fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Di Felice

17,00 16,15

Le avventure del sentire. Il pensiero di Mario Perniola nel mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 184

Il 2021 segna gli ottant’anni dalla nascita di Mario Perniola, uno dei massimi filosofi italiani del secondo dopoguerra. Questo volume raccoglie interventi che esplorano la sua opera mostrandone la fertilità e sottolineando al tempo stesso la prossimità delle sue idee con le principali sfide del nostro tempo. Dall’Italia al Brasile, passando per gli Stati Uniti, l’Irlanda, la Francia, il Belgio, il Messico e la Cina, gli autori si soffermano su temi che comprendono l’estetica, la politica, la teoria della comunicazione, i queer studies, il pensiero rituale e religioso, la sessualità e la letteratura, restituendo la plurivocità e l’originalità di un filosofo di respiro internazionale e più che mai attuale.
16,00 15,20

La cittadinanza digitale. La crisi dell'idea occidentale di democrazia e la partecipazione nelle reti digitali

La cittadinanza digitale. La crisi dell'idea occidentale di democrazia e la partecipazione nelle reti digitali

Massimo Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2019

pagine: 224

L’idea occidentale di democrazia basata sull’opinione degli umani e sulla somma dei voti è divenuta obsoleta. Alla forma deliberativa esclusivamente umana viene a sostituirsi un nuovo tipo di contrattualità che, attraverso le architetture digitali, l’internet delle cose e i sensori, estende la partecipazione a tutte le diverse entità che compongono il nostro habitat. I parlamenti, le assemblee cittadine, i partiti e tutte le architetture di interazione politica, ispirate al modello della polis e portatrici di forme di governance limitate ai soli soggetti umani, stanno lasciando spazio alle piattaforme, alle blockchain e ai diversi ambienti di reti. In questi ecosistemi interattivi gli umani, i dati, il clima, i sensori, le biodiversità e i territori informatizzati hanno iniziato ad articolare politiche e soluzioni collaborative attraverso il dialogo con i dati e la connessione tra diversi tipi di intelligenze. L’idea occidentale di società, fondata sul contratto tra i cittadini e ristretta al convivio dei soli soggetti umani, così come quella di cittadinanza, basata solo sui diritti fondamentali delle persone, oggi, dinanzi alle sfide dei mutamenti climatici e alle ultime generazioni di reti intelligenti, risultano entrambe inadeguate. La cittadinanza digitale è oggi l’ambito di ricerca che si concentra sul superamento del progetto politico occidentale e sull’inizio di una nuova cultura della governance in reti complesse, caratterizzata dalle interazioni all’interno di architetture non più composte né da soggetti né da oggetti.
18,00

Pantelleria

Pantelleria

Laura Magni, Massimo Di Felice

Libro

editore: Clupguide

anno edizione: 1996

pagine: 144

Una guida per scoprire i mille volti della selvaggia Pantelleria, l'isola-nave, l'isola-calamita, l'isola-luna del Mediterraneo. Un paradiso sospeso tra aranci protetti dai giardini arabi, lampi di ossidiana, vapori di zolfo, dammusi 5 stelle, fichi d'India, cespugli di cappero e un cuore di cactus bianco e nero. Tutte le informazioni che vi servono per organizzare una vacanzarilassante, naturalistica, culturale, gastronomica o sportiva: informazioni pratihe, indirizzi, mappe, curiosità.
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.