fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Martinelli

Guida ai luoghi etruschi

Maurizio Martinelli, Giulio Paolucci

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2012

pagine: 128

12,00 11,40

Roma nostra è questa qua

Roma nostra è questa qua

Mario Mori, Niccolò Carosi, Maurizio Martinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2005

pagine: 48

10,00

12,00 11,40

12,00 11,40

12,00 11,40

12,00 11,40

Luoghi etruschi. Ediz. francese

Giulio Paolucci, Maurizio Martinelli

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 224

18,00 17,10

Luoghi etruschi. Ediz. inglese

Giulio Paolucci, Maurizio Martinelli

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 224

18,00 17,10

Luoghi etruschi. Ediz. tedesca

Giulio Paolucci, Maurizio Martinelli

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 224

18,00 17,10

Il pensiero giuridico-culturale di Bartolomé de Las Casas e l'evangelizzazione delle Indie

Il pensiero giuridico-culturale di Bartolomé de Las Casas e l'evangelizzazione delle Indie

Maurizio Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 84

L'opera di Las Casas che viene riportata, nella ristampa dell'edizione italiana del XVII secolo, assume una valenza particolare sia per la storia dell'evangelizzazione, la cui forza pervasiva si manifestava attraverso le esperienze dell'adattamento e dell'inculturazione, sia per l'evoluzione della civiltà giuridica moderna, filtrata dalla dinamica del principio dualista cristiano.
5,00

Apu-An. Il ritorno del sole alato. Dalle Apuane a Tiahuanaco

Maurizio Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2011

pagine: 232

Una ricerca mistica e pura sulle origini dell'uomo. Un fil rouge che lega studiosi italiani a ricercatori come George Hunt Williamson e Zecharia Sitchin, e affonda le sue radici nel mistero, tessendo un dialogo che attraversa i decenni per arrivare fino a noi, con la completa esposizione di un punto di vista "non terrestre". Le Alpi Apuane, l'Ansedonia, Marcahuasi, Tiahuanaco, Agarthi, Atlantide, l'origine degli Etruschi, le città sommerse, le città sotterranee, le faglie, le radiazioni secche, l'energia elettromagnetica, le macchie solari, le sculture rupestri, un nuovo pianeta nel nostro sistema solare, l'origine della vita, Daniel Ruzo, George Hunt Williamson, i dischi volanti, i Fratelli dello spazio. Contiene le lettere che il Comandante Cattoi scrisse al padre dell'autore fra il 21 agosto 1958 e il 10 aprile 1960 riguardano l'origine della nostra vita; lungo il cammino della conoscenza, questi "Cercatori di verità" si imbatterono in realtà scomode, difficili da accettare per il pensiero comune, che li portarono ad avanzare l'ipotesi di un intervento "non terrestre".
18,00 17,10

Il giardino nel Mediterraneo antico. Egitto, Vicino Oriente e mondo ellenico

Maurizio Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 250

Dove, quando, come e perché nasce il giardino? L'analisi del mondo mediterraneo orientale nei tre millenni prima di Cristo ci offre le risposte a questi quesiti, e ci rivela una dinamica formativa ed evolutiva dove il giardino, "macchina evocativa", è portatore di molteplici valenze, a partire da quella sacra e da quella, più laica, di spazio a vegetazione utilitaristica ed al contempo di diletto. Temenos templare, bosco sacro, giardino regale o privato, esso è comunque popolato da allegorie, simbolo del dominio sull'ambiente e sullo spazio: è, in sostanza, il simbolo di un equilibrio, del patto e del compromesso tra le forze divine interne all'ambiente naturale e l'azione trasformatrice dell'uomo.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.