fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Meskalila N. Coppola

La luna e le sue dee

La luna e le sue dee

Meskalila N. Coppola

Libro

editore: Chiaraceleste

anno edizione: 2025

pagine: 182

18,00

La luna e le sue dee. Percorso di astrologia karmica

La luna e le sue dee. Percorso di astrologia karmica

Meskalila N. Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Federico Capone

anno edizione: 2013

pagine: 180

La perlacea, argentea Luna è sempre stata vista come una dea amorevole che culla i sogni e ispira canti ai poeti. Per la cultura indiana non c'è un'unica Dea della Luna: ci sono ben sedici Signore delle lunazioni, sedici sfaccettature o manifestazioni dello stesso grande archetipo femminile, che è in grado di offrire innumerevoli doni, se sappiamo metterci in sintonia con i suoi ritmi, con la sua luce soffusa che rischiara e non abbaglia. L'autrice ci introduce alla tradizione tantrica, che vede negli archetipi astrologici non solo una matrice immutabile del nostro destino e un percorso di autoconoscenza, ma anche la via per risolvere i nostri blocchi karmici, tramite meditazioni che fanno uso della costruzione di immagini sacre, di recitazioni di mantra e di gesti antichi. Questo libro è un vero e proprio viaggio nelle lunazioni e ci porta, passo passo, alla scoperta della sacralità femminile tramite un percorso in ogni fase del ciclo lunare.
18,00

D come desiderio

Meskalila N. Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 136

Il desiderio aleggia tra le immagini dei media, spinge a cercare fuori qualcosa che pulsa da dentro, illuminando il cielo e la terra con la sua forza prorompente. Questo libro propone un viaggio in cui antichi miti orientali s'intrecciano con le tipiche storie del mondo occidentale. Come in un gioco, attraverso riflessioni, forme ed emozioni, invita a decifrare i segni depositati sulla sabbia sottile della memoria, nello spazio dove abitano i sogni. Lo stesso desiderare è un atto sacro, fonte di salute e di benessere. Come percorso che onora i segni del tempo, il desiderio valorizza l'emozione dell'attesa, riconosce il limite e ravviva l'energia necessaria alla realizzazione del progetto futuro.
11,00 10,45

M come meraviglia

M come meraviglia

Meskalila N. Coppola

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

In Occidente la luce della meraviglia si è affievolita con "l'epoca dei lumi" e con il bisogno di controllare la paura del nuovo, categorizzando i dati percettivi, chiudendo le "forme" (Gestalten) percepite, fino a congelare le emozioni o a lasciarle esplodere. La meraviglia è un ponte tra le due sponde. Cominceremo con il meravigliarci, varcando la soglia di tradizioni mitologiche, filosofiche e psicologiche, dalle origini antichissime e quasi sconosciute in Occidente. Proseguiremo, capitolo per capitolo, attraverso un racconto, una parte teorica e un'attività esperienziale, per re-imparare a meravigliarci.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.