fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Lo Castro

I giardini della psiche

Mauro Lo Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2022

pagine: 168

…affondare le mani nel fango del nostro Io non è mai una cosa da poter fare a cuor leggero, né sicuramente con effetti rapidi. Spesso in quel fango si affonda e non si riesce a più a risalire, oppure si rimane aggrappati al ramo di turno che speriamo sempre non si spezzi… I giardini della Psiche analizza i comportamenti umani. Riflessioni quotidiane, quante volte ci siamo chiesti: “Cosa succede in gravidanza?”, “Che cosa è con esattezza l’anoressia?”, “In che stato mentale usciremo dal Coronavirus?” Lo psicologo e pedagogista Mauro Lo Castro prova a metterci sulla strada per ottenere le risposte ai nostri quesiti. L’interazione sociale nello sviluppo cognitivo è l’argomento attorno al quale si erige la struttura del manuale-saggio. Le tematiche affrontate sono i disturbi che da sempre catturano l’interesse comune, data l’elevata concentrazione di individui che ne soffrono, come ad esempio l’ansia e gli attacchi di panico. Il fine ultimo che l’autore si prefigge, in qualità sia di psicologo che di scrittore, è quello di mostrare, attraverso il sostegno di esempi concreti provengono da momenti di forte stress.
15,00 14,25

Pedagogia della gentilezza

Viviana Hutter, Mauro Lo Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2022

pagine: 164

Nella vita quotidiana tutti noi, per un motivo o l’altro, ci ritroviamo a dover essere gentili o ad avere a che fare con la gentilezza. Il tema della gentilezza diventa cruciale in una società in cui si condivide e ci si relaziona con gli altri e la pedagogia orientata a diffondere una cultura delle emozioni e dell’empatia riesce così a offrire la possibilità di una migliore convivenza nelle relazioni umane, traendo spunto dalla teoria vygotskijana.
13,99 13,29

Vita vista mare

Vita vista mare

Mauro Lo Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2021

pagine: 104

"Voler una vita vista mare rende l’idea dell’infinito della profondità e della nascita del mondo, è nell’acqua che ogni cosa si genera, è con l’acqua che ogni cosa si ottiene. Ritirarsi dal caos cittadino a favore della quiete della collina ha fatto si che l’autore dal suo balcone, ogni mattina vedendo l’alba spuntare dal mare che illumina le verdi curve che lo precedono, gli abbiano dato la giusta linfa per poter approntare questa curiosa ed eccezionale raccolta di 16 storie. Non è facile far convivere in noi stessi, mondi, talvolta anzi molto spesso differenti, in alcune di queste storie c’è una traccia evidente di tutta questa passione".
15,00

Oleum et agri. Ruralità e paesaggio culturale. Recuperi archeologici della Guardia di Finanza in mostra a San Vito Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 96

Catalogo della mostra a San Vito Romano (RM) dal 23 Maggio al 30 Agosto 2015. Con la mostra "Oleum et Agri. Ruralità e Paesaggio Culturale. Recuperi Archeologici della Guardia di Finanza in mostra a San Vito Romano" promossa dal Comune di San Vito Romano e dal Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico delle "Fiamme Gialle" si riafferma la centralità che l'ulivo ha avuto nella definizione del paesaggio antico del Lazio. Attraverso i reperti in esposizione, alcuni dei quali oggetto di sequestri giudiziari molto recenti e presentati per la prima volta al pubblico, è possibile ripercorrere la storia millenaria di questa pianta, il cui frutto ha avuto molteplici utilizzi: come alimento, per uso medico, per la cosmesi e per l'illuminazione. Un ringraziamento va alla Guardia di Finanza per la sua significativa azione a tutela del patrimonio archeologico e contestualmente per la sensibilizzazione delle comunità locali chiamate a contribuire alla salvaguardia dei propri beni comuni. Un grazie anche all'Amministrazione Comunale di San Vito Romano e a tutti coloro che hanno concorso alla realizzazione di questa iniziativa; occasione per sottolineare l'importanza della tutela e della conservazione di un paesaggio agrario italiano, che l'azione sapiente e millenaria dell'uomo ha reso unico al mondo per bellezza e armonia. In questa "cornice" olea prima omnium arborum est ("fra tutti gli alberi il primo posto spetta all'ulivo"), come ricorda Columella, agronomo romano del I secolo d.C.
22,00 20,90

Il museo e il parco archeologico della Villa di Traiano ad Arcinazzo Romano. Ediz. italiana e inglese

Il museo e il parco archeologico della Villa di Traiano ad Arcinazzo Romano. Ediz. italiana e inglese

Tiziano Cinti, Mauro Lo Castro

Libro: Libro rilegato

editore: Soc. Coop. Il Betilo a r. l.

anno edizione: 2020

pagine: 82

La guida accompagna il visitatore nel parco della Villa di Traiano alla luce delle nuove scoperte, alcune recentissime e strabilianti. Ecco la descrizione del giardino con le grandi vasche simmetriche, quasi piccoli laghi; il pelecinum, l’orologio solare da poco scoperto e studiato, che si trovava all’inizio del colonnato, descritto nel suo funzionamento per i lettori più curiosi. Al termine della descrizione degli spazi della villa segue l’illustrazione dei rivestimenti a stucco, i marmi impiegati nei pavimenti e nelle pareti provenienti dall’Egitto, dal nord Africa, dalla Turchia, dalla Grecia, dalla Siria attuali. Chiude la sequenza l’interpretazione iconografica delle figure nei riquadri a stucco e delle scene dipinte che ci sono pervenute in condizioni leggibili. Le prime mostrano divinità e scene mitologiche con animali reali e fantastici, inquadrate in pannelli incorniciati facenti parte di una fastosa decorazione architettonica parietale a rilievo. Il paziente lavoro di ricomposizione dei frammenti, svolto negli ultimi anni, ha consentito di ricostruire gli spazi del soggiorno estivo imperiale, mettendoli in relazione con quanto ad oggi noto delle villae di otium.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.