Libri di Massimo Franci
La casa sulla scogliera ed altri racconti
Massimo Franci
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 186
Il volume è composto da tredici racconti, molti dei quali vagamente autobiografici, dal contenuto spesso surreale e dal finale imprevedibile. Alcuni di questi racconti sono destinati a piccoli lettori e, per questo, hanno assunto la veste letteraria di storielle; altri, viceversa, sono storie di costume oppure racconti polizieschi. Per gli appassionati del genere vi è anche un racconto fantasy piuttosto singolare, in quanto si ispira ad una vicenda realmente accaduta in epoca lontana.
Una storia incredibile
Massimo Franci
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 106
Il romanzo che state per leggere è un'opera di pura fantasia ed è ambientato alla fine del XIII secolo, periodo storico complesso e travagliato per tutta la Toscana centrale. Molti dei personaggi descritti, a cominciare da quelli principali di cui vengono narrate le gesta, sono frutto di fantasia ma, anche quando essi sono realmente esistiti, o sono vissuti in periodi diversi da quelli narrati, oppure la loro storia è stata cambiata per adattarla alle esigenze del racconto. Da ultimo occorre precisare che ogni riferimento a persone o luoghi, già esistiti od ancora esistenti, è puramente casuale e del tutto involontario; ad eccezione del castello di Montauto e dei suoi dintorni che invito tutti a visitare.
La grande battaglia
Massimo Franci
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 260
Jacopo da Battifolle, Cavaliere dell’Ordine degli Ospitalieri Giovanniti di ritorno dalla Terra Santa, giunge a Genova per sposare Melisenda unica figlia di un ricco mercante conosciuto in Palestina. Ereditate le ricchezze del suocero, quando morirà, lascerà il suo notevole patrimonio al figlio Lapo che, a causa di circostanze avverse, perderà gran parte delle ricchezze accumulate negli anni provocando la rovina della famiglia. Molto tempo dopo un soldato di ventura dalla dubbia morale e dai trascorsi violenti, diretto discendente di Jacopo da Battifolle, riuscirà a riscattare gli antichi fasti della nobile famiglia dei Conti Guidi, distinguendosi per audacia e valore nella battaglia di Anghiari. Per questo otterrà dalla Repubblica Fiorentina il castello di Poppi, che era stato il centro del feudo dei suoi avi.
La conquista di Rodi. Leggende casentinesi
Massimo Franci
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2020
pagine: 112
Anno del Signore 1440. Guido Guerra, soldato di ventura ormai quarantenne, in virtù del valore dimostrato nella battaglia di Anghiari che ha visto prevalere la Lega Fiorentina sulle milizie del duca di Milano, ottiene l'investitura a reggente del castello di Poppi. Divenire signore del Casentino e ritornare nella dimora dei suoi avi, anche se sotto il controllo della Repubblica Fiorentina, sembra la realizzazione di un sogno, dopo una vita trascorsa nella violenza tra privazioni e pericoli di ogni sorta. Purtroppo si tratterà solo di un'illusione, dal momento che eventi oscuri e demoniache figure femminili lo segneranno per sempre.
Jacopo da Battifolle. La travagliata storia di un cavaliere
Massimo Franci
Libro: Copertina morbida
editore: in edibus
anno edizione: 2014
pagine: 460
Quella di Jacopo da Battifolle, nato nel 1252 nella Toscana dilaniata dalle guerre comunali tra guelfi e ghibellini, è l'amara storia di un idealista, non in sintonia con il particolare momento storico in cui si trova a vivere. Per lui ottenere l'investitura a cavaliere diventerà una vera ossessione, fondata sulla astratta figura ideale del nobile difensore degli oppressi. Dopo la sconfitta subita dai ghibellini nella piana di Campaldino, Jacopo, assieme al fido scudiero Lapo Ripaiolo, inizia il suo lungo peregrinare alla ricerca di un imbarco per la Terra Santa. Lo scopo dei due reduci è quello di partecipare alla Crociata proclamata dal Re Luigi IX di Francia ed ottenere, così, l'investitura a cavalieri della Santa Croce. Jacopo pagherà a caro prezzo il coronamento del suo sogno. Dopo la capitolazione di San Giovanni d'Acri ed il massacro di oltre sessantamila persone a opera dei feroci guerrieri mamelucchi, riuscirà a tornare in Italia tra mille pericoli ed enormi difficoltà, che lo segneranno per sempre.
Il tramonto degli eroi
Massimo Franci
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 232
Romanzo ambientato nel basso medio evo, continua la storia di Jacopo da Battifolle. Narra la storia di un cavaliere dell'ordine degli Ospedalieri che torna in Italia dopo l'assedio della fortezza di S. Giovanni d'Acri e approda nella Repubblica Marinara di Genova. Dopo aver sposato la figlia di un ricco mercante, diventerà un influente membro della comunità mercantile della città e combatterà contro la rivale Repubblica Marinara di Venezia per il controllo delle rotte commerciali del mar Mediterraneo.
Alba di riscatto
Massimo Franci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 183
Anno del Signore 1291. Jacopo da Battifolle, Cavaliere dell'Ordine degli Ospitalieri, sopravvissuto alla caduta di San Giovanni d'Acri, ultimo baluardo cristiano in Terra Santa, arriva a Genova per sposare Melisenda, figlia di un ricco mercante. Inizia così la storia della famiglia Guidi della quale si narra in questo romanzo. Jacopo eredita le attività commerciali del suocero ma continua le sue avventure militari. Quando muore lascia il posto al figlio Lapo che però non si mostra all'altezza del padre. Dopo decenni di gloria e ricchezza, la famiglia cade in disgrazia. Sarà compito del suo ultimo discendente, Guido Guerra, riscattare gli antichi fasti dei suoi antenati. Ci proverà quando si presenterà l'occasione, nel 1440, durante l'epica battaglia di Anghiari che vedrà contrapposte la Lega Toscana e il Ducato di Milano.
Storie, storielle e racconti di paura
Massimo Franci
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 184
In questo volume sono raccolte undici storie, molte delle quali vagamente autobiografiche. Si tratta di racconti, spesso dal contenuto surreale, che hanno in comune un finale imprevedibile ma, comunque, sempre plausibile. Alcuni di questi racconti sono destinati ai bambini e, quindi, assumono la veste narrativa di storielle.