Libri di Maurizio Grandi
Lecco: l'ambiente fisico, la città, i borghi
Maurizio Grandi, Ivan Moia
Libro
editore: Libreria Clup
anno edizione: 2002
pagine: 199
Dalle origini al borgo murato: Lecco
Maurizio Grandi
Libro
editore: Libreria Clup
anno edizione: 2002
pagine: 90
Bibliografia di Lecco e del suo territorio
Maurizio Grandi
Libro
editore: Libreria Clup
anno edizione: 2002
pagine: 98
Dal segno al senso, tra salute, cultura e ben-essere
Maurizio Grandi, Simone Castellari
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 104
Il libro vuole, all'interno di una collana dedicata alla Cultura, allargare il respiro a quelle discipline che, unendo arte e mestiere, parlano dell'uomo, nella sua psiche e nel suo corpo, delle sue fragilità e delle risorse. L'integrazione dei saperi e della scienza, può infatti essere ciò che darà fertilità ad un terreno in cui potrà crescere un più autentico benessere. La curiosità nasce dal visibile e si perde nel non visibile alla ricerca del senso. Così il percorso di questo libro comincia dal segno, da quelle che sono le concrete necessità, i nuovi bisogni nel campo della salute, all'interno di un delicato sistema che ha come fine il prendersi cura di una comunità di individui. Ogni pagina è un tentativo di fare luce su importanti criticità, che spaziano dall'urgenza di un dialogo intorno alla bioetica, alla tragicità della negazione del diritto alla cura di persone affette da malattie infettive curabili. La conoscenza è lo strumento per comprendere il significato del segno. L'integrazione dei saperi e della scienza è ciò che darà fertilità ad un terreno in cui potrà crescere un più autentico benessere.
Cancro: l'alleanza terapeutica. Percorsi di cura, tra natura e scienza
Maurizio Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2009
pagine: 250
Dea. Due romanzi brevi
Maurizio Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 173
«La moto di Fefe è un mille carenato, di quelle incazzate. Sfreccia Fefe, anche solo per andare dal bar al benzinaio, cento metri più in là. Sfreccia e sembra che si sia spostato col teletrasporto, della moto restano solo le scie colorate della carena in movimento». «Raccontami un'altra storia Dea. E Dea sorride. I denti bianchissimi anche nel buio della notte. Seduta su un lettino da spiaggia guarda verso il mare. Nuda».
Curare il diabete con le piante medicinali
Maurizio Grandi, Giusi Denzio
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: XIX-153
Il diabete, quarta causa di morte in tutto il pianeta, è un problema di grande rilievo sul piano clinico. In crescita la popolazione affetta, con morbilità attesa di 380 milioni nel 2025. Gli autori delineano la patologia nella sua complessità, descrivendone gli aspetti generali, l'eziologia e lo sviluppo, per poi passare ad analizzare i principali strumenti terapeutici sia di tipo convenzionale sia tradizionale (fitoterapia e alimentazione). Alle piante medicinali è dedicata la parte più importante del volume, che consiste in una serie di schede sulle droghe e preparazioni vegetali che possono essere utilizzate nel trattamento di questa patologia. Un capitolo si occupa della relazione fra diabete e cancro. Le schede sulle varie piante da utilizzare nella terapia del diabete includono i dati botanici, i componenti principali, le proprietà, i dosaggi e le controindicazioni e, infine, alcuni riferimenti agli studi pubblicati in letteratura internazionale. Al testo contribuiscono i capitoli specifici scritti da alcuni medici e ricercatori: Claudio Biagi, Carla Lubrano, Marcello Nicoletti, Antonella Palmisano, Palma Specchia.
Psoriasi. Nutrizione, fitoterapia, acqua e musica in risonanza
Rosanna Li Pomi, Anne M. Matteodo
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2015
pagine: 176
Sudamerica: la terra ferita, i farmaci perduti
Maurizio Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: La Torre
anno edizione: 2022
pagine: 254
I problemi dell’umanità non conoscono i confini delle singole nazioni e delle singole aree del mondo. Vogliamo la cura della salute, la stabilizzazione del clima, il mantenimento della biodiversità, animale e vegetale, la lotta contro la povertà e per il rispetto e la valorizzazione della dignità umana. Per l’unico diritto che mantiene il suo senso cosmopolita, di unica identità dei Popoli, con lo stesso problema: la Vita.
Lei, l'altra, tu
Maurizio Grandi
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 232
Un romanzo sul "primo amore", quello che "non si scorda mai", di un "allora", la giovinezza, di un paesello "lassù" dove tutti - in qualche modo - abbiamo passato le vacanze fin da bambini. E poi di una vita che semina brutture mentre falcia quasi tutte le possibilità, delle casualità che sembrano guidarne la mano, dei falsi capri espiatori cui ti aggrappi. Di questa vita sentiamo il battito, in una scrittura che spezza le frasi e isola le parole restituendo loro valore, peso, dignità.
Ciò che ti avrei voluto dire
Maurizio Grandi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2004
pagine: 170
Vivere meglio le terapie anticancro con le piante medicinali
Maurizio Grandi, Anna Vigoni Marciani, Giusi Denzio
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2005
pagine: 97
Un manuale nuovo che raccoglie una serie di suggerimenti comportamentali, dietetici e di utilizzo di piante medicinali per aiutare a sopportare meglio le problematiche che sorgono quando si devono affrontare terapie antitumorali, come, per esempio, la nausea da chemioterapia o le reazioni cutanee alla radioterapia. Un oncologo, il professor Maurizio Grandi, e due farmaciste, Anna Vigoni Marciani e Giusi Denzio, hanno unito le loro esperienze professionali e umane nella speranza di fornire almeno un piccolo sollievo nel difficile cammino verso la guarigione.

