fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Marè

Poesie

Mauro Marè

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

pagine: 256

La poesia romanesca, che aveva raggiunto nel XIX secolo nell’opera di Belli un vertice che sembrava impareggiabile, ha conosciuto nelle tre raccolte di Mauro Marè che qui pubblichiamo un esito non meno straordinario, che avvicina inaspettatamente quella che Belli definiva «una favella tutta guasta e corrotta, [...] una lingua non italiana e neppur romana» agli esperimenti più esclusivi ed estremi della poesia del Novecento. Marè, che si iscrive nella tradizione dei poeti notai da Jacopo da Lentini a Jacopone, spinge all’estremo il gesto di Belli: la sua «lingua serciosa», come quella delle liriche petrose dantesche, non è una lingua né un dialetto, ma un idioletto inclassificabile che consiste «nel tradire la parola», nel contaminarla e corromperla, nella perentoria scommessa che, secondo uno dei giochi di parola di cui egli è maestro, ciò che si contamina «si contanima, si anima, si vivifica, rinasce». Scavando in una sorta di infera discesa nella non-lingua di Belli, Marè si è liberato non soltanto dell’italiano e del romanesco, ma per così dire di ogni identificabile lingua. La poesia si situa per lui «tra le cose e il bisogno umano della loro nominazione», in uno spazio prima e al di là di ogni nome e di ogni parola, che Marè paragona a una sorta di impietrito silenzio («pietre, breccole, serci, sampietrini [...] parlate voi la lingua. / Io – pe dispetto – / me sto zitto in dialetto»). Prefazione di Giorgio Agamben.
22,00 20,90

Il welfare italiano: una questione di famiglia?

Mauro Marè, Francesco Porcelli, Francesco Vidoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 200

L'inverno demografico, il mercato del lavoro e le condizioni della finanza pubblica ci obbligano a ripensare i sistemi di welfare, per garantirne la sostenibilità anche nel futuro. Questo libro esplora il fragile equilibrio tra le reti di supporto familiari e la fiducia collettiva (il grado di trust), dimostrando come questi elementi influenzino profondamente le politiche di welfare in Italia. Attraverso un'analisi econometrica rigorosa, gli autori mettono a fuoco le specificità e le caratteristiche del nostro sistema di welfare, che potrebbero rimettere in discussione, per ragioni di costi e di sostenibilità finanziaria, i diritti universali per l'intera collettività. Famiglia, trust e capitale sociale emergono come i fattori rilevanti delle scelte di risparmio e di welfare degli italiani, insieme al reddito e alla posizione geografica. Sono anche evidenziate le rilevanti differenze tra Nord, Centro e Sud nelle scelte di welfare, nell'adesione alle forme complementari pensionistiche e sanitarie, nel grado di fiducia e nel capitale sociale. Queste variabili rappresentano sfide nuove e inedite per le future politiche di welfare e andranno attentamente considerate dai policy makers, gli economisti e tutti coloro che a vario titolo si occupano di welfare.
20,00 19,00

Governance dei fondi pensione e regolamentazione Iorp2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il volume affronta il tema dell'adeguamento dei fondi pensione alla normativa italiana di recepimento della Direttiva Iorp2 (Direttiva (UE) 2016/2341). Oltre alle disposizioni di legge, i fondi pensione italiani hanno dovuto tener conto delle indicazioni contenute in molti provvedimenti di regolamentazione secondaria, adottati a seguito di ampie e partecipate consultazioni. Il quadro complessivo vede notevoli interventi sulla governance, con l'introduzione delle funzioni fondamentali di gestione del rischio, revisione interna e attuariale, oltre a importanti assestamenti sul versante della trasparenza verso aderenti e beneficiari. Il volume vuole rappresentare un primo resoconto del percorso di adeguamento, nella consapevolezza che l'assimilazione delle novità e la diffusione delle buone pratiche richiederà tempo.
18,00 17,10

La gestione del rischio nei fondi sanitari integrativi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 136

Il volume affronta il tema della sanità integrativa, con particolare attenzione agli aspetti legati al processo di gestione del rischio. A differenza di quanto accade per altri investitori di welfare, la normativa di settore non ha fino a oggi previsto processi precisi e regolati per implementare e garantire il corretto svolgimento delle attività finalizzate all'erogazione delle prestazioni nei confronti degli iscritti. In queste pagine sono raccolte riflessioni in materia di best practice, che il settore ha maturato nel corso degli anni, e viene individuata una proposta per il processo di gestione delle risorse basata su una fase progettuale, una di realizzazione e di implementazione della strategia e una di controllo. Il lavoro è finalizzato a identificare le attività che caratterizzano ciascuno dei suddetti momenti soffermandosi sulle opportune distinzioni tra modello assicurato e autoassicurato.
13,00 12,35

Finanza e previdenza. I fondi pensione e la sfida dei mercati

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume analizza il sistema italiano di previdenza complementare con particolare attenzione agli aspetti di natura economica e finanziaria. Utilizzando un dataset unico e originale, vengono illustrate in maniera analitica le principali questioni della gestione finanziaria dei fondi pensione, a quasi quindici anni dal suo avvio. Le diverse fasi evolutive del processo di investimento delle risorse, dalla fine degli anni Novanta fino ai nostri giorni, passando per le crisi finanziarie che hanno messo a dura prova il sistema dei fondi pensione, sono valutate dal punto di vista quantitativo. Il volume affronta gli aspetti che hanno maggiormente alimentato il dibattito tra gli operatori del settore: il tema dei costi e della dimensione efficiente; la funzione di stabilizzazione dei mercati esercitata attraverso l'adozione di strategie di investimento contrarie ai trend in atto; la classificazione delle linee di investimento sulla base del rischio finanziario; l'adeguamento della normativa all'evoluzione dei mercati finanziari.
13,00 12,35

Il gioco delle pensioni: rien ne va plus?

Giuliano Amato, Mauro Marè

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 128

Non resta molto tempo: ci stiamo avvicinando al "rien ne va plus" del gioco delle pensioni, nel quale, tra 10 anni, non solo non sarà più possibile puntare, ma nemmeno giocare. Garantire oggi, inscrivendoli in norme, diritti formali non implica purtroppo che la solidarietà intergenerazionale sarà assicurata. Se vi saranno ancora risorse finanziarie, dopo che le "giocate" dell'attuale generazione saranno giunte all'incasso, lo scambio tra generazioni potrà continuare; ma se si ridurranno, come molto plausibilmente accadrà, cosa ne sarà di quei diritti e di quei patti? La profonda mutazione demografica che ci porta verso una società con molti anziani e pochi giovani mina alla base i sistemi pensionistici a ripartizione attivati negli anni '60, quelli cioè che sono basati sull'equilibrio del rapporto tra lavoratori attivi e pensionati e che scaricano il costo delle pensioni sulle generazioni successive. Sono sistemi che hanno richiesto implicitamente la definizione di un contratto sociale tra generazioni, i cui termini però sono sempre stati scritti dai beneficiari. E quando i governi hanno tentato di ridistribuire più equamente i costi hanno spesso incontrato difficoltà e ferme opposizioni, sì da vanificare gli sforzi fatti. Giuliano Amato e Mauro Marè tornano a sostenere, alla vigilia di riforme decisive, la necessità di un sistema pensionistico complementare a capitalizzazione, l'unico che non fa gravare sulle generazioni future il costo di qualsiasi aggiustamento.
9,50 9,03

Le pensioni. Il pilastro mancante

Giuliano Amato, Mauro Marè

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 256

15,49 14,72

Europa: cosa ci attende? L'unione europea tra mercato e istituzioni
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.