fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Santise

Codice civile, Codice penale, Codice amministrativo e addenda di aggiornamento 2025

Codice civile, Codice penale, Codice amministrativo e addenda di aggiornamento 2025

Maurizio Santise, Fabio Zunica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Merita edizioni

anno edizione: 2025

L'offerta riguarda i tre Codici di Maurizio Santise e Fabio Zunica abbinati all'addenda di aggiornamento 2025. I Codici dal 2015 sempre ammessi al concorso di magistratura ordinario
234,00

Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari

Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari

Maurizio Santise, Fabio Zunica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2017

pagine: XXIII-1904

Il Codice coordinato di diritto penale giunge alla terza edizione. Nel restare fedele alla sua impostazione originaria, il testo è aggiornato alle ultime novità normative e in particolare: alla legge 8 marzo 2017, n. 34, contenente disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, al decreto legge 1 7 febbraio 2017, n. 13, convertito dalla legge 13 aprile 2017, n. 46, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale, al decreto legge in materia di sicurezza delle città (d.l. 20 febbraio 2017, n. 14, convertito dalla legge 18 aprile 2017, n. 48), alla legge 11 dicembre 2016, n. 236 in tema di delitti di traffico di organo ex vivo, oltre che alla legge 29 ottobre 2016, n. 199 in tema di caporalato e sfruttamento del lavoro. Analogamente sono state riportate anche le recenti declaratorie di illegittimità costituzionale, ad esempio in ordine alla disciplina di cui all'art. 197 bis c.p.p. (Corte cost. 26 gennaio 2017, n. 21) e in tema di alterazione di stato (Corte cost. 10 novembre 2016, n. 236). Anche in questa occasione sono presenti inoltre utili richiami al Corpus iuris civilis curati dal Prof. Cosimo Cascione e dalla dr.ssa Paola Santini, nell'ottica di indagare il significato, il coordinamento sistematico e la prospettiva storica della norma giuridica di riferimento. L'obiettivo di questo Codice infatti è rimasto quello non solo di fornire uno strumento operativo aggiornato e di agevole consultazione, ma anche e soprattutto di provare ad aprire uno sguardo più ampio sul diritto penale, sforzandosi di cogliere i collegamenti, le sfumature e le contraddizioni della disciplina sostanziale e processuale.
80,00

Coordinate ermeneutiche di diritto civile 2017

Coordinate ermeneutiche di diritto civile 2017

Maurizio Santise

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 2864

149,00

Codice civile, penale e amministrativo 2016

Codice civile, penale e amministrativo 2016

Maurizio Santise

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

215,00

Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari

Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari

Maurizio Santise, Fabio Zunica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2016

pagine: XXI-1853

L'incontrollabile frequenza con cui si accavallano nel settore penale le novità normative ha reso necessaria una seconda edizione del Codice coordinato di diritto penale, a distanza di un anno dall'uscita della prima edizione, salutata con stimolante favore dai lettori. Con l'intento di voler fornire uno strumento operativo utile, meditato e di facile consultazione, si è quindi cercato, anche in questa seconda edizione, di predisporre una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il settore penale. L'obiettivo è rimasto quello di riportare il Codice Penale alla sua naturale essenza, quella cioè di un corpus iuris unitario, nel quale i singoli articoli sono letti come parti di un grande progetto codificatorio, che va scoperto nella sua intimità e talora anche nelle sue contraddizioni, reali o apparenti che siano. Ogni articolo infatti, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore, sollecitato da nuove e continue spinte, di respiro ormai non più solo nazionale. Il testo, impreziosito anche questa volta dai richiami al Corpus iuris civilis curati dal Prof. Cosimo Cascione, è aggiornato ai decreti in tema di depenalizzazione e di sanzioni pecuniarie civili (d.lg, 15 gennaio 2016 n. 7 e 8), alla legge in materia di omicidio stradale (I. 23 marzo 2016, n. 41).
79,00

Coordinate ermeneutiche di diritto civile. Aggiornamento 2015

Coordinate ermeneutiche di diritto civile. Aggiornamento 2015

Maurizio Santise

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2015

pagine: 219

A distanza di un anno dall'uscita delle Coordinate ermeneutiche di diritto civile si è ritenuto necessario pubblicare un aggiornamento di alcune parti del testo, in considerazione dell'importanza di talune novità giurisprudenziali verificatesi nel 2014 e agli inizi del 2015. In particolare, l'irruzione di Corte Cost. 2 aprile 2014, n. 77 ha acuito le incertezze sulla distinzione tra equità e buona fede e avvalorato la pratica di scolorimento della buona fede nelle regole di equità. Nello stesso senso sembra collocarsi anche Cass., Sez. Un., 2 dicembre 2014, n. 26242, che, tra le altre cose, ha dettato (forse) definitivamente le regole in tema di rilievo officioso della nullità. Su altro versante si collocano molteplici questioni ermeneutiche (in tema di preliminare di preliminare, donazione di beni altrui, di comodato di lunga durata senza termine, di proponibilità delle azioni contrattuali in tema di leasing, di criterio di imputazione della responsabilità in caso di danno da lastrico solare, di danno da morte, di maternità surrogata, di responsabilità medica, di soggettività del condominio) che hanno costituito così lo spunto per una rilettura dei temi trattati, operata anche stavolta cercando di non perdere di vista il coordinamento della singola novità giurisprudenziali con gli istituti tradizionali, nella rinnovata convinzione che il diritto in generale costituisce non un fenomeno statico, ma un assetto normativo e interpretativo in continua evoluzione.
20,00

Coordinate ermeneutiche di diritto penale. Aggiornamento 2015

Coordinate ermeneutiche di diritto penale. Aggiornamento 2015

Maurizio Santise, Fabio Zunica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2015

pagine: 196

A distanza di un anno dall'uscita delle Coordinate ermeneutiche di diritto penale, salutata con lusinghiero favore, è stato necessario procedere ad un aggiornamento di alcune parti del testo, in considerazione dell'importanza di talune novità normative e giurisprudenziali che nel 2014 e agli inizi del 2015 hanno interessato il diritto penale sostanziale. Le rilevanti modifiche al regime normativo degli stupefacenti, la riformulazione dell'art. 416 ter c.p., l'introduzione del reato di autoriciclaggio (art. 648 ter 1 c.p.), gli interventi della Consulta in tema di recidiva e alcune significative pronunce della Suprema Corte, spesso a Sezioni Unite, hanno costituito così lo spunto per una rilettura dei temi trattati, operata anche stavolta cercando di non perdere di vista il coordinamento della singola novità normativa o giurisprudenziale con gli istituti tradizionali della disciplina, nella rinnovata convinzione che il diritto penale, come il diritto in generale, costituisce non un fenomeno statico, ma un assetto normativo e interpretativo in continua evoluzione e in stretto collegamento con le molteplici spinte sociali che di volta in volta animano la vita di una comunità.
20,00

Codici coordinati. Aggiornamento 2018

Codici coordinati. Aggiornamento 2018

Maurizio Santise, Mario Zunica

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: X-609

A distanza di pochi mesi dalla pubblicazione della terza edizione si è reso necessario procedere ad un'addenda legislativa che potesse integrare e arricchire i Codici Coordinati per restare ai passo con le innovazioni legislative. In relazione al Codice civile, si è dato conto dell'art. 42 bis, che ha disciplinato la trasformazione, fusione e scissione delle associazioni e delle fondazioni, della legge 4 agosto 2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, che ha introdotto il codice del terzo settore, della legge 19 ottobre 2017, n. 155 (Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza), del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 112 (Revisione della disciplina in materia di impresa sociale) e della legge 31 luglio 2017, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. In relazione al Codice penale, è stata inserita la legge 23 giugno 2017, n. 103 (Riforma Orlando), che ha modificato sia il Codice Penale che il Codice di rito, la legge 14 luglio 2017, n. 110, che ha introdotto il delitto di tortura, la legge n. 161 del 17 ottobre 2017, che ha riformato il Codice Antimafia, il d.lgs. 3 ottobre 2017, n. 149, che ha riformato il libro XI del codice di procedura penale e la legge n. 172 del 2017 del 4 dicembre che ha eliminato lo stalking dal catalogo dei reati che possono estinguersi con condotte riparatorie. Con riguardo al Codice amministrativo, si è registrato l'intervento dell'articolo 52-ter, comma 1, del d.l. 24 aprile 2017, n. 50 (convertito, con modif., dalla legge 21 giugno 2017, n. 96), che ha integrato e modificato l'art. 211 del d.lgs. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici) in tema di poteri dell'Anac, del D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100, che ha modificato il d.lgs. 175/2016 (Testo unico sulle società a partecipazione pubblica) e il d.lgs. 33/2013 in tema di trasparenza, del d.lgs. 25 maggio 2017, n. 75, che ha modificato il d.lgs. 165/2001 (Testo unico sul pubblico impiego), del D.lgs. 16 giugno 2017, n. 104, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, che ha modificato il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e il comma 4 dell'articolo 14 della legge 7 agosto 1990, n. 241, della Legge 20 novembre 2017, n. 168, in materia di domini collettivi e del D.P.C.S. 16 ottobre 2017, n. 127 con cui è stato modificato il precedente D.P.C.S. 167/2016, sulla sinteticità degli atti processuali.
15,00

Codici coordinati. Diritto civile-Diritto penale-Diritto amministrativo

Codici coordinati. Diritto civile-Diritto penale-Diritto amministrativo

Maurizio Santise

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

219,00

Codice civile-Codice penale-Codice amministrativo

Codice civile-Codice penale-Codice amministrativo

Maurizio Santise, Fabio Zunica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2019

I Codici coordinati, ammessi ai concorsi del 2015, 2016, 2017 e 2018, offrono efficaci collegamenti redazionali tra le norme all'interno dei codici e nelle leggi complementari più rilevanti, anche con rinvii al diritto romano nel Codice civile e penale, applicano ai collegamenti normativi la tecnica dei "rinvii dinamici", redazionalmente differenziati, a seconda che rimandino a norme in sintonia, a norme in distonia, a norme speciali ed inoltre riportano indici analitici-alfabetici approfonditi che guidano la lettura dei singoli istituti.
220,00

Codice civile, codice penale, codice amministrativo. Aggiornamento 2025

Codice civile, codice penale, codice amministrativo. Aggiornamento 2025

Maurizio Santise, Fabio Zunica

Libro: Libro in brossura

editore: Merita edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 718

La raccolta riporta tutti gli aggiornamenti normativi al Codice civile, Codice Penale, Codice amministrativo di Maurizio Santise e Fabio Zunica da giugno 2024 a giugno 2025 fino alla sentenza della Corte costituzionale n. 68 del 22 maggio 2025 che ha dichiarato incostituzionale l'art. 8 della legge 40 del 2004, e alla Legge 09/06/2025, n. 80 di conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario pubblicata nella Gazz. Uff. 9 giugno 2025, n. 131.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.