Libri di Mauro Fais
Mommotti
Luca Spissu, Mauro Fais
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2024
pagine: 330
“Mommotti”, opera tessuta da Luca Spissu e Mauro Fais, ci offre una narrazione a doppio filo temporale, un’intricata trama che si snoda tra il 1935 e il 1975 nella Sardegna più autentica e meno conosciuta. Questa storia, densa e ricca, di stile letterario e di vibrante passione, narra la scomparsa della piccola Greca, che svanisce nell’aria densa di festa e di mistero dopo i festeggiamenti in onore di sant’Isidoro a Granosu, lasciando dietro di sé i genitori, Efisio ed Elena affranti, e un alone di domande a cui tentano di dare una risposta il maresciallo Cardia e il fido Costa. Il ritorno di Mimminu, il fratellino della bambina, trasformatosi negli anni di assenza in un autorevole psichiatra, è carico di significati e di ricerca interiore, un tentativo di riconciliazione con un passato che riecheggia tra le strade e le anime di Granosu. Il suo sguardo, affinato dagli anni di studio della mente umana, cerca di penetrare il velo di silenzio che avvolge il destino di Greca.
Pensieri
Mauro Fais
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 56
"'Pensieri' è un dono: Mauro Fais raccoglie in queste pagine la sua esperienza e il suo sentire, la sua pulsione per la vita e per il bene, racconta in versi la sua esperienza diretta, senza voler diventare un modello esemplare, ma semplicemente stimolando alla riflessione, intellettiva ed emotiva insieme, chiunque abbia voglia e coraggio di cercare quell'armonia necessaria al vivere." (dalla prefazione)