fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Polito

La pratica riflessiva e il diario di formazione

Luca Bernasconi, Marina Bernasconi, Daria Delorenzi, Mario Polito

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2017

pagine: 167

In questo studio mettiamo in evidenza il valore dell'uso del diario di pratica professionale come utile strumento di riflessione critica sul proprio lavoro di docenti. Le scritture elaborate durante i periodi di stage dagli studenti bachelor sono state analizzate attraverso gli strumenti della ricerca qualitativa. Esse rivelano l'unicità di ogni diario e svelano tratti della personalità degli autori che permettono di chiarire i loro punti di forza e i loro dilemmi professionali e, a partire da questi, di sviluppare percorsi di formazione e di autoformazione. La pratica riflessiva porta così gli autori dei diari verso una crescita personale e professionale.
15,00 14,25

Imparare a studiare. Il metodo di studio. Quando, quanto, come, dove e perché studiare

Mario Polito

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2010

pagine: 332

Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare. L’obiettivo di questo libro è quello di fornire alcune conoscenze sul metodo di studio. Un buon metodo di studio è utile perchè può insegnare a risparmiare tempo e a evitare sforzi inutili e improduttivi. Un metodo efficace è indispensabile, se si tende al successo negli studi e se si vogliono raggiungere le vette del sapere. Questo libro aiuta a: – liberarsi degli approcci sbagliati e improduttivi verso lo studio; – programmare efficacemente il proprio tempo di studio, definendo quando e quanto studiare, dove e come studiare; – affrontare gli esami senza ansia; – ripassare accuratamente gli argomenti d’esame. Il metodo di studio trasforma lo studio da un’esperienza faticosa a un’esperienza piacevole Oltre 100 disegni a cura dell’autore illustrano e sintetizzano con efficacia il contenuto del libro. In questa nuova edizione, ampliata del 30%, sono state aggiunte nuove strategie, riflessioni e approfondimenti. Da molti anni questo libro è conosciuto e apprezzato da studenti e docenti, perché insegna a studiare bene per avere soddisfazione a scuola e successo nella vita.
20,50 19,48

Imparare a studiare. Le tecniche di studio. Come sottolineare, prendere appunti, creare schemi e mappe, archiviare

Mario Polito

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2011

pagine: 300

Non basta studiare. È già tanto, ma non è sufficiente, perché è necessario “saper studiare efficacemente”, utilizzando delle buone strategie di studio. Oggi con l’accesso immediato a grandi territori di conoscenza, è necessario possedere delle ottime strategie per catturare e memorizzare molte informazioni. Questo è l’obiettivo del libro. Serve per capire subito dove cercare le informazioni più utili. Suggerisce strategie per organizzare le idee in schemi e mappe. Consiglia di curare la creazione di un archivio mentale, per comprendere bene i problemi che ci preoccupano e per essere creativi nella soluzione delle difficoltà che ci assediano. In questo libro sono descritte numerose tecniche di studio, che ci servono a scuola, ma anche nella vita. Perché la vita stessa ci richiede, ci impone, di imparare sempre, perché c’è molto da apprendere ogni giorno, se vogliamo vivere bene, consapevolmente, con più gioia e con più creatività. Impareremo il modo migliore per individuare e sottolineare le idee essenziali, per prendere appunti, per costruire schemi e mappe, per archiviare le informazioni nella nostra mente e nel nostro archivio cartaceo o digitale. Sono delle strategie che facilitano l’apprendimento a scuola e assicurano il successo nella vita.
20,50 19,48

Atleti della mente. Il potere dell'attenzione e della concentrazione

Mario Polito

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2012

pagine: 334

Simone Weil ha scritto che l'attenzione è una virtù morale. Essere attenti significa essere giusti con se stessi e con gli altri. Le persone attente sono curiose e attive. Studiano con entusiasmo, coinvolgimento e passione. Scrutano i bisogni degli altri e sono capaci di aiutare. Ridono con ironia e sanno cogliere molti punti di vista. Vivono intensamente, afferrano le occasioni e gustano la vita. Questo libro, con la sua chiarezza e linearità di esposizione, con i suoi disegni, indica molte tecniche per acquisire la preziosa capacità di concentrazione e ci guida verso un uso consapevole dell'attenzione, per apprendere e studiare con successo, piacere e soddisfazione.
18,00 17,10

Motivazioni per studiare. Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita

Mario Polito

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 376

La motivazione scolastica è il segreto, la chiave che conduce lo studente al successo, allo sviluppo dell'intelligenza, al rafforzamento dell'autostima, alla realizzazione dei propri talenti. Ma l'argomento trattato non riguarda solo gli studenti: anche gli insegnanti che vogliono recuperare la loro preziosa funzione educativa, i genitori che hanno a cuore la crescita umana e cognitiva dei loro figli e chiunque intenda sviluppare nuovi valori culturali. Il testo lineare, chiaro e appassionato è arricchito da un centinaio di disegni dell'autore che sintetizzano il contenuto e costituiscono un tratto distintivo dei suoi libri.
22,90 21,76

Comunicazione positiva e apprendimento cooperativo. Strategie per intrecciare benessere in classe e successo formativo

Comunicazione positiva e apprendimento cooperativo. Strategie per intrecciare benessere in classe e successo formativo

Mario Polito

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2004

pagine: 448

Per favorire l'apprendimento e la socializzazione è fondamentale creare in classe un ambiente emotivo accogliente. Molti docenti, infatti, sanno quanto sia difficile insegnare quando gli studenti non sanno stare insieme, non sono in grado di collaborare in gruppo, non rispettano le regole della convivenza. Nell'ottica di promuovere il benessere in classe, questo libro si concentra sull'aspetto fondamentale della comunicazione e, allo scopo di renderla efficace e positiva, propone il metodo definito ABCDE, dalle iniziati delle cinque parole chiave che lo definiscono: accoglienza, bisogni (da riconoscere e accogliere), cuore (da aprire per coinvolgersi nella relazione), decisioni (aiutare lo studente a prendere le proprie) ed empowerment.
21,50

Guida allo studio: il tema. Come ideare, sviluppare, arricchire, rivedere, abbellire il testo scritto

Guida allo studio: il tema. Come ideare, sviluppare, arricchire, rivedere, abbellire il testo scritto

Mario Polito

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1994

pagine: 228

Lo scopo di questo libro è quello di alleviare la fatica dello studente, per fare emergere in lui il gusto ed il piacere dello scrivere. Sono descritti suggerimenti pratici per scrivere in modo chiaro, efficace e scorrevole. Per superare le difficoltà di inventiva e di stesura, sono proposte alcune strategie.
11,36

Attivare le risorse del gruppo classe. Nuove strategie per l'apprendimento reciproco e la crescita personale
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.