fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Di Nola

Ciao crisi. La sorprendente trama della crisi finanziaria e le scelte che ora ci attendono

Massimo Di Nola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: XI-178

La crisi che ha seminato il panico sui mercati finanziari è stata anche un incredibile romanzo giallo. Sorta in America dai comportamenti eccessivamente disinvolti di alcune banche e operatori immobiliari, è precipitata in un crescendo di episodi inattesi pilotati da due registi occulti: la Paura e il Rischio. Banchieri e operatori finanziari ritenevano di averli neutralizzati con una serie di procedure statistiche e di meccanismi monetari, senza accorgersi che le loro certezze erano invece ancorate a una visione condivisa del mondo: il Grande Ottimismo dei Mercati. La rottura di questo specchio che consentiva di moltiplicare il credito e la ricchezza apparente li ha lasciati privi di una bussola a cui affidarsi. L'uscita dall'incubo sta avvenendo con l'intervento degli Stati come garanti dei rischi di mercato. Ma non è una soluzione praticabile a lungo: dopo il Grande Ottimismo l'economia mondiale ha bisogno di un Grande Cambiamento e scelte molto importanti dovranno essere prese perché le cose cambino davvero.
19,00 18,05

Miracolo africano. Leader, sfide e ricchezze del nuovo continente emergente

Miracolo africano. Leader, sfide e ricchezze del nuovo continente emergente

Massimo Di Nola, Riccardo Barlaam

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 163

L'Africa è tornata in circolo. Non è più il continente povero, ma un convoglio in marcia composto da gruppi di stati, diversi tra loro ma che presi nel loro insieme hanno iniziato ad assumere una rilevanza strategica. Stadi avveniristici, completati con mesi di anticipo per il mondiale di calcio. Il Rwanda, che in pochi anni passa dal genocidio ai primi posti nelle classifiche mondiali della crescita e della trasparenza amministrativa. La Cina che sbarca nel continente costruendo strade, porti, ferrovie. Bonifici bancari, consulti medici e acquisti online che arrivano nei villaggi più sperduti grazie ai telefonini. L'Africa di cui ci parla questo libro è un paese dalle enormi potenzialità e in grado di affrontare grandi sfide. Un continente di immense risorse sulle quali hanno messo l'occhio le multinazionali del petrolio, gli sceicchi, i colossi dell'industria agroalimentare. la finanza internazionale, le grandi compagnie petrolifere di tutto il mondo, Cina inclusa. Una nuova ricchezza che una generazione emergente di leader spesso capaci ma anche con forti inclinazioni autoritarie deve imparare ad amministrare.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.