Libri di Massimo Lasalvia
Commentario al nuovo codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione
Massimo Lasalvia
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 1004
Con l'emanazione del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 e con l'entrata in vigore, il 20 maggio scorso, del decreto legislativo correttivo n. 56 del 19 aprile 2017, in base a quanto previsto dall'art. 1, comma 8 della legge delega, si è compiuto il processo di recepimento delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/ UE e 2014/25/UE, nonché di riordino e semplificazione della disciplina in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, iniziato con la legge delega n. 11 del 28 gennaio 2016. Il volume si prefigge lo scopo di offrire il quadro, quanto più possibile aggiornato e tempestivo, delle novità apportate dalla riforma nel settore degli appalti pubblici e delle concessioni, non tralasciando di ricostruire, nella prima parte, i passaggi salienti del processo di riforma, dall'adozione delle direttive da parte delle Istituzioni europee, alla delega al recepimento conferita al governo nazionale, sino all'attuazione della delega stessa. Nella nuova edizione sono riportate le rettifiche al testo del D.Lgs. n. 50/2016 derivanti dal comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2016, le disposizioni integrative e correttile del testo derivanti dal D.Lgs. n. 56 del 2017, le recentissime modifiche in tema di poteri ANAC apportate dalla legge n. 96 del 21 giugno 2017, nonché le principali novità in materia di servizi di architettura e ingegneria, offerta economicamente più vantaggiosa, responsabile unico del procedimento, procedura sottosoglia, commissione di gara, mezzi di prova per l'esclusione dalle gare ed affidamenti diretti alle società in house, contenute nelle Linee Guida approvate dall'ANAC.
La riforma della pubblica amministrazione tra diritto e management. La riforma Brunetta aggiornata con le ultime norme sul lavoro pubblico...
Luciano Hinna, Massimo Lasalvia
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 784
Un libro sulla riforma della pubblica amministrazione. Il testo offre la possibilità di decifrare e metabolizzare le norme, comprenderle nei suoi risvolti tecnici, oltre che normativi, spostando l'asse dell'approfondimento dal "che cosa fare" a "come fare" per modificare i comportamenti. Il libro offre una chiave di lettura manageriale per i dirigenti pubblici che devono applicare la riforma, ma anche per i dipendenti ai quali come è avvenuto negli altri paesi è assegnato un compito importante e centrale: riconvertirsi a quello che erano un tempo, quando la P.A. non era un ammortizzatore sociale, e divenire di nuovo un "civil servant" per conciliare le esigenze generali del paese con quelle individuali dei dipendenti pubblici.
La responsabilità amministrativa e contabile dei pubblici dipendenti. I giudizi innanzi alla Corte dei conti
Massimo Lasalvia
Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 320
Il libro offre un panorama pratico e dettagliato delle principali regole del buon agire amministrativo e della corretta gestione delle risorse pubbliche. Regole e disposizioni che tutti coloro che operano nella Pubblica Amministrazione devono tenere ben presenti per non incorrere nel rischio di risponderne patrimonialmente. Il volume presenta la più completa e aggiornata rassegna degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, nonché della normativa più recente, ivi incluse le disposizioni contenute nella legge finanziaria per il 2006, che hanno introdotto il c.d. "condono" o "patteggiamento" contabile, e quelle incluse nel decreto fiscale che hanno innalzato i limiti del giudizio "monitorio" e ridisciplinato la liquidazione delle spese legali e di giudizio. È inoltre presente un'ampia appendice con schemi esemplificativi, 100 massime di sentenze della giurisprudenza costituzionale, civile e contabile, ed i principali testi di legge regolanti la materia. Uno strumento indispensabile, infine, per la preparazione ai concorsi nelle giurisdizioni superiori, amministrativa e contabile, e nell'Avvocatura dello Stato.
Guida al nuovo procedimento amministrativo
Massimo Lasalvia
Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2006
pagine: 353
Una guida essenziale per tutti coloro che operano nella pubblica amministrazione e che, quotidianamente, devono assumere decisioni o provvedimenti. Un'operazione questa molto spesso delicata e che trova la sua configurazione giuridica nella formula del "procedimento amministrativo". Una voce che, dal punto di vista legislativo, ha registrato notevoli cambiamenti negli ultimi quindici anni e che per questo ha richiesto agli operatori del settore un aggiornamento costante delle conoscenze in materia. Il libro rappresenta un vero e proprio vademecum per avere le carte in regola con le norme in vigore: la legge 11 febbraio 2005, n. 15, con le "Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241, concernenti norme generali sull'azione amministrativa" e la legge 14 maggio 2005, n. 80, di conversione del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35 ('Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale'). Ed ancora dalle norme sulla semplificazione con la recentissima legge 28 novembre 2005, n. 246 allo sportello unico, dalla conferenza dei servizi alla Dia fino alle novità previste con le modifiche al titolo V della Costituzione: un volume essenziale, per essere aggiornati sugli ultimi sviluppi giuridici e costituzionali di una normativa che presenta non pochi problemi soprattutto dal punto di vista della sua applicazione.
Commentario al nuovo codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione
Massimo Lasalvia
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2016
pagine: 704
Con l'emanazione del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 si è compiuto il processo di recepimento delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori speciali, nonché di riordino e semplificazione della disciplina in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, iniziato con la legge delega n. 11 del 28 gennaio 2016. Tale processo sarà ulteriormente implementato con l'adozione dei provvedimenti di dettaglio previsti dal nuovo Codice (decreti ministeriali e linee guida dell'ANAC), nel segno della flessibilità e della massima celerità nel completamento attuativo della riforma. Il volume, che riporta sotto ogni articolo dei provvedimenti di legge un puntuale commento esplicativo, si prefigge lo scopo di offrire il quadro, quanto più possibile aggiornato e tempestivo, delle novità apportate dalla riforma nel settore degli appalti pubblici e delle concessioni. Ricostruisce inoltre, nella prima parte, i passaggi salienti del processo di riforma, dall'adozione delle direttive da parte delle Istituzioni europee, alla delega di recepimento conferita al Governo nazionale, sino all'attuazione della delega stessa.
L'accesso agli atti delle pubbliche amministrazioni
Massimo Lasalvia
Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2006
pagine: 320
Il diritto dei singoli cittadini ad accedere direttamente ai documenti della Pubblica Amministrazione è stato riconosciuto dalla Legge n. 241 del 7 agosto 1990. A distanza di quindici anni, tenendo conto dell'elaborazione giurisprudenziale e normativa, la Legge n. 15 del 11 febbraio 2005 ha apportato rilevanti modifiche alla disciplina di questo diritto. Il volume fornisce una rassegna degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, nonché della normativa, in tema di accesso agli atti della Pubblica Amministrazione e contiene un'appendice corredata da schemi esemplificativi e modulistica. Il CD allegato contiene il volume in formato elettronico.