Libri di Maurizio Zucchi
Le chiese di Milano. I segreti e le storie insolite dei luoghi di culto, delle abbazie e dei conventi più straordinari della città
Maurizio Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 320
La Diocesi di Milano è una delle più antiche, prestigiose e popolose del mondo, nonché la più vasta d'Italia. Non stupisce dunque che nel suo territorio, specialmente nella città di Milano e nel suo circondario, vi sia da secoli un grande fiorire di luoghi di culto. Dalle basiliche paleocristiane alla sua iconica cattedrale gotica, dalle imponenti costruzioni romaniche a una basilica Patrimonio dell'Umanità come Santa Maria delle Grazie, molti sono gli importanti edifici ecclesiastici milanesi. Non si tratta solo di chiese di grandi dimensioni, ma anche di piccoli gioielli sconosciuti che sono dei veri e propri scrigni di tesori, senza dimenticare le fiorenti abbazie, i conventi e le sorprendenti chiese contemporanee, spesso progettate dai migliori architetti italiani del Novecento, che nel ripensare la città e portarla nel futuro hanno saputo realizzare costruzioni visionarie. Maurizio Zucchi ci guida in un affascinante tour alla scoperta di questi strabilianti edifici, raccontandone la storia e mettendone in luce le peculiarità e l'importanza. La storia di Milano raccontata attraverso le sue chiese Tra gli edifici sacri: San Lorenzo - Sant'Ambrogio - Sant'Eustorgio - Sant'Eufemia - San Raffaele - San Babila - Abbazia di Chiaravalle - Certosa di Garegnano - Santa Maria delle Grazie - San Pietro in Gessate - San Carlo al Lazzaretto - San Tomaso in Terramara - San Bernardino alle Monache - Il Duomo - Santa Maria Segreta - Madonna dei Poveri - Santuario di San Camillo de Lellis e tanti altri...
La storia di Milano in 501 domande e risposte
Maurizio Zucchi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 480
Milano ha una storia antica e affascinante, purtroppo in larga parte sconosciuta al grande pubblico. Questo libro intende rendere giustizia al suo vasto patrimonio culturale, presentando i personaggi, le storie e gli eventi che dalle origini più remote (Milano è quasi antica quanto Roma) hanno caratterizzato la storia della città. Una vicenda affascinante, ricca di inaspettati colpi di scena e di storie di donne e uomini che hanno lasciato una traccia ancora oggi visibile. Questa guida, con un linguaggio snello ma accurato nel contenuto, è un alleato per accompagnare gli itinerari che conducono il lettore a caccia dei segreti della città. Un libro da leggere tutto d'un fato o da spiluccare poco a poco, con aneddoti curiosi e divertenti. Utile ai milanesi, per vedere la città e i suoi monumenti con un occhio diverso, più attento e informato, ma anche ai non milanesi, per potersi finalmente innamorare dei colori di una città orgogliosa e timida, grigia solo in apparenza.
Il leone ha tre volti
Maurizio Zucchi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 377
Adriana Lafontaine è una delle più grandi archeologhe della Francia, Costanza Luppi e Ruggero Silantro sono due ricercatori che lavorano come archeologi negli scavi in Siria. Un leone di basalto e ciò che rappresenta porterà i tre a condurre una vera e propria caccia al tesoro tra la Siria e la Grecia, sino a quando, fra trafugamenti, menzogne, rivelazioni e indizi, l'amore per l'archeologia porterà alla luce la verità...