fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sarnus

Il «bignamino» fiorentino. Volume Vol. 1

Luigi De Concilio

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 160

Una passeggiata tra piazza San Giovanni (quella del Battistero) e piazza del Duomo, alla scoperta del tempio di Marte, di Santa Reparata o della Loggia dove venivano “esposti” i trovatelli. Tra queste pagine si nascondono i “grulli” dello scoppio del carro, il celebre Angelo del Vaffa, l’orologio di Paolo Uccello che segna l’ora italica, e tanti altri luoghi, fatti e personaggi che non tutti conoscono. Un “bignamino” per svelare quella meravigliosa Firenze che oggi non c’è più… ma che resta da scoprire e da ammirare. Presentazione di Gabriele Canè.
9,00 8,55

Fiorentin mangiafagioli. Personaggi e luoghi nei detti e nei proverbi toscani

Marta Questa, Alfredo Scanzani

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 272

"San Giovanni 'un vole inganni - Quando il grano abbonda, in Arno il pesce affonda - Chi ha un cieco fuori, ha un podere in Chianti. Le migliori testimonianze dello spirito di un popolo sono i detti, i proverbi e le canzoni. Il volume raccoglie un gran numero di modi di dire, più o meno celebri, caratteristici di Firenze e dintorni, fornendo per ognuno spiegazioni dettagliate relative ai termini e al contesto storico. Un viaggio nella toscanità più spontanea, quella per cui luoghi e personaggi sono visti attraverso le lenti della saggezza popolare.
20,00 19,00

Il buio sopra Firenze. Il mistero della città scomparsa nell'alto Medioevo

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 160

Nella storia di Firenze c’è un periodo in cui cessa qualsiasi notizia sulla città e sulla vita dei cittadini. Firenze è scomparsa? Cosa sarà successo? Quando sarà avvenuto? Questo è il grande mistero dell’Alto Medioevo fiorentino. Nel romanzo, i giornalisti Federico Guelfo e Piccarda arrivano a Firenze per risolvere questo enigma storico. Il lettore potrà calarsi in questo intreccio fra romanzo e realtà storiche, conoscere fatti e personaggi dell’Alto Medioevo fiorentino, e seguire le attività dei giornalisti. Potrà scoprire, come un detective, gli indizi e arrivare a una sua soluzione del mistero, e confrontarla con quella che troveranno i due giornalisti.
14,00 13,30

Il mare lo facevo in Arno. Memorie di donne e uomini del quartiere 3 di Firenze

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 96

«Il passato è un territorio magico, popolato di storie che se non vengono salvate scompaiono nel nulla. E il valore del passato riguarda anche le piccole storie legate alla vita quotidiana, alle abitudini di un’epoca, ai mestieri che non esistono più, al modo di percepire la vita delle generazioni “di allora”, persone che adesso hanno un’età veneranda. I loro ricordi aggiungono molto alla nostra comprensione di quel che è andato perduto, e più passa il tempo e più queste testimonianze saranno preziose. I grandi avvenimenti sono importanti, ma a volte sono luci che ci abbagliano impedendoci di vedere le piccole cose, che sono come certi ingredienti di una ricetta capaci di modificarne il sapore anche quando non vengono identificati. Recuperare quei ricordi vuol dire salvare un mondo intero, che possiamo ricostruire e “vedere” seguendo le testimonianze di chi lo ha vissuto», (dalla prefazione di Marco Vichi).
10,00 9,50

Filastrocche di Natale, Halloween e carnevale. Filastrocche per tutte le feste dell'anno

Sebastiano Zanetello

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 78

Perché Babbo Natale non si è mai sposato? Perché la Befana va in giro solo di notte? Qual è la cravatta preferita da Arlecchino? I coriandoli hanno le gambe? Nelle filastrocche di questo libro troviamo la risposta a queste e a tante altre domande sulle più importanti festività: da leggere per divertirsi, imparando anche qualcosa su usanze e tradizioni del nostro paese. Bisogna dire che Babbo Natale è senza dubbio un tipo speciale: va dappertutto con slitta volante senza nemmeno guardare l’atlante, va in giro nel mondo, per ore ed ore, senza bisogno del navigatore. Vola là in alto, ma poi con un guizzo scende fermandosi al giusto indirizzo. Quando riparte non fa un cigolio perché non mi desti dal sonno mio. Età di lettura: da 8 anni.
5,00 4,75

La matita, cosa pensa della vita? Filastrocche sulla vita segreta delle cose

Sebastiano Zanetello

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 48

Tutti pensano che gli oggetti siano inanimati, ma non è mica vero: hanno una loro vita nascosta Non ci credete? Allora spiegatemi come fa il sassolino, se è inanimato, a entrare nella mia scarpa. E ditemi com’è possibile che il pennarello finisca sempre per lasciare il segno, invece che sul quaderno, sulle mie mani e sul mio vestito. Sì, gli oggetti hanno un’anima, un carattere e una sensibilità: infatti l’orologio è mogio mogio perché, per quanto giri, non si schioda da lì…Se le passa lì di lato un pastello colorato, si lamenta la matita: «Com’è grigia la mia vita!» Età di lettura: da 8 anni.
5,00 4,75

Meglio un asino vivo. Girovagando nella memoria di un nonno...novantenne. Dai giorni del dopoguerra ai giorni nostri

Gianfranco Coppetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 68

È il 2020, anno del famigerato Covid. Le restrizioni del lockdown, così simili ai coprifuoco degli anni Quaranta, scatenano nell'autore un'ondata di ricordi: la giovinezza nel quartiere fiorentino delle Cure, la città distrutta dai bombardamenti e il passaggio delle truppe alleate, quindi l'adolescenza spensierata, i primi traguardi professionali nell'Italia del boom. Una storia personale ma universale, carica di sogni, ambizioni, speranze e voglia di libertà, con una forte denuncia contro le atrocità della guerra che ogni giorno riempiono le pagine dei giornali.
7,00 6,65

Monasteri in dialogo con il mondo. Giorgio La Pira e le claustrali: inediti dall'archivio di Raffaello Torricelli

Uliano Ragionieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il volume, basato su una ricca documentazione d’archivio, è dedicato al rapporto che legò Giorgio La Pira e le claustrali dei monasteri fiorentini. Lo spunto è offerto dalle lettere inviate nella prima metà degli anni Cinquanta dalle madri badesse al Sindaco Santo, che le sollecitava a entrare in una grande “rete di preghiera” di respiro internazionale. I testi e le immagini sono testimonianza di uno scambio di idee e propositi basato sull’incontro e il sostegno reciproco, e offrono anche un’occasione per riscoprire una spiritualità femminile che assume contorni concreti e percepibili nei luoghi nei quali si esprime. Coordinamento editoriale: Andrea Fagioli, Elena Giannarelli.
20,00 19,00

Alberi e arbusti. Usi alimentari, rimedi tradizionali e tanto altro

Roberto Malesci, Daniela Bencivenni

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 128

Per accorgersi dell’importanza degli alberi nella nostra vita, basta soffermarsi a considerare i molteplici usi tradizionali delle loro foglie, dei frutti, della resina o della corteccia. Il libro si concentra sulle piante e sugli arbusti più comuni, che si trovano allo stato spontaneo nelle nostre campagne e nei boschi. Sono quelli usati sia in ambito alimentare, sia come rimedi curativi tradizionali, con preparazioni trasmesse da un lontano passato tra le popolazioni dell’area mediterranea.Gli alberi aiutano il consolidamento del terreno drenandolo, arricchiscono il sottosuolo creando humus prezioso, riparano dalle radiazioni solari. Inoltre, favoriscono la presenza di ambienti freschi e ovviamente forniscono legno per costruire. La loro conoscenza è il miglior modo per proteggere il pianeta e ci porta a rinsaldare quel profondo e indispensabile legame con la natura, nostra fondamentale maestra di vita.
16,00 15,20

San Frediano radioattiva

Francesco Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 252

Luca Visconti, medico radiologo, ha ormai superato i sessant’anni. Dopo aver perso quasi del tutto la vista, lavora da solo nel suo studio a Firenze, a due passi da San Frediano. Accanto a lui c’è Eleonora, la sua “sposina”, vero consigliere e braccio destro, e c’è una combriccola di amici che di tanto in tanto si incontrano per una sorta di psicoterapia di gruppo. Un giorno nello studio di Luca vengono rilevate insolite dosi di raggi X. Il gruppo si mette in moto per scoprire l’origine dell’anomalia, dapprima sospettando che le radiazioni derivino dal passaggio di alcune apparecchiature dai controlli aeroportuali. Ma non è quella la strada giusta: per scoprire l’arcano ci vorranno il sesto senso della sposina e l’aiuto della fortuna, del caso, o di quella buona sorte che spesso accompagna i più simpatici dilettanti.
14,00 13,30

Ti racconto una storia. Le Pergine e la fattoria di Rimaggio nei ricordi della famiglia Calvo-Pegna

Paolo Arturo Calvo

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 88

Attingendo a preziosi documenti e alla memoria dei testimoni, Paolo Arturo Calvo rievoca il passato della propria famiglia inquadrandolo nelle vicende storiche del Paese, in particolare l’avvento del regime fascista, la seconda guerra mondiale, gli effetti delle leggi razziali. La storia imprenditoriale dei Calvo-Pegna ha inizio con l’acquisto dei terreni agricoli di Poggio Bagnoli e dintorni, dove l’anidride carbonica sprigionata dai soffioni sarà utilizzata per la produzione della biacca. Da qui prenderanno avvio due storie parallele: quella dell’azienda che diverrà poi la Pergine e quella della Fattoria di Rimaggio. Attività, quest’ultima, portata avanti ancora oggi con passione e successo dall’autore insieme ai suoi tre figli. Una saga che abbraccia gli ultimi due ultimi secoli e si dipana tra Firenze e Pergine, con una parentesi in Sud America negli anni della guerra.
10,00 9,50

The segrets of Florence

Giuliano Cenci

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 192

Tourists who visit Florence to admire its masterpieces of art and architecture would observe them with even greater interest if they knew the many curious facts and the frequently comical episodes that are hidden beneath the solemnity and magnificence of these masterpieces. Real events, legends, traditions and typical expressions reveal the other side of Florence, bringing the city, and the wily and ingenious Florentines with their famous repartee, vibrantly to life. The Secrets of Florence is a peek behind the scenes into the history of the city: from its Etruscan origins to when the Florin, and Florentine merchants and bankers, ruled the commercial world, through to the golden age of the Renaissance. The truce in the constant rivalry between Florence and Pisa; the tax on swearing introduced to fund the construction of the cathedral; the love story that gave rise to the Guelphs and the Ghibellines; the miracles of the preachers; the bell that once saved Savonarola’s life; the quirks and witticisms of Benvenuto Cellini and Michelangelo; the pranks of Buffalmacco; and the Florentines who discovered America.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.