Libri di Mazzino Montinari
Opere complete. Volume Vol. 8
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1974
pagine: 503
Opere complete. Volume Vol. 6
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1968
pagine: 422
Opere complete. Volume Vol. 6/3
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 1970
pagine: XIII-643
Opere complete. Volume Vol. 8
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1971
pagine: XII-491
Opere complete. Volume Vol. 3/2
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1973
pagine: 451
Opere complete. Volume Vol. 8/1
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1975
pagine: 384
Opere complete. Volume Vol. 7/3
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1975
pagine: 370
Opere complete. Volume Vol. 7/2
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1976
pagine: 339
Opere complete. Volume Vol. 1
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1977
pagine: 536
Opere complete. Volume Vol. 6
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1977
pagine: 281
Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno
Friedrich Nietzsche
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Adelphi
anno edizione: 1986
pagine: 456
Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi.