fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Massoni

Sembra ieri

Sembra ieri

Gino Campana

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

pagine: 162

Il filo conduttore si svolge cronologicamente nella Rossano degli anni 50-60-70 ed oltre, illuminando le difficoltà, i problemi, le aspettative, le piccole e grandi gioie di un bambino, poi giovane e adulto, a contatto con una realtà difficile, soprattutto per le iniziali ristrettezze economiche, affrontate dalla famiglia dell’autore con grande dignità, e resa meno gravosa dal grande spirito di collaborazione fra parenti, amici, vicini.
15,00

La vera storia della Torre dell'Orologio di Rossano. Ipotesi sulle vicende storico-edilizie di Piazza Steri desunte dalle delibere decurionali del comune di Rossano e da documenti conservati nell'Archivio di Stato di Cosenza

La vera storia della Torre dell'Orologio di Rossano. Ipotesi sulle vicende storico-edilizie di Piazza Steri desunte dalle delibere decurionali del comune di Rossano e da documenti conservati nell'Archivio di Stato di Cosenza

Francesco Caruso, Mario Massoni

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 168

La storia della Torre dell’Orologio di Rossano – importante centro della Calabria di origini bizantine, custode del Codex Purpureus Rossanensis (Patrimonio dell’Umanità Unesco) – è al centro dello studio di F. Caruso e M. Massoni, in quanto simbolo della memoria collettiva del posto. L’indagine scientifica degli autori mira a ricostruirne le vicende storico-edilizie nel periodo 1812-1861, epoca in cui la città di Rossano vive una fiorente espansione culturale, economica e sociale, bloccata anzitempo dal tremendo terremoto del 25 aprile 1836 che causò la distruzione di gran parte dell’abitato. Le ipotesi desunte dallo studio delle Delibere Decurionali e da documenti conservati nell’Archivio di Stato di Cosenza sono arricchite da illustrazioni e immagini d’epoca che arrivano fino all’ultimo Novecento, fornendo uno spaccato della società e del modus operandi della pubblica amministrazione.
25,00

Le istorie della città di Rossano di Carlo Blasco (XVII sec.)

Le istorie della città di Rossano di Carlo Blasco (XVII sec.)

Mario Massoni

Libro: Copertina morbida

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2016

pagine: 216

La città di Rossano, arroccata su un colle che domina il mar Ionio, rappresenta egregiamente la Calabria, regione che ha dato il nome all'intera nazione e che non manca mai di sorprendere i visitatori in cerca forti emozioni culturali e visive. Rossano, da sempre città di cultura, ha dato i natali a non pochi storici che, a partire dal XVI secolo, ne hanno narrato le vicende. Fra questi assume rilievo la figura di Carlo Blasco che con la presente opera - qui pubblicata integralmente - ha rivestito un ruolo decisivo nell'orientare altri studiosi e scrittori. Le sue Istorie allargano gli spazi di interesse ad avvenimenti che fuoriescono dall'ambito puramente municipalistico. Vi si può trovare tutta la religiosità del Seicento, preziose annotazioni su vicende nazionali e internazionali, la tormentata storia di secoli in cui i potentati europei intrecciavano fitte ragnatele di guerre, paci, accordi, tradimenti, matrimoni. Un salto indietro nel tempo narrato con vivacità e semplicità, Istorie è un contributo prezioso che offre mille possibili spunti agli storici ed ai ricercatori.
40,00

Il miracolo «Roscianum». Nozze d'argento con la cultura 1981-2005

P. Emilio Acri, Mario Massoni

Libro: Libro rilegato

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2008

L'Associazione Roscianum è stata fondata nel 1985, a Rossano, per volontà di un gruppo di appassionati di letteratura accomunati dall'interesse di valorizzare e promuovere la cultura, l'arte e il territorio. Il volume ripercorre gli eventi e i progetti più importanti che ne hanno caratterizzato i venticinque anni di attività.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.