fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Furlani

Etimologia dell'amore ovvero l'amore, una sola radice

Etimologia dell'amore ovvero l'amore, una sola radice

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

Etimologia dell'amore, ovvero l'amore, una sola radice: dipingere con i chiaro scuri dell'anima le empiriche immagini poetiche, il recondito passaggio attraverso la ricerca del più ampio significato, del più contraddetto sentimento di cui l'Uomo è unico artefice nel celebrarlo e al contempo svilirlo. Sette diverse sillogi d'amore che urlano lo stato di quiete apparente di cui la parola talvolta vive, sotto la cenere della manifesta ipocrisia che ne loda le virtù. Storie di mare scosso dal vento. Storie di deserti inondati di lacrime. Storie di odio intriso d'amore.
16,00

Storie di fiori, amore e altre trasgressioni. Il sentimento si traveste per apparire insolito

Storie di fiori, amore e altre trasgressioni. Il sentimento si traveste per apparire insolito

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 124

Silloge dedicata alla trasgressione nel cogliere un fiore, nello stupirsi amando un qualsiasi evento che non sia il quotidiano abbrutimento di cui siamo consapevoli spettatori. Il bene e il male provocatoriamente dipendenti l'uno dall'altro. Una storia poetica articolata in capitoli recitanti le variegate esperienze che imbastiscono la vita, alla luce di una società sempre più contraddittoria e di difficile traduzione se non con l'aiuto di figure retoriche. Le note di Eleonora Siniscalchi sono una guida preziosa alfine di decifrare gli inconsapevoli gesti dello scrittore, con chiavi di lettura utili all'approfondimento del pensiero poetico. Prefazione e note di Eleonora Siniscalchi.
10,00

Tre anni di poesia: Poesie dell'ippocampo-Parola di uomo-Poesie di tutto l'amore

Tre anni di poesia: Poesie dell'ippocampo-Parola di uomo-Poesie di tutto l'amore

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 128

Tre anni di poesia del più intimo valore sottratto al quotidiano: celare passioni e pensieri che sfuggono senza lasciar traccia o profumo intenso di fiori che sbocciano in ogni stagione. Noi che saremmo dell'acqua il colore più puro, se per un solo istante ci dissetassimo alla fonte che illumina la mente, avremmo ben chiara la ragione del nostro respirare e affannare alla vita. Tre episodi indelebilmente vissuti e immaginati in un diario di dense emozioni ricercate tra il ramificarsi di contraddittorie e soprattutto provocatorie dispute tra odio e amore; tra noi, che si vive la terra come se fosse intrisa di confortanti ossimori.
8,00

Poesie di tutto l'amore. Quando la sofferenza sublima nella felicità

Poesie di tutto l'amore. Quando la sofferenza sublima nella felicità

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 56

Vicende personali, il quotidiano assimilare di esperienze amorose, sviluppano brevi trame, intime circostanze, che, come scatole cinesi, parola dopo parola, liberano il senso drammaturgico dell'ispirazione. La scrittura tagliente e provocatoria, benché mascherata da assonanze verbali dall'accezione musicale, crea immagini dal ritmo incalzante, con finale a illusoria soluzione o ne sottolinea il pensiero scatenante. La raccolta, qualora si possa immaginare una storia, si divide in cinque stanze comunicanti, nelle quali il difficile percorso della sofferenza deve ricercare una soluzione, sublimando l'affanno in ricchezza da spendere in favore dell'amore. La felicità deriva dalla trasfigurazione della sofferenza che, viceversa, allontana dalla propria dignità ogni senso critico e soluzioni condivise.
8,00

L'armonia del sensibile. Il privilegio nell'ascoltare il fruscio delle nuvole

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 156

Il libro si compone di sei sillogi poetiche e di una raccolta dedicata ai "Racconti poetici", storie che uniscono pensieri criptici, alla nutriente realtà scenografica del vivere i giorni. A ciò si aggiungono alcune traduzioni in lingua francese, liberamente trascritte da M.C. Lesourd (esperienza linguistica già realizzata nel libro precedente dal titolo Etimologia dell'amore) e la prefazione di F. Pallocca. La più idonea chiave di lettura, sarà la reinterpretazione delle proprie percezioni con lo strumento delle proprie esperienze. L'opera intende provocare la sensibilità del lettore, nell'analisi della propria armonia in rapporto con la propria esistenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.