fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Ranieri

Tutti i sogni ancora in volo

Massimo Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Quasi sessant’anni di carriera, oltre quattordici milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di trenta album pubblicati a partire dal primo, registrato a soli tredici anni come Gianni Rock. Un Sanremo vinto nel 1988 con una canzone immortale, Perdere l’amore; in repertorio tantissimi brani indimenticabili e una capacità unica di rivisitare la canzone. Poi la televisione, il cinema, e l’amore di una vita: il teatro, sotto la guida dei più grandi, da Patroni Griffi a Strehler. Massimo Ranieri è un artista unico, poliedrico, mai appagato e mai stanco, che ancora oggi incanta milioni di italiani, e qui condivide, con l’entusiasmo e la curiosità di un ventenne, un bilancio profondo e mai banale della sua vita.
13,00 12,35

L'equilibrio precario dei riflessi

Massimo Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 154

La silloge di Massimo Ranieri celebra i ricordi avvolgendoli in atmosfere rarefatte, le immagini delineate sono vestite di suggestive metafore e i sentimenti, palpabili, sgorgano dall'anima. Tra i versi c'è il segno di una gioventù tanto povera di cose quanto ricca di forza e di valori; emerge poi una Natura colta in molteplici personificazioni: è umana nel suo broncio scuro e nel sordo brontolio del suo ventre quando una minaccia incombe o la speranza si affievolisce. Lo è nel cuore quando la paura lo allaga, ma, trascorsa la notte, il pennello dell'alba ridisegna il paesaggio e gli umori; inaugura un nuovo palco dove il cambiamento può essere accolto. La metrica prescelta struttura i componimenti di Massimo Ranieri veicolando strofe sorrette da un solo verso fino a contenerne quattro, ed è l'intensità di ciascuno di loro a orientare la suddivisione.
12,00 11,40

Giancarlo Bigazzi. L'artigiano della canzone

Giancarlo Bigazzi. L'artigiano della canzone

Ciro Castaldo

Libro: Libro rilegato

editore: Melagrana

anno edizione: 2022

pagine: 176

Prefazione di Massimo Ranieri. Postfazione di Marco Masini.
22,00

Tutti i sogni ancora in volo

Massimo Ranieri

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 208

Quasi sessant’anni di carriera, oltre quattordici milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di trenta album pubblicati a partire dal primo, registrato a soli tredici anni come Gianni Rock. Un Sanremo vinto nel 1988 con una canzone immortale, Perdere l’amore, in repertorio tantissimi brani indimenticabili (da Rose rosse a Se bruciasse la città a Erba di casa mia) e una capacità unica di rivisitare la canzone napoletana restituendole la nuda eleganza delle origini. E tutto questo per restare al solo ambito musicale. Poi la televisione, il cinema, e l’amore di una vita: il teatro (che permette di mantenere con il pubblico “il rapporto diretto, fisico, che avevo durante i concerti”) sotto la guida dei più grandi, da Patroni Griffi a Strehler. Massimo Ranieri è un artista unico, poliedrico, capace di scartare e di sorvolare qualsiasi definizione, mai appagato e mai stanco, felice ogni sera che lo vede sul palcoscenico. Un personaggio amatissimo che, a settant’anni appena compiuti, continua ad avere l’entusiasmo e la curiosità del ventenne, a cercare la fuga in avanti. "Tutti i sogni ancora in volo", ricco di aneddoti inediti e arricchito da sedici pagine di foto, è il libro della sua vita, un bilancio profondo e mai banale, in magico equilibrio tra ciò che è stato e ciò che sarà domani.
18,00 17,10

La pelle dal mare

Gino Giaculli

Libro: Libro in brossura

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 184

Curd Schmaltz, il direttore generale della clinica “Pelle adesso”, ha per le mani l’affare della vita. Il chirurgo migliore della sua squadra, il più spregiudicato, Adon Glasser, è riuscito dopo vari esperimenti a mettere a punto un sistema rivoluzionario per eliminare le impurità dalla pelle dei bianchi. Meleucon è il nome del farmaco che permetterà a migliaia di uomini e donne facoltosi di rimanere giovani e belli a lungo. Ma per mettere in atto il loro proposito hanno bisogno di “cavie”, e chi più di immigrati disperati e ingenui può fare al caso loro? La società dopotutto è attraversata da sentimenti di odio che solleticano la pancia della gente. Gruppi come i Cleaners! vanno in giro indisturbati per le città assaltando campi rom e negozi di stranieri. Si sentono i veri giustizieri della società. Ma anche nelle alte sfere del potere c’è chi lavora per un progetto politico incentrato sulla lotta totale all’immigrazione. TPE (The Perfect Europe) è un partito ambizioso che deve a tutti i costi accrescere il suo consenso. Eppure di fronte a programmi così folli ed estremisti c’è chi combatte, voci fuori dal coro, come Bartolomeo Isola, medico che non perde un momento pur di operare e salvare vite umane nell’ospedale di Napoli. Anche Dacia Chevalier, sua amica da quando erano al liceo, fa la sua parte come insegnante, cercando di far riflettere i suoi studenti sulle tragedie del mare, come quella capitata a Dilal, arrivato sulla penisola italiana senza moglie e senza la sua amata figlia Amali. Giacomo Giugni è l’altro protagonista del trio di amici che non vuole sentir parlare di Europa razzista e intollerante. Dopo essersi separati e aver seguito ciascuno la propria strada, Bartolomeo, Dacia e Giacomo sono pronti a una nuova sfida, in nome della loro vecchia amicizia e della solidarietà per chi merita una vita migliore. Prefazione di Massimo Ranieri.
14,90 14,16

Mia madre non voleva. Autobiografia di Giovanni Calone. Che sarei io

Mia madre non voleva. Autobiografia di Giovanni Calone. Che sarei io

Massimo Ranieri

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 191

"Ho cominciato a cantare a otto anni. E per un motivo soltanto: la paura dell'acqua." Su un piccolo scoglio immerso nell'azzurro mare di Castel dell'Ovo, a Napoli, il piccolo Gianni Calone si esibisce davanti agli avventori di un ristorante, costretto dal fratello che minaccia di buttarlo giù. E così scopre di saper cantare. Con questa buffa immagine si apre l'autobiografia di Massimo Ranieri. Dall'infanzia priva di giochi - trascorsa a faticare come un adulto in una famiglia di dieci persone, nel rione Santa Lucia - alle prime esibizioni canore mentre serve ai tavoli dei bar del quartiere; dalla conquista della fama e di un successo tanto grande quanto inatteso alla sofferto decisione di abbandonare il canto, al culmine della carriera, per misurarsi con una sfida nuova e più coinvolgente: il teatro. E ancora, il cinema, la tv, le tournée all'estero, fino alle esperienze artistiche più recenti, come le regie liriche o la riscoperta della canzone napoletana nei suoi tratti più puri e originali, alla quale Ranieri - insieme a un maestro come Mauro Pagani - restituisce nuovi ritmi e sonorità moderne.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.