Libri di Meris Mezzedimi
Le avventure di Remo
Meris Mezzedimi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2019
pagine: 142
Le avventure di Remo: un insieme di storie vissute da un bambino, narrate con tono lieve e divertito. Un viaggio tra il fantastico ed il reale, tra l'incerto ed il certo, attraverso il quale il protagonista impara a riflettere ed a crescere. Età di lettura: da 9 anni.
C'era molto da fare. Cronache colligiane del secondo semestre 1944
Meris Mezzedimi
Libro: Copertina morbida
editore: Vanzi
anno edizione: 2006
pagine: 104
La direttrice
Meris Mezzedimi
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2014
pagine: 228
Bianca è una ragazza di buona famiglia che negli anni trenta del Novecento intraprende la carriera scolastica come direttrice in un conservatorio. Qui nasce la storia d'amore col medico Franco, uomo sposato e padre di famiglia: una relazione vissuta intensamente ma al riparo da occhi indiscreti, finché un evento traumatico non sconvolge la vita della protagonista e ne mette a rischio la posizione e il futuro. Decenni dopo Bianca, ormai anziana, ricorda il suo difficile percorso di lotta contro la moralità di quegli anni, che nel frattempo è cambiata assieme alle leggi e ai costumi. Dai suoi pensieri emerge il confronto tra la mentalità rigida e bigotta dei primi del secolo e quella di oggi, trasformata in particolare dalla stagione del '68. Ma il romanzo è anche un'accorata riflessione su quell'amore genuino e sincero che non si lega alle convenzioni e che resiste, impresso nella memoria, insensibile al passaggio degli anni.
Santuario della Beata Vergine del Renaio in Colle di Val d'Elsa. Il prodigio: 26 marzo 1560
Meris Mezzedimi
Libro: Copertina morbida
editore: Visiva Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il prodigio: 26 marzo 1560. Nella parte bassa di Colle, nel secolo XVI, esistevano la chiesa di S. Iacopo, situata nell'attuale piazza Arnolfo di Cambio di fronte a Via Giuseppe Garibaldi già dell'Arringo, il convento e la chiesa di S. Agostino e la chiesa di S. Maria Assunta a Spugna, chiese queste due ultime poste al di fuori della cinta muraria, in due sobborghi omonimi. Non lontano dalla chiesa di Spugna, ma anzi proprio nelle sue immediate vicinanze, si trovava l'antico ponte di Spugna, da cui all'epoca passava la strada che, oltre che condurre a Siena, portava a Firenze.
Andar per Colle. Intitolazioni delle vie e piazze della città di Colle di Val d'Elsa
Meris Mezzedimi, Mino Paradisi
Libro
editore: Visiva Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 216
Anche se nel territorio colligiano si è avuta sicuramente la presenza degli Etruschi e dei Romani, un documento importante per la storia di colle risale al 1007: si tratta dello "Istrumento stipulato in Papigna" l'8 ottobre di quell'anno.
Remo
Meris Mezzedimi
Libro: Libro in brossura
editore: Visiva Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 110
La scuola cominciava il primo ottobre, quando i contadini si preparavano per la vendemmia, tirando fuori dalle vinaie le bigonce da ripulire e da bagnare, perché le stecche si allargassero e divenissero ben strette le une alle altre, cosicché non passasse poi neppure una goccia di succo d'uva. Le giornate erano ancora piene di sole...
La sera di Marco
Meris Mezzedimi
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2016
pagine: 240
Marco, affermato professore di medicina ormai in pensione, cerca di far luce su un segreto di famiglia. Nonostante si sforzi di restare ancorato al vivere quotidiano, è sempre più assorbito dal mondo dei ricordi, e avvolto dalle ombre di un passato da cui emergono fatti e persone per lui importanti, tra cui una ragazza amata intensamente. Il rivivere accadimenti lontani non salva Marco dal rapido scorrere del tempo presente, lo stesso che segna la vita di ogni uomo e a cui è inutile reagire. La fine arriva per tutti, ma molto dipende da come la si affronterà: è questo, in fondo, che separa e distingue il destino di ogni uomo.
La Chiesa di S. Maria Assunta a Spugna in Colle di Val d'Esa
Meris Mezzedimi
Libro: Libro rilegato
editore: Visiva Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 88
Meris Mezzedimi, già autore di numerosi saggi su alcuni aspetti della storia colligiana, sulla scorta della documentazione rinvenuta in vari archivi, ripercorre in questo libro le vicende della più che millenaria chiesa di S. Maria Assunta a Spugna in Colle di Val d’Elsa, facendole precedere da una memoria. Riproduzioni di documenti e foto, soprattutto delle opere d’arte presenti nella chiesa, arricchiscono il testo.
Non oltre gli ulivi! (Ne extra oleas)
Meris Mezzedimi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2018
pagine: 282
"Ne extra oleas": una massima a cui attenersi. Può capitare però che i limiti vengano superati: succede ad alcuni abitanti di un piccolo paese, un microcosmo dalla vita con molte sfaccettature, dove particolare rilievo acquistano l’amicizia e, soprattutto, l’amore, elementi fondanti di questo romanzo corale.
La Congregazione di Carità di Colle di Val d'Elsa (1862-1937)
Meris Mezzedimi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2020
pagine: 226
In questo libro, con grande dovizia documentale, viene fatta la ricognizione storica della Congregazione di Carità che ha operato a Colle tra il 1862 e il 1937, indagando sulle motivazioni della sua nascita e sulle spinte che ne hanno determinato l’evoluzione nei suoi 75 anni di vita.
I Salesiani di Don Bosco a Colle di Val d'Elsa (1950-2025)
Meris Mezzedimi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 202
Con grande orgoglio e gratitudine, celebriamo quest’anno il 75° anniversario della presenza dei Salesiani a Colle di Val d’Elsa, una ricorrenza che testimonia il profondo legame tra la nostra comunità e la missione educativa, spirituale e sociale che questa straordinaria famiglia religiosa ha portato avanti con dedizione e passione. La pubblicazione di questo libro, frutto dell’instancabile lavoro di Meris Mezzedimi, non è soltanto una preziosa occasione per ripercorrere le tappe di questa lunga e significativa storia, ma anche un invito a riflettere sull’importanza dei valori che i Salesiani hanno saputo trasmettere a generazioni di giovani. In un’epoca in cui le sfide educative e sociali si fanno sempre più complesse, la figura di Don Bosco e il carisma salesiano continuano a rappresentare una luce guida per la nostra comunità. Attraverso le loro opere, i Salesiani hanno contribuito non solo alla formazione dei nostri ragazzi, ma anche al rafforzamento di quel tessuto di solidarietà e partecipazione che rende Colle di Val d’Elsa un luogo speciale. (...) Dott. Piero Piii Sindaco di Colle di Val d'Elsa
Omar, Aldo e Lei
Meris Mezzedimi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2020
pagine: 210
Questo romanzo narra un percorso di vita: quello di Omar e di Aldo, i principali protagonisti, ma non più importanti di Anna, Alfredo ed Elena. Il loro scopo è quello dei più: incontrarsi, formare una famiglia, crescere i figli nel rispetto di determinati valori. Uno di questi personaggi, però, si accorgerà che tutto ciò non basta. Ci vorrà Lei, per rendere la vita completa e soddisfacente.