Libri di Maurizio Minnucci
Passeggiate da cani
Maurizio Minnucci
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 162
Un impiegato di banca in pensione da un anno decide di acquistare il cane che ha sempre desiderato: un bulldog inglese. Scopre subito che non sarà facile: la fattrice, una campionessa mancata di nome Ofelia, è troppo anziana per garantire una gravidanza sicura, e se nascessero solo femmine resterebbero in allevamento. Dopo un'attesa snervante, arriva la notizia tanto attesa: Ofelia è incinta. Nascono due cuccioli, un maschio e una femmina, ma quest’ultima non sopravvive. Il maschio viene acquistato e portato nella sua nuova famiglia. Iniziano così le passeggiate del protagonista con Giotto, un viaggio tra frammenti di vita che lo porta a riflettere sui temi universali dell’esistenza. Giotto diventa la sua finestra su un mondo sconosciuto, popolato da personaggi stravaganti, colti e sensibili, ai margini della società moderna. Il cane lo avvicina a loro, costringendolo a instaurare legami e facendo riaffiorare ricordi dolorosi che il protagonista rielabora con uno sguardo fermo e disincantato. Durante queste passeggiate, osserva anche l’evoluzione delle vite degli amici conosciuti, che trovano la forza di cambiare prospettiva e dare un nuovo senso alla loro esistenza. L’unico ostacolo che sembra insormontabile è la chiusura mentale.
Variante lavoro
Maurizio Minnucci, Carlo Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 112
Dal medico al migrante, dall’impiegato all’operaia: un intreccio di voci, vicende personali, dati e interviste per raccontare il caleidoscopio della post-pandemia. Degli stessi autori, un film documentario che racconta, attraverso la grammatica dell’immagine cinematografica, il lavoro che cambia. Un viaggio tra le macerie di ciò che non ha resistito all’impatto della tempesta perfetta del Covid e alla ricerca di ciò che, invece, si è salvato, con lo sguardo rivolto verso il futuro. Innovazioni tecnologiche, nuovi mestieri, smart working, migrazioni, cambi di attività, rinunce e scoperte. Dal medico neolaureato che si forma in piena emergenza in un pronto soccorso a mille chilometri da casa al vecchio bracciante ghanese rimasto «intrappolato» in Calabria; dall’alfiere della protesta dei pendolari che cambia vita con lo smart working allo startupper bresciano che ha l’idea giusta nel momento giusto; alla maestra di danza diventata tornitrice in una fabbrica della Val Seriana. Un intreccio di vicende personali illustra il nuovo caleidoscopio del lavoro, accompagnato dal contributo analitico dei dati e dalle voci degli esperti.
Tra innovazione, e sostenibilità. Quale modello di sviluppo dopo la pandemia?
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 158
Aquasi due anni dall'inizio della pandemia, attraverso diversi articoli pubblicati su Idea Diffusa, ripercorriamo gli accadimenti e i temi che sono stati al centro del dibattito pubblico e sindacale. Quale modello di sviluppo dopo la pandemia? Il Covid ha tirato una riga sul mondo che avevamo conosciuto, ha messo in discussione il modello economico e sociale dominante, ha messo in crisi il mondo del lavoro, il modello produttivo e i rapporti sociali e personali. La pandemia ha amplificato il dibattito sul cambiamento climatico e il futuro del pianeta, sulla transizione digitale e la crescita delle diseguaglianze, evidenziando la fragilità dei sistemi politici occidentali e, in generale, ha posto il tema delle forme di espressione e della reale valenza della rappresentanza democratica. Il numero speciale, che nasce dalla selezione di alcuni articoli, non ripercorre cronologicamente la fase pandemica, ma focalizza alcuni temi dirimenti e ci consente, senza un vincolo temporale, di guardare al futuro ragionando di sviluppo sostenibile, innovazione tecnologica, ricerca, digitalizzazione, ambiente, diritti e soprattutto lavoro. La qualità degli interventi ci consente di ragionare sul futuro che vorremmo, sugli errori da evitare, sul ruolo dello Stato e del Pubblico, sulle politiche industriali e sul ruolo del sindacato ed il mondo del lavoro. Postfazione di Ivana Galli.
Viaggio nel Mondo Iperione
Maurizio Minnucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 154
"Nel punto più alto dell'universo infinito, oltre la volta celeste, esiste un piccolo mondo a forma d'emisfera intorno al quale orbita un mirabolante sistema stellario di astri policromi e lune dorate. È il Mondo Iperione e pare che sia la dimora del Creator Sommo. In quel mondo dell'iperuranio, gli Artefici forgiano gli atomi ancestrali, gli astri superiori donano le virtù agli uomini, le Lune basse fissano le regole maestre per una vita pacifica e le anime vi tornano per il giudizio al termine della vita terrena. Si direbbe sia un mondo fantastico, frutto della fantasia. Invece no! Nel Mondo Iperione io vi ho compiuto un viaggio avventuroso, accompagnato dal più grande tra i narratori epici, ho visto le meraviglie di quel posto magnifico e le racconto in quest'opera. Caro lettore, 'Viaggio nel Mondo Iperione' entrerà in punta di piedi nel terreno sacro della tua fantasia e nutrirà il tuo desiderio di vivere una storia epica e mirabolante. Fanne il compagno dei tuoi momenti di distensione, e lui ti prenderà per mano e ti condurrà in un viaggio con la fantasia come forse non ti è mai capitato di fare." (L'autore)