fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Bontempelli

Antiche strutture sociali mediterranee. Storia per i Licei. Volume Vol. 2
15,40

Antiche strutture sociali mediterranee. Storia per i Licei. Volume Vol. 1
15,40

Civiltà e strutture sociali. Storia per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 2
15,40

Civiltà e strutture sociali. Storia per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 1
15,40

Storia.it. Per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 3
22,00

Storia.it. Per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 2
18,60

Apocalisse di Giovanni. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2025

pagine: 136

“L’’Apocalisse’ è l’opera di un Sene: dopo grandi vecchi quali i Profeti e Lao-Tze e Pitagora, il più bianco tra tutti Giovanni, il Vangelista del Logos, che relegato in una menoma isola dell’Egeo di Pan, sotto le stesse stelle che Saffo aveva vedute tramontare, nel giorno del Signore ha e scrive il rapimento dell’angoscia e della speranza: intorno a roghi asiatici leva un colore di mattino da restare eterno sulle mura della Città dalle porte spalancate ov’egli non vide alcun tempio «perché il Signore Iddio onnipotente e l’Agnello sono il suo tempio». In essa un fiume d’acqua viva scaturisce dal trono di Dio. «E chi ha sete, venga; e chi vuole prenda dell’acqua della vita gratuitamente».” (Dalla postfazione di Massimo Bontempelli)
19,50 18,53

Nel tempo e oltre il tempo. Antologia degli scritti

Massimo Bontempelli

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 320

Uno dei tratti distintivi del pensiero di Massimo Bontempelli è la convinzione che la vita dell'uomo, anche se immersa nel fluire del tempo, si affacci su un orizzonte di significati e valori universali. Questa convinzione, che rappresenta il cuore della sua filosofia, è il cuore anche della sua ricerca storica; vive nella sua capacità di rendere presenti, attraverso la narrazione, epoche e uomini del passato; anima la sua passione politica, che si è sempre mossa in direzioni divergenti e sghembe rispetto al pensiero dominante, con la bussola di valori che possono essere oscurati nella nebbia del presente, ma mai tramontare davvero. Il titolo dell'antologia voleva evocare questi aspetti interconnessi del suo percorso intellettuale. Durante il lavoro che abbiamo fatto per scegliere e ordinare i brani, abbiamo sentito ancora vivo il dialogo con lui e il titolo, allora, fotografa anche il nostro percorso personale, il tentativo di parlargli, oltre il tempo appunto, nella convinzione che il suo sguardo, che era sempre rivolto al futuro anche quando raccontava di epoche lontane nel passato, in qualche modo ancora ci vede.
15,00 14,25

L'assassinio come una delle belle arti

Thomas De Quincey

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2019

pagine: 99

La fama di Thomas De Quincey (1785-1859), riscoperto e celebrato nel nostro secolo dai surrealisti, è soprattutto legata a due opere: l'autobiografia "Confessioni di un mangiatore d'oppio "(1821) e il trattatello "L'assassinio come una delle belle arti" (1827), che qui si propone nella versione di Massimo Bontempelli. Come scrive Mario Praz nello studio che accompagna il testo, "De Quincey ebbe un morboso interesse per i processi criminali e da questa materia trasse ispirazione per la sua opera". Fantasia nera e umoristica di un genere che ebbe splendida fioritura nell'Inghilterra fra Sette e Ottocento, "L'assassinio come una delle belle arti" argomenta con capziosa ironia un'estetica del delitto che preannuncia il decadentismo.
13,00 12,35

Il Vangelo secondo Giovanni-Lettere di Giovanni

Giovanni Evangelista (san)

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2020

pagine: 134

Il volume raccoglie, oltre al Vangelo e le Lettere di Giovanni, La Grande Passione di Albrecht Dürer, l'opera con cui l'artista si riprometteva di replicare il grande successo della prima serie di stampe apocalittiche pubblicata nel 1498.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.