fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Bacci

Centuriazione romana. Il caso di Firenze (Florentia)

Centuriazione romana. Il caso di Firenze (Florentia)

Mauro Bacci

Libro: Copertina morbida

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 106

Non tutti sanno che le strade che percorriamo ogni giorno, nel centro della città come nelle sue periferie, sono state determinate da antichissimi tracciati e spartizioni del territorio rurale, mantenendone le geometrie e le logiche funzionali. È questo il caso del territorio dell'antica Florentia e della sua centuriazione, determinata in epoca romana e parzialmente ricalcata nei secoli successivi. In questa pubblicazione l'autore presenta il risultato di ricerche condotte attraverso molti anni di studi e sopralluoghi, in collaborazione con varie associazioni e con l'ente preposto alla salvaguardia del patrimonio archeologico.
14,00

L'impostazione astronomica della centuriazione romana di Firenze (Florentia)

L'impostazione astronomica della centuriazione romana di Firenze (Florentia)

Mauro Bacci

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Salvemini

anno edizione: 2018

Saggio di archeologia e topografia antica sulla piana occidentale di Firenze.
18,00

Cippi e colonne. Antiche strade extraurbane nella Toscana centro-settentrionale e loro segnaletica

Cippi e colonne. Antiche strade extraurbane nella Toscana centro-settentrionale e loro segnaletica

Mauro Bacci, Vincenzo Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 70

Prima l'antica regione della Tuscia, poi la Toscana dei Comuni e la "nazione" del Granducato furono attraversate da importanti itinerari di comunicazione. Se i tracciati viari, lastricati o sterrati, sono oggi scomparsi o nascosti dall'asfalto, è invece ancora possibile osservare la vecchia segnaletica verticale delle strade toscane: i cippi e le colonne miliari. Questi manufatti, talvolta dotati di un'autorevolezza quasi architettonica e spesso ricalcati da pietre d'antichissima fattura, compaiono ai lati delle strade improvvisamente, ricordando un fasto e un'idea di Toscana che tende oggi a rarefarsi. Gli autori del presente volume si sono prodigati in una ricerca vasta e appassionata, tesa a riscoprire ciò che spesso ci scorre ai lati senza che ce ne accorgiamo: presenze "mute" ma significative che rischiano di scomparire nel disinteresse e che iniziative come questa invitano a salvaguardare.
15,00

I ministeriali del patriarcato di Aquileia

I ministeriali del patriarcato di Aquileia

Mauro Bacci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2003

pagine: 190

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.