Edizioni Federico Capone
Effemeridi geocentriche 1920-2000. Geocentriche per le ore zero
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 103
Queste Effemeridi geocentriche per le ore zero contengono il necessario sufficiente al neofita per erigere un oroscopo senza l'ausilio di altri testi. Infatti si citano i dati giornalieri per il Sole, la Luna e il Tempo Siderale; I dati settimanali di Mercurio, Venere, Marte e Giove; I dati mensili da Saturno a Plutone con Chirone, Luna Nera e Asteroidi; I dati annuali delle Eclissi solari e lunari; Tavola delle Case per latitudini italiane, secondo cinque sistemi di Domificazioni; Longitudini e Latitudini di città italiane ed estere; Ore Legali estive dal 1916 al 1988; Principali Stelle fisse.
Regolo domigrafico (calcolo case astrologiche, culminazione di pianeti, ore propizie)
Federico Capone
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 45
Il regolo si compone di un Sistema di due cerchi concentrici, policromi e mobili, per l'esecuzione rapida e semplificata dei calcoli astrologici e di un manuale illustrativo dei calcoli per la ricerca semplificata dell'Ora Locale di nascita, dell'AS e del MC, delle Case astrologiche, delle Domificazioni (Tavola delle Case), delle Ascendenze e Culminazioni dei pianeti Radix e in Transito. Seguono esempi pratici, esempi per la ricerca di momenti propizi e note sull'astrologia oraria.
Astrologia eliocentrica. Con effemeridi dal 1950 al 2000
Federico Capone
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 90
Nozioni astronomiche per l'applicazione dell'astrologia eliocentrica; un modo di vedere l'Astrologia più aderente alla realtà scientifica, specialmente in relazione ad eventi collettivi, terremoti, fenomeni celesti. Sono trattati i temi con grafici e tabelle sulle Latitudini celesti, sui Nodi planetari, sugli Afeli e Perieli, sulle Orbite di Mercurio e Venere. Effemeridi eliocentriche di Mercurio per le ore zero dal 1950 al 2000.
Fratello sole e sorella luna nello zodiaco
Fulvio Mocco
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 149
Le 144 combinazioni del Sole con la Luna, nei dodici segni zodiacali, rappresentano le fasi di un ciclo completo con cui i due luminari mostrano, nelle loro relazioni, le più ampie e varie sfaccettature dell'influenza reciproca. Si tratta di un'analogia classica, che contiene gli elementi chiave dell'astrologia: il senso delle fasi e dei cicli, il dualismo e la complementarietà, i dodici volti del cammino stagionale solare e quelli brillanti di luce riflessa della luna, dove il Sole, considerato come spirito, sarà l'IO profondo, inteso come luce spirituale e vitale, la Luna, considerata come anima, sarà il riflesso psichico di questa luce. Quarta edizione ampliata e aggiornata di "Sole e Luna".
Luna nera-Lilith. Una chiarificazione fra i due significati
Federico Capone
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 84
Una chiarificazione fra i due significati e la loro applicazione pratica nell'oroscopo. Il potere inconscio femminile che si ribella ai secoli di schiavitù. Si parla di: Luna Nera - Apogeo lunare - Lilith; Orbite planetarie ed orbita lunare; Ellissi teorica - orbita "oscuratrice"; Apogeo e Perigeo lunare; Tabella di rettifica della Luna Nera; Il pensiero di A. Volguine su Lilith. Lilith: ieri e oggi; Significato mitologico della Luna Nera. Lilith; Giorno terrestre, giorno lunare; La Luna Nera nei segni, nelle Case, negli Aspetti; Effemeridi della Luna Nera e di Lilith; Luna Nera e Lilith nel giro zodiacale; Breve interpretazione di un oroscopo; Effemeridi della Luna Nera dal 1880 al 2000 e di Lilith dal 1900 al 2000.
I nodi lunari e planetari
Federico Capone
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 100
Cosa sono i Nodi Lunari? Le risposte si articolano attraverso alcuni cenni astronomici che introducono il concetto di rapporti luni-solari con la Terra, il movimento dei Nodi Lunari, la Latitudine e la Declinazione lunare, l'Apogeo e il Perigeo, il Ciclo nodale e il Nodo Medio e Reale. L'approfondimento prosegue con cenni mitologici babilonesi, egiziani, indiani. La bibliografia antica e moderna ci fa conoscere il passato e il presente dei Nodi Lunari da Varaha Mihira a Tolomeo, da Morin a Barbault. Si parla di significati interpretativi, i Nodi nei Segni, nelle Case, negli Aspetti; Transiti e Progressioni; Domicilii, Esaltazioni, Aforismi; I Nodi Planetari, tema nodale e comparazione geo-eliocentrica; Effemeridi 1900-2000.
Venere. Con effemeridi 1930/2000
Fulvio Mocco
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 74
Interpretazione pratica del pianeta Venere che regola e organizza i rapporti fra le persone e gli avvenimenti nel mondo. Si parla di: La stella del crepuscolo; Domicilio di Venere; Simbolica di Venere: Luna e Venere: due volti del femminile; Affinità e analogie di Venere; Venere nell'oroscopo; Venere nei Segni dello zodiaco; Venere nelle Case astrologiche; Venere negli Aspetti; Sinastria di Venere; Tavole con ingresso di Venere nei segni zodiacali dal 1930 al 2000.
Urano
Fulvio Mocco
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 44
L'ottavo pianeta dai due volti. Urano astronomico; Oroscopo della scoperta di Urano; Urano nella mitologia; La tipologia uraniana e l'asse Leone-Acquario; Le analogie di Urano e dell'Acquario; Senso Esoterico di Urano e dell'era dell'Acquario; Urano e l'Astrologia; Urano e l'incoerenza; La controcultura; Personaggi e nazioni; Urano nell'Astrologia mondiale; Astrometereologia di Urano; Corrispondenze di Urano in Astrologia medica; Urano in sinastria; Urano e le Case; Gli Aspetti di Urano; I Cicli e i Transiti di Urano; Idee interpretative.
Nettuno
Fulvio Mocco
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 54
Il pianeta dei sogni, che dimora nei meandri più oscuri dell'essere. Nettuno astronomico; Oroscopo della scoperta di Nettuno; Miti di Nettuno; Dai simboli all'interpretazione; Il nettuniano e l'asse Vergine-Pesci; Nettuno e la XII casa; Il Diluvio e la Quaresima come preparazione alla resurrezione; Nettuno in Sagittario e il Ramadan islamico; I Decani e i Domicili alternativi; Nettuno: il sogno, l'immagine e l'anima; Nettuno nella letteratura; Lirismo, romanticismo, misticismo; Coscienza cosmica e paradisi artificiali; Nettuno nei Segni, nelle Case; Gli Aspetti, i Transiti; L'astrologia mondiale; Nettuno in Astrologia medica; Astrometereologia; Le stelle fisse e Nettuno; Nettuno in sinastria.
I ritorni solari in astrologia
Alessandro Guzzi
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 224
Trattato previsionale che permette di conoscere in profondità il significato dei Ritorni Solari e il suo contenuto simbolico. Questa tecnica astrologica, che calcola l'istante in cui il Sole ogni anno ritorna nella sua esatta posizione natale, ci indica il destino dei successivi dodici mesi, preannunciando le nuove energie di cui siamo dotati da un compleanno all'altro e i possibili rischi da evitare. La complessità dell'argomento viene esaminata dalla struttura astronomica di base al calcolo, dai Nodi Lunari alla Parte di Fortuna, dal Signore dell'Anno agli Aspetti, dal problema della località a Chirone, dai Cronocratori alle Progressioni applicate alle carte di Ritorno.
Misteri e leggende
Fulvio Mocco
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 116
Ci troviamo nel regno della magia e del mistero. Fra gli argomenti interessanti che compongono il libro segnaliamo: la tomba perduta di Alessandro Magno, le Amazzoni guardiane dell'Atlantide, il segreto della Grande Piramide, la vita segreta delle Mummie, la vera storia di Cesare e Cleopatra, l'oro degli alchimisti, i misteriosi sotterranei della terra, la distruzione della biblioteca di Alessandria. Dietro gli enigmi del passato sembra sottilmente insinuarsi una "storia segreta", che si tenta invano di decifrare.
Magia della piramide
Silvia Crono
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2016
pagine: 92
Questo testo, unico nel suo genere, riassume in un unico compendio essenziale i molteplici e differenti argomenti che trattano in modo specifico il tema della piramide, per comprenderne in sintesi l'enigma del "solido" più famoso del mondo e dell'energia che da esso si sprigiona. Quindi ci si sofferma sui principi fondamentali della religione magica dell'antico Egitto, sulle parti sottili dell'essere, sui significati architettonici ed esoterici di questa costruzione particolarissima e sulla sua straordinaria energia dalle possibilità rituali e terapeutiche.