inventate dall'uomo per abitare il mondo, indagando selettivamente i nodi storici connessi ai vissuti umani che possono assumersi, oggi, come specialmente significativi nell'orizzonte soprastorico dell'oîkos (l'abitare). E ciò, ponendoli entro un sistema di confronti, tesi a far emergere, nell'evoluzione trasformativa determinata dalla catena dei fatti e dall'insorgere degli eventi, la produttività, avutasi nel corso del tempo, quindi anche attuale, cioè storica, del loro significato che il carattere alternativo del confronto tende ad evidenziare.
10,00

Dal relativo all'eventuale. Il progetto architettonico

Dal relativo all'eventuale. Il progetto architettonico

Mario Manieri Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 92

Girando attorno al fenomeno "architettura", il percorso analitico si rivela lungo e labirintico. Si accresce nello spazio e nel tempo fino a una dimensione cosmica e metastorica, per poi ridursi, oggi, a una conclusione in forma di dubbio. Lungo la via della ricerca, però, l'attenzione conoscitiva può realizzare un fecondo raccolto di acquisizioni animato da rincorse, discontinuità, attese, affondi problematici. Ma soprattutto animato dall'ascolto. I quattro segmenti dell'opera delineati dai titoli non danno una partizione concettuale. A sfondo resta la vitale relazione storia-progetto. Ha il senso di un lavoro in progress, alla maniera di uno scavo stratigrafico: procedendo nello scavo ci sono le fasi preparatorie dell'attualità, seguono le vicende di ieri, infine l'ardua ipotesi di un oggi del tutto aperto su un futuro che, pur già attuale, risiede, tuttavia, oltre la vista.
17,00

Roma, dall'acqua alla pietra

Roma, dall'acqua alla pietra

Mario Manieri Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 172

Il testo, che affronta il grande tema della storia di Roma dalla sua mitica fondazione ad oggi, sceglie un'angolazione narrativa raramente frequentata ma di grande rilevanza: quella del rapporto genetico che lega la città di pietra all'acqua. L'insolito taglio offre la possibilità di una selezione diacronica di momenti e di vicende di particolare significatività, ciascuno dei quali rappresenta uno snodo storico-antropologico che, concatenandosi con i precedenti e i successivi, intesse una particolarissima ma attendibile storia della città. L'idea è quella di richiamare alla memoria nomi ed eventi noti a tutti, fornendone però una lettura insolita, che susciti nuovo interesse e curiosità circa le vicende storiche, nella loro portentosa varietà e, soprattutto, in relazione ai luoghi e ai monumenti.
17,50

Topos e progetto. L'attesa

Mario Manieri Elia

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 120

28,00 26,60

Topos e progetto. Il vuoto

Mario Manieri Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2008

28,00 26,60

Topos e progetto. Temi di archeologia urbana a Roma

Mario Manieri Elia

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1998

pagine: 208

46,00 43,70

16,53 15,70

Architettura e mentalità dal Classico al Neoclassico
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.