fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Vigiak

Politica economica. Teoria e pratica

Politica economica. Teoria e pratica

Agnès Bénassy-Quéré, Benoît Coeuré, Pierre Jacquet, Jean Pisani-Ferry

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 684

Il manuale fornisce gli strumenti teorici e metodologici per comprendere le questioni principali che la politica economica deve affrontare nel contesto economico globale alla luce anche degli eventi degli ultimi anni, dalla crisi finanziaria alla recessione seguita alle difficoltà dei debiti sovrani nell'Eurozona. La seconda edizione aggiornata tiene conto, tra l'altro, delle trasformazioni recenti delle politiche di bilancio e monetaria e introduce il tema innovativo della stabilità finanziaria. In merito alle politiche per la crescita, particolare attenzione è dedicata al tema cruciale delle disuguaglianze.
55,00

Società ed economia. Modelli e principi

Mark Granovetter

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2017

pagine: IX-291

"Società ed economia" è un'esposizione del punto di vista dell'autore riguardo ai modi in cui le dimensioni della società e quelle dell'economia sono interconnesse. Le attività economiche, come scrive Granovetter, ben lungi dal costituire una sfera distinta dalle altre attività umane, risultano profondamente radicate nel mondo delle relazioni sociali e sono soggette ai medesimi impulsi emotivi, alle stesse concezioni ideali e agli stessi vincoli che caratterizzano la religione, la scienza, la politica e il diritto. Granovetter analizza come gli attori sociali affrontino e risolvano i problemi di scelta assemblando in modo pragmatico specifiche soluzioni, derivate a partire da questi principi-guida.
26,50 25,18

24/7. Il capitalismo all'assalto del sonno

Jonathan Crary

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 134

Aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è il mantra del capitalismo contemporaneo. È l'ideale di una vita senza pause, attiva in qualsiasi momento del giorno o della notte, in una sorta di condizione di veglia globale. Viviamo in un non tempo interminabile che offusca ogni separazione tra un intenso e ubiquo consumismo e le strategie di controllo e sorveglianza. "24/7" delinea questo processo di erosione del tempo: un adulto di oggi dorme sei ore e mezzo per notte in media, contro le otto della generazione precedente e le dieci dei primi anni del XX secolo. Sembra impossibile non lavorare, mangiare, giocare, chattare o twittare lungo l'intero arco della giornata, non c'è momento della vita che sia realmente libero. "24/7" è una riflessione teorica, che combina riferimenti filosofici, analisi di film, opere d'arte, esperimenti scientifico-militari e romanzi, per dar vita ad un'antropologia critica della contemporaneità. La sua conclusione, tanto rivoluzionaria quanto inattesa, si potrebbe riassumere cosi: "lavoratori di tutto il mondo, riposatevi!"
18,00 17,10

Stepa'n Zavrel. Viaggiatore incantato

Stepa'n Zavrel. Viaggiatore incantato

Mario Vigiak

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2007

pagine: 168

14,46

ABC della comunicazione d'impresa

ABC della comunicazione d'impresa

Mario Vigiak

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 120

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.