fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Sola

Questioni di un certo genere. Alleanze, il dna della nuova cultura aziendale

Eva Campi, Veronica Giovale, Consuelo Sironi

Libro: Libro in brossura

editore: Ayros

anno edizione: 2024

pagine: 208

Lo sviluppo di una cultura pienamente inclusiva, ovvero capace di offrire a tutte le persone le stesse possibilità, si sta diffondendo anche all’interno del nostro Paese. Governarei cambiamenti culturali richiede molteplici competenze e un lavoro sinergico costante. Il mondo è stato costruito, senza troppa consapevolezza, a misura d’uomo. Le donne sono state spesso invisibili, o visibili solo nei ruoli di cura. Questo aspetto culturale si manifesta anche all’interno delle aziende e ha un impatto nell’interpretazione della leadership e nella presa di decisioni. L’evoluzione della parità di genere sta nuovamente richiedendo di ampliare la nostra prospettiva e, di conseguenza, sono necessari nuovi approcci per diminuire i 131 anni ipotizzati per raggiungerla. Un nuovo femminismo, oggi, si fa quindi portavoce di un dialogo tra generi in cui possiamo essere in grado di costruire nuove alleanze. Questo libro è il frutto di un lavoro sul campo e il suo scopo è quello di contribuire a diffondere un approccio sistemico e non polarizzato, anche all’interno delle aziende del nostro Paese, in un momento storico ancora profondamente segnato, in ogni campo umano, dalla dinamica del conflitto e dello scontro.Le aziende, in questo senso, possono contribuire attivamente al cambiamento culturale necessario. Tutto questo ha un evidente impatto sul business e sull’innovazione. Introduzione di Matteo Sola. Prefazione di Silvio Petta.
23,00 21,85

Wellbeing revolution. Il circolo virtuoso tra benessere e business

Eleonora Valé, Alberto Ronco

Libro: Libro in brossura

editore: Ayros

anno edizione: 2024

pagine: 256

Neanche troppi anni fa, se ci pensiamo, molti bisogni umani erano tenuti fuori dalle mura aziendali. Le aziende erano luoghi in cui, prima di entrare, dovevi indossare la maschera del ruolo, nascondere ogni forma di vulnerabilità e sottostare a ritmi di lavoro frenetici, sperimentando forti stati di stress e ansia. L’errore era additato come fallimento, e la ricerca concentrata sul colpevole. Per decenni abbiamo respirato una cultura tossica e subito stili di leadership top-down. Da allora, per fortuna, il mondo del lavoro è cambiato, così come le priorità di chi lavora. Pandemia globale e progresso tecnologico hanno accelerato il passaggio epocale all’era della People Centricity, dove finalmente si può iniziare a parlare di emozioni e di salute fisica e psicologica in azienda. Tante organizzazioni rimangono tuttavia ancorate a rassicuranti modelli culturali non più funzionali, sottovalutando gli effetti che disengagement, burnout, quiet quitting e turnover hanno sul business in termini di produttività, capacità di innovazione, generazione di valore, employer branding, talent attraction e retention. Questo libro rappresenta un manifesto rivoluzionario che supera il concetto stesso di welfare, in una visione ampia e strategica del Corporate Well-being come leva di vantaggio competitivo per il business. Tra dati, strumenti pratici, casi aziendali di realtà europee illuminate quali Enel e Unilever e storie oltreoceano come quelle di LinkedIn e Pinterest, entrerete nel mondo del Benessere da un nuovo punto di vista: quello finalizzato a creare una cultura del lavoro sana, positiva e appagante tramite l’ascolto, il feedback e l’esempio concreto. Prefazione di Matteo Sola. Postfazione di Guido Stratta.
26,00 24,70

Agile HR. Il nuovo ruolo strategico delle risorse umane

Natal Dank, Riina Hellström

Libro: Libro in brossura

editore: Ayros

anno edizione: 2023

pagine: 352

Nel nuovo mondo del lavoro, l’agilità è un imperativo di business. E nell’era della radicale “distanza zero dal cliente” per la funzione HR non sembrano esserci alternative fra l’estinzione e l’acquisizione di una centralità strategica del tutto inedita. Agile HR è una guida pratica – scritta appositamente per i People Manager – su come la gestione delle Human Resources può sviluppare processi e pratiche agili che consentano di risparmiare tempo, aumentare benessere e prestazioni e supportare gli obiettivi aziendali. Un kit di strumenti essenziali per tutti i professionisti delle Risorse Umane che desiderino coadiuvare le performance aziendali adottando approcci veloci, flessibili e incrementali per competere efficacemente nelle più audaci e necessarie sfide. Con la sua completa mappatura della ritualità Agile e una consapevolezza di vincoli e resistenze maturata dall’esperienza concreta, Agile HR si impone come un testo di riferimento. L’edizione italiana – curata da Tamara Molinas (HR Director & Agile People Coach, coautrice di Agile People Manifesto) e Matteo Sola (HR Manager, coautore di okr Performance) – si presenta come una vera e propria localizzazione capace di declinare le tematiche Agile nel vivo delle nostre realtà aziendali grazie a un’intera sezione finale dedicata a case history emblematiche dell’ecosistema italiano.
28,00 26,60

L'arte della leadership. Piccole azioni costanti e fatte bene

Michael Lopp

Libro: Libro in brossura

editore: Trèfoglie

anno edizione: 2021

pagine: 226

La leadership non è una vocazione per pochi eletti, non è quella dei meme che girano su LinkedIn, delle frasi motivazionali, delle immagini in cui il leader non frusta la squadra da dietro ma sta avanti e tira il carro insieme a tutti. Essere un buon manager significa fare le domande giuste, costruire una vera e propria cultura della verità, capire che tra un’infinità di soluzioni dovrai scegliere la migliore per tutti. Il leader deve costantemente parlare con il team, altrimenti rischia di ritrovarsi troppo lontano per identificare problemi e soluzioni quando servirà. Michael tratta l’argomento da oltre dieci anni ed è diventato in modo ossessivo un cultore del dialogo. Ottenere informazioni è la migliore abitudine che un manager possa prendere. Identificare ostacoli, tensioni, riuscire scartare le informazioni inutili, trovare la direzione migliore. Piccole azioni, fatte bene, creano fiducia e rispetto all’interno di una squadra. Palantir, Apple, Pinterest sono gli ecosistemi in cui Michael Lopp ha iniziato come project manager per finire come vicepresidente di Slack, una delle aziende più combattive e emblematiche del mondo digital americano, recentemente assorbita da SalesForce. Prefazione Matteo Sola.
19,50 18,53

OKR Performance. Centra gli obiettivi della tua organizzazione

Francesco Frugiuele, Matteo Sola

Libro: Libro in brossura

editore: Ayros

anno edizione: 2021

pagine: 144

Gli okr sono arrivati in Italia. Vengono da lontano: sono stati inventati in Intel e resi famosi da Google, per poi essere adottati da realtà di ogni tipo. Ma non sono solo uno strumento per aziende digitali e innovative d'oltreoceano. Sono la grande rivoluzione di cui hanno bisogno le aziende italiane e possono essere applicati in ogni contesto per condividere la strategia di business e guidare i team verso performance straordinarie, grazie a obiettivi sfidanti ed esecuzione impeccabile. Da dove iniziare per capire se fanno per noi? Questo libro nasce con lo scopo di chiarire per la prima volta cosa sono e a cosa servono gli okr, da Objectives and Key Results, e come implementarli nel contesto italiano. Muovendo dalla teoria alle testimonianze delle migliori aziende italiane, ecco una guida pratica e concreta per approcciare al meglio questa metodologia vincente, guidare con consapevolezza il cambiamento che comporta nel proprio contesto organizzativo, evitare gli errori più comuni e trarne benefici per tutti.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.