fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Barlaam

La vertigine della salita. Piccole considerazioni sull'ebbrezza del pedalare verso l'alto

Riccardo Barlaam

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2016

pagine: 94

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Riccardo Barlaam, giornalista e sportivo di resistenza, a raccontarci la vertigine della salita a pedali, sfida al proprio limite e alla fatica che, per una strana alchimia, si trasforma in ebbrezza e gioia intima soltanto all'arrivo, in alto. Dove l'infinitamente piccolo si trasforma in tutto.
9,50 9,03

Tutte le salite del mondo. Biciterapia per il corpo e per l'anima

Riccardo Barlaam

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2014

pagine: 272

Fare spazio. Allargare lo sguardo. E il cuore. La cosa forse più interessante dello sport è che per allenarsi, per terminare una gara, per continuare ad andare avanti in un movimento sempre uguale e che costa fatica, bisogna ascoltarsi. Si è costretti a guardarsi dentro. A sviluppare l'introspezione. Trovare gli angoli liberi dal rumore dell'esistenza che sono nascosti da strati di mail, cose da fare, connessioni indispensabili con il mondo virtuale, ma in verità inessenziali. Mettere da parte tutto questo per un attimo e andare in profondità. L'attività fisica così diventa un atto interiore, più vicina alla meditazione, a una ricerca di serenità o di karma positivo e non ha niente a che fare con tabelle, velocità, prestazioni.
14,90 14,16

Miracolo africano. Leader, sfide e ricchezze del nuovo continente emergente

Miracolo africano. Leader, sfide e ricchezze del nuovo continente emergente

Massimo Di Nola, Riccardo Barlaam

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 163

L'Africa è tornata in circolo. Non è più il continente povero, ma un convoglio in marcia composto da gruppi di stati, diversi tra loro ma che presi nel loro insieme hanno iniziato ad assumere una rilevanza strategica. Stadi avveniristici, completati con mesi di anticipo per il mondiale di calcio. Il Rwanda, che in pochi anni passa dal genocidio ai primi posti nelle classifiche mondiali della crescita e della trasparenza amministrativa. La Cina che sbarca nel continente costruendo strade, porti, ferrovie. Bonifici bancari, consulti medici e acquisti online che arrivano nei villaggi più sperduti grazie ai telefonini. L'Africa di cui ci parla questo libro è un paese dalle enormi potenzialità e in grado di affrontare grandi sfide. Un continente di immense risorse sulle quali hanno messo l'occhio le multinazionali del petrolio, gli sceicchi, i colossi dell'industria agroalimentare. la finanza internazionale, le grandi compagnie petrolifere di tutto il mondo, Cina inclusa. Una nuova ricchezza che una generazione emergente di leader spesso capaci ma anche con forti inclinazioni autoritarie deve imparare ad amministrare.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.